Nell'ultimo incontro formativo abbiamo imparato a definire gli obiettivi. Molte persone danno per scontato che sia facile plasmare la propria vita e indirizzarla nella giusta direzione. Investire tempo nella formazione è diventato, e continuerà ad essere negli anni, qualcosa di cui non si potrà fare a meno. Sarò felice di avere anche te al prossimo incontro! #formazioneprofessionale #formazione #coachinglife #creacitapersonale
Post di Vincenzo Satriano
Altri post rilevanti
-
Quando finisce un percorso di formazione c’è la soddisfazione di aver conosciuto Persone in gamba, non solo professionalmente, e di aver condiviso concetti e strumenti utili. C’è anche quel senso di “dispiacere” perché avresti voluto affrontare altri argomenti che avrebbero arricchito ulteriormente il percorso, ma devi fare i conti con il tempo a disposizione. Così, per gratificarsi da un lato e per “consolarsi” dall’altro, la cosa migliore è godere per qualche istante della bellezza del panorama che il luogo in cui si è stati ci regala. Grazie. #LaTavernaRistorante - Sirolo #malavoltaconsulting #formazione #consulenza #apprendimentocontinuo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔵 IMPARARE, FACENDO 🥏 L’offerta formativa oggi è variegata e si presenta sul mercato in modalità multiple e varie. I percorsi che propongo li chiamo #laboratori perché, oltre ad essere sviluppati in spazi fisici, divengono 👀 luoghi di ricerca personali e collettivi. Questa ‘ricerca’ è stimolata dalla co-partecipazione, attraverso un canovaccio di sottofondo che funge da linea guida per raggiungere, insieme, gli obiettivi concordati. I contenuti e la durata possono variare. Alle ⏰ aule di un’intera giornata, prediligo le mezze giornate per dare la possibilità di 🔬sperimentarsi concretamente e tornare in laboratorio con situazioni reali attraverso le quali continuare a lavorare. Modulare 🗒️ proposte dedicate per questi momenti esperienziali è anche raccogliere i dati durante il laboratorio per vivere un’esperienza concreta di presa di consapevolezza, responsabilità e azione dei partecipanti. Contattami per maggiori dettagli e per scoprire come possiamo lavorare insieme per raggiungere i tuoi obiettivi formativi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Coerenza. La formazione è il mio lavoro, ma soprattutto il mio impegno personale. È iniziata giovedì e finirà domani, domenica, ma sono qui, durante il fine settimana, perché credo profondamente nella formazione continua. 📚✨ Essere coerenti, per me, significa non limitarsi a parlare di crescita e apprendimento, ma viverli in prima persona. Negli anni ho raccolto i fabbisogni formativi di persone e aziende provenienti da settori diversi. 🌍 Questi incontri mi hanno offerto stimoli straordinari, spingendomi a esplorare e studiare ambiti anche molto lontani tra loro. 🔍💡 Ecco perché, oggi, sono qui. Perché chi crede davvero nella formazione non si ferma mai. 🚀 E tu, come pratichi la tua coerenza? #Coerenza #FormazioneContinua #CrescitaPersonale #LifelongLearning #Impegno #Apprendimento #PassionePerLaFormazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ordine e caos nella #formazione: L'Importanza di un #percorsostrutturato Nella vita professionale, la differenza tra successo e inefficacia spesso risiede nella qualità e nella continuità della nostra formazione. Questa immagine lo esprime chiaramente: il ramo di pino intatto simboleggia ordine e struttura, mentre i componenti separati rappresentano il caos di una formazione frammentata. 📚 Percorso formativo continuo: ho scelto di diventare un #formatore e un #coach per dare un contesto strutturato alle mie capacità professionali. Un percorso formativo ben pianificato permette una visione d'insieme, favorendo l'apprendimento e l'integrazione delle informazioni. ⚡ Formazione a spot: al contrario, una formazione occasionale e discontinua porta a risultati frammentari e disorganizzati. Senza una strategia a lungo termine, le competenze acquisite rischiano di essere isolate e poco efficaci. 🌀 Il #caos ordinato: é importante riconoscere che a volte il caos può presentarsi in modo apparentemente ordinato. Nella seconda parte dell'immagine, gli aghi di pino sono disposti in file ordinate, ma sono privi di struttura, a differenza degli aghi ancora attaccati al ramo. Questo rappresenta una formazione che sembra organizzata, ma manca di una coesione e applicabilità pratica. 🔄 Il ruolo del #transfer: un aspetto cruciale della formazione continua è la fase di transfer, in cui le competenze apprese vengono applicate nel contesto lavorativo reale. Questo passaggio è essenziale per trasformare il sapere teorico in abilità pratiche, migliorando la performance e l'efficacia operativa. 💡 La formazione non deve essere un'attività sporadica, ma un percorso continuo che integri apprendimento e applicazione pratica. Il mio percorso educativo e professionale mi ha insegnato che investire in un percorso formativo strutturato e focalizzato sul transfer garantisce un miglioramento costante delle competenze e una maggiore capacità di affrontare le sfide professionali con ordine e metodo. #Formazione #CrescitaProfessionale #FormazioneContinua #Transfer #SviluppoPersonale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La soddisfazione dei nostri discenti è il nostro traguardo più grande! 🏆 Nella recensione di Pietro si evince uno degli aspetti fondamentali per il nostro Istituto: i nostri percorsi formativi non sono fini a se stessi, ma accompagnano le persone verso il loro futuro lavorativo 🚀 Se hai partecipato a uno dei nostri corsi, scrivi anche tu una recensione 👉 https://g.co/kgs/rVVZyXH #istitutomeschini #recensioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando sono in aula per i miei corsi di formazione, dico spesso ai miei studenti: guardate che oggi abbiamo una grande occasione, dobbiamo saperla sfruttare al massimo. Che cosa intendo? Di solito la nostra esperienza quotidiana è molto frammentata, piena di interruzioni e con molteplici cose da fare. Qui, invece, abbiamo alcune ore completamente per noi, possiamo concentrarci solo su un unico argomento e analizzarlo a fondo. Zero distrazioni, zero perdite di tempo. Finalmente possiamo elaborare con calma il nostro progetto. In più, possiamo scambiarci le nostre considerazioni, arricchendoci tutti di idee, stimoli e nuove riflessioni. E’ uno spazio protetto che, se usato bene, può portare a grandi risultati. Ed è bello scoprirlo di nuovo, ogni volta. #Formazione #FormazioneITS #CorsiGOL #DigitalMarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ti vorremmo aiutare volentieri ma se tu non vuoi essere aiutato, noi non possiamo farci nulla. Abbiamo invitato decine di persone, abbiamo spiegato loro che potevano dare un turbo al loro lavoro e alla loro vita ma, la maggior parte ha declinato. 2 ore di formazione il giovedì sera alle 19,00 per migliorare evidentemente è troppo dispendioso. Poter frequentare tutti i corsi che vuoi, quante volte vuoi, cosa vuoi di più! Allora partiamo da un giorno. Solo uno per capirne il gusto. Scegli a quale formazione vuoi partecipare, gratuitamente, per assaggiare questa torta e chiedercene un’altra fetta. Compila il modulo e vieni ad assaggiare CRESCO. Altrimenti, se sei ignorante…te lo meriti! (Ignorante nel senso che ignori, non vuole essere un’offesa) www.cresco-official.it Modulo di partecipazione gratuita: https://bit.ly/3T0sVVd Un’altra cosa, aiutaci ad aiutarti, scrivi nei commenti cosa vorresti cambiare, quali sarebbero le tue preferenze, un consiglio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Riflessioni Post-Lezione presso la #SUFFP di Lugano: Il Potere dell'Intervisione 🌟 Oggi, al termine di una lezione intensa e stimolante, abbiamo dedicato del tempo all'ntervisione per massimizzare l'apprendimento e condividere le diverse prospettive professionali. L'intervisione è un metodo potente, particolarmente in ambito formativo, che permette ai partecipanti di riflettere collettivamente sulle esperienze di apprendimento, confrontare approcci diversi e esplorare soluzioni condivise ai problemi comuni. 🔍 Perché è fondamentale? ↪ Condivisione di conoscenze:Ogni partecipante porta al tavolo esperienze uniche, offrendo una ricchezza di conoscenze che può essere trasversalmente utile. ↪ Supporto reciproco: Creare un ambiente di sostegno che favorisce la crescita personale e professionale. Problem solving collaborativo: Affrontare insieme le sfide aumenta l'efficacia delle soluzioni trovate. Invito tutti a considerare l'intervisione non solo come uno strumento di debriefing, ma come una componente strategica del percorso formativo. 📢 A voi la parola: Avete mai partecipato a sessioni di intervisione? Qual è stato il maggiore beneficio che avete tratto da questa esperienza? E come dice la compagna di corso Maura Gobbo "Sappiate essere spettatori di voi stessi" #EducazioneDegliAdulti #ApprendimentoCollaborativo #SviluppoProfessionale #suffp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#In_viaggio_verso_la_formazione🚘 Ed eccomi verso Bologna….. Sì questa mattina mi sono messa in auto felice di ritrovare le mie compagne di viaggio in questa formazione. Personalmente mi piace partecipare a corsi, workshop, o programmi di formazione per ampliare le mie prospettive, acquisire nuove competenze e aggiornare quelle esistenti. La formazione non la vivo solo come un investimento per carriera, ma anche un modo per arricchire la vita personale. Ho l’opportunità di conoscere persone nuove, gruppi di pari e vivo anche moventi gogliardici fuori dagli impegni famigliari. Raccontami anche tu se ti piace la formazione, la fai? Quali sono i principali vantaggi secondo te della formazione per la carriera?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa resta di una giornata di formazione?👇👇👇 La #Formazione è una delle attività più importanti, su cui tanti utenti investono tempo e danaro con l’intento di migliorare, di crescere professionalmente. Ma quanti #Formatori si domandano, finita l’aula, cosa resta di una giornata così densa di argomenti, di contenuti, di esperienze dirette o indirette? Per qualsiasi professione la formazione dovrebbe avere la capacità di generare delle #motivazioni così potenti da convincere chi vi partecipa ad applicare subito quanto ha imparato. Dovrebbe spingere gli utenti a credere che i cambiamenti che l’aula ha proposto siano la strada giusta da percorrere per nuovi #successi. Ecco, finito il corso, dovrebbe accadere esattamente questo: l’applicazione immediata dei contenuti appresi. Ebbene, siamo certi che tutto questo accada? In realtà chi termina una giornata o un corso di formazione, quando esce dall’ aula torna ad immergersi nella quotidianità lavorativa. Viene assorbito da quelle attività che per qualche ora, qualche giorno aveva accantonato. E il corso, le giornate di formazione che “fine” fanno? In qualche cartella “file” , in un cassetto della scrivania, forse si da una ripassata alle dispense scaricate dal pc. Cosi invece di essere stato un investimento di tempo o di danaro si è trasformata in un costo. La formazione ha bisogno di sostegno, di allenamento, di prove su prove. Quota ne è consapevole per questo la formazione che eroga non termina nelle aule. Quota non si accontenta di erogare i corsi, sostiene chi ha investito tempo e danaro in un corso con periodici follow up di approfondimento, chiede feed back sulle attività svolte per suggerire o proporre ulteriori soluzioni. Il laboratorio di Quota ha la missione di fare crescere le professioni e sa che una giornata , un corso non è sufficiente. #crescitaprofessionale #consulenza #consulentifinanziari #formazione #formatori #banche #privatebanker
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-