💡 Come Funzionano le Aste nei Tax Lien: Strategie e Opportunità! 🏦💵 Quando si tratta di investire in Tax Lien, conoscere i diversi tipi di aste è fondamentale per massimizzare i guadagni. Ecco alcune modalità utilizzate nelle aste per i Tax Lien: 🔻 Bid Down the Interest Rate: Si parte dal tasso massimo offerto dallo Stato e, ad ogni rilancio, il tasso di interesse si abbassa di 0,25. Vince chi accetta il tasso più basso. Semplice, no? 💵 Premium Bidding (Aste a Premio): Invece di abbassare il tasso, ogni rilancio aumenta il premio in denaro (es. $100, $200, $300). Vince chi offre il premio più alto. In alcuni stati, il premio e il Tax Lien guadagnano lo stesso tasso d’interesse. 👉 Capire queste dinamiche è essenziale per investire con successo! 📲 Se vuoi scoprire come anche tu puoi iniziare ad investire nel mercato immobiliare americano tramite Tax Liens, guarda il nostro webinar gratuito. Copia il link qui sotto 🎓👇 https://smpl.is/a0wkq #TaxLienInvesting #AsteImmobiliari #InvestimentiImmobiliari #PremiumBidding #BidDownTheRate #WeAmerica
Post di We America
Altri post rilevanti
-
🌟 Premium Bidding: Strategie per Vincere alle Aste di Tax Lien! 🏠💰 Sai come funziona il Premium Bidding nelle aste di Tax Lien? Questa strategia si basa sull’offerta di un premio in denaro oltre all’importo delle tasse dovute. 🔍 Ecco come si svolge: . Si parte dall’importo delle tasse non pagate. . Ogni rilancio comporta un premio in denaro, ad esempio $100, $200, $300. . L’asta si aggiudica a chi offre il premio più alto. 📈 Cosa considerare: In alcuni stati, il premio e il Tax Lien maturano lo stesso tasso d’interesse, massimizzando i rendimenti. In altri stati, il premio e il Tax Lien possono avere tassi di interesse differenti. Conoscere le regole delle aste nella tua contea è fondamentale per costruire una strategia vincente e ottenere il massimo dai tuoi investimenti! 🚀 📲 Se vuoi scoprire come anche tu puoi iniziare ad investire nel mercato immobiliare americano tramite Tax Liens, guarda il nostro webinar gratuito. Copia il link qui sotto 🎓👇 https://smpl.is/a0ioo #PremiumBidding #TaxLienInvesting #AsteImmobiliari #InvestimentiUSA #RealEstateTips #StrategieDiInvestimento #WeAmerica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏠💻 Tutto sulle Aste Tax Deed: Opportunità e Strategie da Non Perdere! 📈✨ Vuoi sapere come funziona davvero il mondo delle aste Tax Deed? 👉 Con aste che si tengono settimanalmente o mensilmente, avrai tantissime possibilità di aggiudicarti immobili. 🏡💸 🔥 Aste dal Vivo: Vivi l’esperienza unica della classica asta alle grida organizzata nelle aule comunali! 📢 💻 Aste Online: Sempre più contee scelgono piattaforme online per gestire le loro aste Tax Deed. Questo ti dà accesso a un maggior numero di opportunità ovunque ti trovi! 🌍⚡ Attenzione però: più accesso significa anche maggiore concorrenza, quindi preparati al meglio. 🚀 📲 Se vuoi scoprire come anche tu puoi iniziare ad investire nel mercato immobiliare americano tramite Tax Deeds, guarda il nostro webinar gratuito. Copia il link qui sotto 🎓👇 https://smpl.is/9zm9f #TaxDeed #AsteImmobiliari #InvestimentiImmobiliari #StrategieDiSuccesso #RealEstateInvesting #OpportunitàImmobiliari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏠 Imposte Nella Compravendita Immobiliare: Cosa Devi Sapere 🏠 (pt1 ) Navigare nel mare delle transazioni immobiliari può essere complesso, soprattutto quando si tratta di capire le imposte coinvolte. Che tu stia acquistando la tua prima casa o stia investendo in immobili, ecco un riepilogo essenziale delle imposte applicabili. **Acquisto da Imprese di Costruzione/Ristrutturazione** Quando acquisti da un'impresa di costruzione o ristrutturazione, il pagamento dell'IVA diventa una componente chiave. L'aliquota applicabile varia: ✅ 10% senza agevolazioni prima casa. ✅ 4% con agevolazioni prima casa. Inoltre, dovrai corrispondere le seguenti imposte fisse attraverso il notaio, per un totale di €600: ✅ Imposta di registro: €200 ✅ Imposta ipotecaria: €200 ✅ Imposta catastale: €200 E' molto importante scegliere un notaio che ti guidi in questo processo. Trovane uno nel nostro Distretto, https://lnkd.in/dd7Ch-5g #notaio #acquistoimmobili #immobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Acquistare un immobile è un traguardo importante, ma è fondamentale essere ben informati sui costi e le imposte coinvolte! Navigare tra le diverse imposte e tasse può sembrare complesso, ma con le giuste informazioni, tutto diventa più semplice. Ho trovato un articolo molto utile su Immobiliare Semplice che spiega in modo chiaro e dettagliato quali sono le imposte da considerare quando si acquista un immobile in Italia. Ecco alcuni punti chiave: Imposta di registro: varia in base al tipo di acquisto (prima casa, seconda casa, ecc.). Imposta ipotecaria e catastale: importi fissi o percentuali che dipendono dalla tipologia di immobile. IVA: applicabile in alcuni casi, soprattutto per immobili nuovi. Conoscere questi dettagli può fare la differenza nella pianificazione del proprio investimento immobiliare. Se stai pensando di acquistare una casa o un altro tipo di immobile, ti consiglio di dare un'occhiata all'articolo completo qui: https://lnkd.in/dT-ZG2wG #InvestimentoImmobiliare #Fisco #Casa #ConsulenzaFinanziaria #ImmobiliareSemplice
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐈𝐏𝐔𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐓𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐑𝐀𝐕𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐔𝐍 𝐈𝐌𝐌𝐎𝐁𝐈𝐋𝐄 𝐒𝐈 𝐏𝐔𝐎' 𝐃𝐄𝐓𝐑𝐀𝐑𝐑𝐄 𝐋'𝐈𝐌𝐏𝐎𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐎? Alla stipula dell’atto di compravendita di un immobile si può detrarre l’imposta di registro fissa versata alla registrazione del preliminare? Per registrare il preliminare di compravendita sono dovute l’imposta di registro fissa di 200€ e l’imposta di bollo. Se nel preliminare è previsto un pagamento, è dovuta anche l’imposta di registro proporzionale (lo 0,50% delle somme versate a titolo di caparra confirmatoria o il 3% delle somme corrisposte in acconto sul prezzo di vendita). Le imposte versate in relazione alla caparra confirmatoria e al pagamento di acconti di prezzo saranno poi detratte dai tributi dovuti in sede di stipula del contratto definitivo di compravendita. L’imposta di registro pagata in misura fissa per la stipula del contratto preliminare, invece, non è scomputabile. La risposta al quesito è, pertanto, negativa. (Fonte Agenzia delle Entrate) Se devi vendere Casa, contattami al 333.4323397 Alessandro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Non integra una fattispecie imponibile di plusvalenza, ai sensi dell'art. 67, comma 1, lett. b-bis d.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917, la vendita con riserva di proprietà di un immobile oggetto di interventi di ristrutturazione di cui all'art. 119 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. "Superbonus"), qualora il pagamento dell'ultima rata di prezzo sia previsto decorsi 10 anni dalla conclusione dei lavori. ✒ L'art. 1523 cod. civ. stabilisce che "nella vendita con riserva di proprietà il compratore acquista la proprietà della cosa col pagamento dell'ultima rata di prezzo, ma assume i rischi dal momento della consegna". ⛔ E' escluso che l'effetto traslativo si possa verificare prima del versamento dell'ultima rata, quale forma di garanzia per la parte venditrice qualora il prezzo non dovesse essere interamente pagato. 🚨 Momento rilevante per la determinazione della plusvalenza imponibile 📈 ➡ effetto traslativo ➡ versamento dell'ultima rata da parte del soggetto acquirente. 📅 pagamento ultima rata del prezzo > 10 anni dalla conclusione dei lavori per i quali si è usufruito dell'agevolazione di cui all'art. 119 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34 = no plusvalenza Lo afferma l'Agenzia delle Entrate nella risposta all'Interpello n. 156/2024 in data 16 luglio 2024. #immobili #plusvalenza #superbonus #notariato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏠 Imposte Nella Compravendita Immobiliare: Cosa Devi Sapere 🏠 (pt2) Quali sono le imposte se acquisti un immobile da un privato senza agevolazioni prima casa? Senza Agevolazioni: ✅ Imposta di registro: 9% sul valore dichiarato o, alternativamente, sul valore catastale. ✅Imposta ipotecaria: €50 ✅Imposta catastale: €50 Le aliquote si applicano di regola sul prezzo della vendita dichiarato in atto; in caso di trasferimento di immobili ad uso abitativo nei confronti di persone fisiche la parte acquirente può chiedere la liquidazione dell’imposta di registro sul “valore catastale” (prezzo-valore) dell’immobile (ossia il valore risultante dalla moltiplicazione della rendita catastale per il coefficiente di legge pari a 126), indipendentemente dall’effettivo ammontare del prezzo della vendita, ancorché superiore a tale valore L'imposta minima applicabile è di €1.000. 💡Consiglio: La scelta di un notaio esperto nel processo di vendita immobiliare è cruciale. Garantisce la legalità e la trasparenza dell'operazione, proteggendo gli interessi di tutte le parti coinvolte Per un notaio nel nostro Distretto, cerca qui https://lnkd.in/dd7Ch-5g #notaio #acquistoimmobili #immobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PLUSVALENZE IMMOBILIARI E CAMBIO DI DESTINAZIONE Ai sensi dell'art. 67, co. 1, lett. b), TUIR, sono redditi diversi assoggettati a IRPEF le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni. Il solo cambio di destinazione d'uso, in assenza di opere, è irrilevante per il calcolo del quinquennio indicato dalla norma, che quindi decorrerà dall'acquisto o dall'esecuzione di opere di costruzione. Così la Risp. a Int. n. 10/2025.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Novità fiscale 2025: semplificazioni per chi compra casa! Dal 1° gennaio 2025, cambia la tassazione per i contratti preliminari di compravendita: caparre e acconti saranno soggetti a un’unica aliquota dello 0,5%. Scopri tutti i dettagli e i vantaggi di questa nuova normativa! 👉 Leggi l'articolo completo sul nostro blog: https://lnkd.in/db_jZaTv #Immobiliare #AcquistareCasa #NovitàFiscali #LiguriaHomesCasamare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi