Un bellissimo pomeriggio trascorso insieme, dove abbiamo scoperto quanto lo sport possa essere un maestro di vita, insegnandoci non solo a migliorare fisicamente, ma anche a crescere come persone. Porsi obiettivi sfidanti ma realistici è il primo passo verso una vita più sana, equilibrata e appagante. Grazie a Daniele Bosio per la sua simpatia e professionalità. #networking #sport #empowermentfemminile #womenatwork
Post di WAW Network
Altri post rilevanti
-
Tarocchi e.... sport 🏃♂️ Molti vedono i tarocchi come strumenti legati a pratiche magiche avvolte da un alone di superstizione, io invece preferisco trovare loro una collocazione più vicina ai vari aspetti della vita quotidiana, in questo caso le attività sportive. Vediamo come gli arcani maggiori possono rispecchiare le dinamiche di alcuni sport e come l'osservazione di ogni carta possa fornire spunti per scegliere un'attività. 📌Il Matto: Parkour, un’attività che comprende corsa, arrampicata e salto, tanto per citare alcuni movimenti. È stato definito “arte dello spostamento”. 📌Il Mago: Scacchi, che pur essendo un gioco, possono essere paragonati a uno sport in quanto implicano regole, strategia e abilità psico-fisiche. 📌La Papessa: Yoga, una pratica che promuove l'introspezione e la connessione interiore. 📌L'Imperatrice: Stretching, un’attività che consente di migliorare la flessibilità muscolare per migliorare le prestazioni sportive. 📌L'Imperatore: Bodybuilding, uno sport che richiede disciplina e determinazione. 📌Il Papa: Sport tradizionali, come golf o tennis che riflettono valori di rispetto ed etica. 📌Gli Amanti: Ballo di coppia, come il tango o i balli latino-americani che esprimono intimità, connessione visiva e armonia. 📌Il Carro: Motorsport, come Formula 1 o motociclismo, che rappresentano movimento e competizione. 📌La Giustizia: Arti marziali, dove il rispetto e l'onore sono fondamentali. 📌L'Eremita: Escursionismo, attività solitaria e contemplativa a contatto con la natura. 📌La Ruota della fortuna: Pallacanestro, dove ogni periodo della partita dà inizio a un nuovo ciclo, cambiando completamente le sorti delle squadre. 📌La Forza: Sollevamento pesi, un sport che richiede determinazione e resistenza. 📌L'Appeso: Bungee jumping, un’attività che scatena emozioni liberatorie quando ci si lascia andare in caduta libera. 📌La Morte: Sport di trasformazione, come il triathlon che simboleggia il cambiamento e il rinnovamento. 📌La Temperanza: Nuoto, un'attività che richiede coordinazione, amore per l’acqua, concentrazione e pazienza. 📌Il Diavolo: Immersione notturna, un’attività che obbliga a scendere in profondità, in solitudine, affrontando la paura e il buio dentro e intorno a noi. 📌La Torre: Rugby, uno sport di collisione che richiede forza fisica per superare ostacoli e sfide. 📌La Stella: Salto in alto, un’attività che spinge a superare i limiti, facendo alzare l’asticella a ogni risultato raggiunto. 📌La Luna: Trekking notturno, un’attività che mostra come il buio possa cambiare tutto intorno a noi, inclusa la percezione del tempo e delle distanze. 📌Il Sole: Beach volley, un’attività praticata in un contesto luminoso e gioioso, simbolo di vitalità e comunità. 📌Il Giudizio: Risveglio muscolare, un’attività di risveglio del corpo e della mente che consente di affrontare la giornata con maggiore consapevolezza psicofisica. 📌Il Mondo: Sport olimpici, connubio di unità e celebrazione di diverse culture e discipline.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quali sono le motivazioni che permangono per chi fa sport? Credo sia abbastanza evidente che la motivazione è uno degli elementi principali conil quale un atleta amatore inizia e, soprattutto continua ad allenarsi negli anni in uno sport così totalizzante come il triathlon. La prima domanda che dobbiamo porci è la più difficile, perchè difficilmente riusciremo ad essere imparziali nell’autogiudizio, ovvero: per chi lo facciamo? Utilizziamo un piano cartesiano: in cima all’asse delle ordinate Y metteremo “PER NOI STESSI” mentre in fondo metteremo “PER GLI ALTRI”. La seconda variante è determinata se ci alleniamo o meno con un obiettivo prestazionale, inserendo il risultato sull’asse delle ascisse X. A questo punto formeremo 4 quadranti: 1) Quadrante dell’esaltato 2) Quadrante del benessere 3) Quadrante dell’agonista 4) Quadrante del testimone Nel “Quadrante degli esaltati” la motivazione è solitamente molto alta e non c’è bisogno di particolari stimoli esterni per ricercarla. Chi rientra nel settore benessere probabilmente è il più longevo: sono quei tizi che fanno sport per socializzare, per incotrarsi la domenica, per andare a mangiare o per scoprire posti nuovi. Gli agonisti sono quelli con la bava alla bocca, quelli che si studiano le startlist, che controllano su strava come si sta allenando il loro rivale (o semplicemente chi gli sta sul cazzo). Per la mia esperienza, gli atleti potenzialmente più soggetti ad una prematura interruzione dello sport sono quelli che rientrano del Quadrante del testimone. “Testimone” perchè devono sempre provare a qualcun altro quanto valgono, quanto sono bravi o che sì, anche loro “ce la possono fare”: un padre da gratificare, un coach a cui rendere conto, un marito a cui far vedere quanto si è brave (caratterstica tipicamente femminile), una moglie a cui vogliamo dimostrare che si può far tutto... Nonostante le intenzioni siano solitamente positive, la motivazione è sterile, perchè fondata sull’idea di aspettative altrui, quindi su nulla. E voi, siete in grado, onoestamente, di riconoscere a quale quadrante appartenete? #weareteampanda #pandalab #triathlon #motivation #swimbikerun #fitness #training
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/d4s9dKh4 La disposizione al #sacrificio, alla #fatica, alla #resilienza sono competenze che possono essere allenate, soprattutto dagli #atleti più giovani. #Psicologia dello #sport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏅 Passione, Dedizione e Successo: La Magia dello Sport 🏅 Lo sport non è solo una questione di competizione, ma una straordinaria fonte di ispirazione, disciplina e comunità. Attraverso lo sport, scopriamo non solo i limiti del nostro corpo, ma anche la forza del nostro spirito. 🌟 Benefici dello Sport: Salute Fisica: Mantenersi attivi riduce il rischio di malattie, migliora la resistenza e mantiene in forma. Salute Mentale: Lo sport aiuta a ridurre lo stress, migliorare l'umore e aumentare la concentrazione. Valori e Disciplina: Insegna il rispetto, la perseveranza, il lavoro di squadra e la gestione delle sconfitte e delle vittorie. Comunità: Crea legami tra persone di diverse culture e background, promuovendo inclusione e coesione. 🗣️ Unisciti a Noi: Che tu sia un atleta professionista, un appassionato o qualcuno che cerca di iniziare, lo sport è per tutti. Scopri il potere del movimento e trova la tua passione! Segui le nostre pagine per notizie, storie di successo e tutto ciò che riguarda il mondo dello sport. Insieme possiamo fare la differenza! #StoryTime #intervistaradiofonica #Sport #Salute #Passione #Comunità #Successo #Benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐞 Anche se non mi mancano obiettivi sfidanti da raggiungere, trascorrere un mese sulle Dolomiti ogni anno rimane la mia meta imprescindibile, un momento fondamentale per coltivare mente, corpo e spirito. Siamo pronti per arrampicare, meditare e pregare. Io paragono l’arrampicata a una partita di scacchi: un duello silenzioso e intenso dove la vera sfida si svolge non sul campo di gioco fisico, ma dentro i meandri della mente. Questo sport non è solo un test di forza fisica o agilità, ma anche e soprattutto un'arena psicologica. Ogni presa rappresenta una mossa, ogni movimento una strategia. Proprio come negli scacchi, dove i giocatori devono anticipare le mosse dell'avversario e considerare molteplici scenari futuri, nell'arrampicata il successo dipende dalla capacità di prevedere e pianificare, di leggere la parete come una scacchiera. La vera essenza dell'arrampicata risiede nella gestione delle emozioni. La paura di cadere, la frustrazione di un fallimento, l'euforia di raggiungere la vetta: ogni emozione deve essere compresa e controllata. È un percorso lento, dove il tempo sembra dilatarsi e ogni decisione può avere conseguenze immediate. La calma è la tua migliore alleata; permette di mantenere la concentrazione necessaria per affrontare la parete con intelligenza e intuizione. In questa lenta danza verticale, si impara molto su se stessi. L'arrampicata insegna la pazienza, la determinazione e il coraggio di fronteggiare non solo la roccia, ma anche i limiti interni che ogni arrampicatore deve superare. La parete diventa così uno specchio, riflettendo le qualità e le insicurezze di chi osa scalarla. L'arrampicata, proprio come il gioco degli scacchi, è un dialogo tra corpo e mente. Un dialogo che può insegnare l'arte di vivere, mostrando che i più grandi ostacoli spesso risiedono non nel mondo esterno, ma nelle barriere che costruiamo dentro di noi. #climbing #meditazione #preghiera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando parlo con le persone cerco sempre di capire quali sono le loro passioni. Mi piace sentir parlare di cinema, ballo, canto e teatro ma poi quando si parla di sport cerco sempre di approfondire un pò. E lì davvero vedo occhi accendersi, illuminarsi e iniziare a brillare perchè spesso la passione per lo sport, soprattutto se paragonato al mondo del lavoro, tira fuori davvero il meglio di una persona, che sia un nuovo amico, un candidato o una persona che incontro per caso in coda all'ufficio postale. Lo sport per me è molto più di un’attività fisica: è passione, disciplina e una sfida continua a migliorare. Ogni allenamento è un’occasione per superare i miei limiti, imparare la resilienza e lavorare in squadra. Nello sport, come nella vita, non ci sono scorciatoie. Perseveranza e dedizione fanno la differenza. #passione #sport #lavoroesport #aziendaesport #squadra
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Forse in azienda si potrebbe prendere in considerazione questo buon esempio che viene dallo SPORT , sarebbe un modo per ridurre le tensioni, avere ambienti più sereni, ridurre le ansie. In fondo basterebbe poco per rendere un ambiente lavorativo Unico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💬 Ogni tanto mi trovo a spiegare come mai, secondo me, la #pallavolo sia una palestra di vita. Forse non proprio “lo sport più completo”, ma giocandoci sin da piccola ho capito che: 1 - Ogni #azione è a sé stante: se ci si concentra troppo su un punto appena guadagnato o appena perso, si perde di vista l’azione successiva; 2 - I tocchi sono tre, ma non sono tutti responsabilità della stessa persona: la riuscita dell’azione dipende da un equilibrio di forze tra tre (o due) persone che hanno #fiducia reciproca; 3 - A volte la #scaltrezza è più efficace della potenza; 4 - Nella propria area di #appartenenza, non contano soltanto agilità e altezza, ma essere #responsabili di quel perimetro e inoltre avere il guizzo di essere nel #posto giusto al #momento giusto; 5 - Non sai mai come si comporterà l’#avversario: puoi fare delle previsioni, ma si è padroni solo delle proprie #decisioni; 6 - Se non riesci, dillo, anzi #GRIDALO e con un po’ di #fortuna arriverà per tempo un compagno a darti una mano; 7 - In termini fisici, l’#atterraggio è un po’ più importante del salto. 🏐 Questi sono gli #insegnamenti che credo la pallavolo doni nello specifico, ma a ben vedere ne ha tanti altri che condivide con tanti altri sport. 🤝🏼 Apprendendo queste lezioni sin da giovani, sono sicura che si entri nelle #relazioni interpersonali, lavorative e private, con uno spirito rinnovato e consapevole — insomma, #autocritico il giusto e pronto a #mettersiingioco! ❓Secondo voi ne ho dimenticata qualcuna? Cosa vi ha insegnato lo #sport che avete praticato da piccoli?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo #sport è fondamentale per il #benessere #psicofisico Seguo da anni #atleti #professionisti e #dilettanti, pongo loro sempre una #domanda fondamentale “Quale è la #motivazione che ti spinge ad impegnare #tempo ed #energie per praticare il tuo sport?” #sport #performancementale #benessere #mentaltrainnig CLAUDIO CASALE Coach
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi