Post di Vincenzo Borgomeo

Visualizza il profilo di Vincenzo Borgomeo

Direttore FORMULAPASSION, portale motori Gruppo GEDI- Repubblica.it

Il motorsport? Arte pura Chi pensa che il motorsport non sia una forma d’arte, dovrebbe fare un salto alla spettacolare mostra “Il Tempo del Futurismo”, in esposizione alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea a Roma dal 3 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025. Una rassegna dove arte e tecnologia si fondono in un abbraccio senza fine attraverso più di 350 opere ed oggetti di design, tra cui due moto Frera, una 2 ½ HP tipo corsa del 1912 ed una F HP 4 con sidecar “Uovo di Corrado” del 1914, fornite dal Museo della Motocicletta Frera e da Aci Global Servizi. La mostra, a cura di Gabriele Simongini e realizzata in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, è infatti una specie di inno al motorsport, alla velocità e, se volete, anche al mondo dei motori. “Il Futurismo è profondamente legato alla storia dell’Automobile Club d’Italia – spiega infatti il Presidente di ACI e ACI Storico, Angelo Sticchi Damiani – come testimoniato dai dipinti commissionati al maestro Umberto Boccioni alla fondazione dell’Ente nel 1905. L’automobile, le competizioni motoristiche, la mobilità, infatti, sono stati elementi fondamentali nello sviluppo del movimento”. Ed è bello che per una rassegna così importante siano state scelte proprio alcune moto da corsa. Della Frera, primo marchio motociclistico italiano, un simbolo di velocità e innovazione, non solo ai suoi tempi, ma anche oggi. I modelli esposti infatti rappresentano tappe fondamentali della modernità, come la prima moto da corsa ed il primo sidecar. Per chi vive di pane e motori di sicuro la cosa più bella mai promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura.  

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Il motorsport è davvero un'arte che unisce velocità e design in una sinergia unica! La mostra "Il Tempo del Futurismo" è un'opportunità imperdibile per esplorare come l'innovazione tecnica e la creatività si intrecciano, celebrando un capitolo fondamentale della storia dell'automobile. È affascinante vedere come il Futurismo, così radicato nell'idea di movimento, continui a ispirare e influenzare la nostra percezione della velocità e della modernità. Un tributo perfetto a un'epoca che ha segnato profondamente il modo in cui viviamo e ci muoviamo. Non vedo l'ora di visitarla!

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi