Al fianco di famiglie e imprese nei passaggi generazionali 📌 Innovazione, sostenibilità e consulenza personalizzata: la ricetta di Cherry Bank per supportare le famiglie imprenditoriali. La racconta a We Wealth Luca Caramaschi, Responsabile Private Banking & Wealth Management di Cherry Bank. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/db5pja6u #wealthmanagement #sostenibilità #privatebanking
Post di We Wealth
Altri post rilevanti
-
Nella splendida cornice di “Ruote da Sogno”, insieme ai nostri imprenditori, ho parlato di consulenza finanziaria indipendente, evidenziando come, ad oggi, il 57% dei capofamiglia non si fida dei propri intermediari finanziari. Il ruolo del consulente finanziario indipendente diventa perciò indispensabile, perché può aiutare gli investitori a comprendere le proposte di investimento che ricevono dalle loro banche, quantificandone i costi ed infine verificando se sono competitive, rispetto alle proposte di altri intermediari finanziari. Come ho evidenziato durante il mio intervento, la consulenza finanziaria indipendente e quella bancaria, devono lavorare in sinergia, nell'interesse comune del proprio cliente, perché solo in questo modo si possono garantire dei risultati duraturi e di standing elevato: questo è il modello di business vincente e presente da tempo a livello globale, con unica eccezione l'Italia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Check out Osservatorio Wealth Management | Morri Rossetti latest monthly roundup for June. #wealthmanagement #capitalgains #taxable
Monthly Roundup | I principali aggiornamenti in materia di Wealth Management di giugno 2024: - La natura obbligatoria della partecipazione del familiare all’impresa familiare; - Convenzione Italia-USA: plusvalenza su partecipazioni imponibile all’estero; - Valore delle azioni di società non residente ricevute in donazione da un soggetto non residente Referente: Avv. Fabrizio Gaetano Pacchiarotti - Partner e Responsabile Osservatorio Wealth Management #mru #wealthmanagement #morrirossetti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Success is not final, failure is not fatal: it is the courage to continue that counts." (Winston Churchill) Today marks a considerable achievement in Cerved Rating Agency risk assessment activities: the expansion of credit rating methodology to firms operating in three of the largest markets of the European landscape. Proud of it and more to come! Fabrizio Negri Marco Galbiati Stella ALESSANDRO GORLA Michela Stefanini Francesca Oliverio #credit #ESG #rating
ᴵᵀ🌍 𝗗𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗲𝗱 𝗥𝗮𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗴𝗲𝗻𝗰𝘆 𝗲𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗿𝗮𝘁𝗶𝗻𝗴𝘀 𝘀𝘂 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗲! Siamo lieti di annunciare l’estensione della nostra metodologia di credit rating alle imprese di 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 e 𝗦𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮. L’Agenzia può quindi ora coprire un mercato di 11,5 milioni di imprese, che fatturano 18.500 miliardi di euro e impiegano 74 milioni di individui. Questo passo, conferma della leadership di Cerved Rating Agency nella valutazione delle imprese, ribadisce il nostro impegno a favorire il dialogo tra imprese e fonti di capitale, a supporto della doppia transizione, digitale ed ecologica. La metodologia è pubblica. Può essere consultata qui ➡️https://lnkd.in/e_qXu9We ᴱᴺ🌍 We are pleased to announce the 𝗲𝘅𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻 of our 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁 𝗿𝗮𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗺𝗲𝘁𝗵𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆 𝘁𝗼 𝗯𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝘀 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝘆, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲, 𝗮𝗻𝗱 𝗦𝗽𝗮𝗶𝗻. The Agency can now cover a market of 11.5 million companies, generating €18.5 trillion in revenue and employing 74 million people. This step, confirming Cerved Rating Agency's leadership in business evaluation, reinforces our commitment to fostering dialogue between companies and capital sources, supporting the dual digital and ecological transition. The methodology is publicly available and can be accessed here ➡️https://lnkd.in/e_qXu9We
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ADVISOR - Open Financial Communication parla di Finanza in Terrazza! Siamo orgogliosi essere riconosciuti per il nostro approccio innovativo alla consulenza finanziaria e ringraziamo Advisor Online per l'attenzione dedicata al nostro lavoro! Leggi l'articolo completo! 👇 #FinanzaInTerrazza #ConsulenzaFinanziaria #Innovazione #AdvisorOnline #Advisor
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Società per Azioni (SPA) è la tipologia di società per eccellenza scelta dalle aziende di grandi dimensioni che vogliano quotarsi in borsa. Mettere in piedi una società di questo tipo richiede un capitale minimo da parte dei soci di 50.000 euro. Inoltre, a contrario, per esempio, delle ditte individuali o delle società di persone (Snc, Sas, etc.), la S.p.a., come la Srl, risponde delle obbligazioni sociali con il suo patrimonio. Questa tipologia di società è distinta in due categorie: aperta e chiusa. Le s.p.a. sono aperte, se fanno ricorso al capitale di rischio (società quotate in borsa con azioni diffuse) e chiuse, se non fanno ricorso al capitale di rischio. Ci sarebbe tanto altro da dire in merito, ma possiamo affermare che queste sono le caratteristiche più rilevanti di questa forma societaria. Se sei alla ricerca di supporto professionale per trasformare la tua realtà aziendale in una SPA, hai bisogno del supporto adeguato e mirato da parte di un professionista. Sportello Imprese mette a disposizione il suo team di partner e consulenti qualificati per aiutare gli imprenditori in ogni necessità. Che aspetti! Affidati ai nostri esperti e conquista la borsa con la tua nuova SPA, prenota una consulenza sviluppo impresa su sportelloimprese.com!😉 - - - #societàperazioni #finanza #quotazioneinborsa #educazionefinanziaria #mercatofinanziario #sportelloimprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non solo business
🗣️ "𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚, diritti che non possono essere garantiti senza accesso ai servizi bancari e assicurativi. Da qui nasce l’idea del 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨." 👨💼 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐢𝐫𝐨𝐯𝐚𝐧𝐨, Presidente di Banca Mediolanum, commenta la 2ª convenzione anti-usura sottoscritta in Puglia: insieme alla 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 "𝐌𝐨𝐧𝐬.𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐃𝐞 𝐆𝐫𝐢𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬" l'opportunità di aumentare il nostro impegno per facilitare l’erogazione di finanziamenti a favore di persone con difficoltà di accesso al credito e in condizioni di sovraindebitamento. 🔗 Qui l'articolo di Quotidiano di Puglia: https://lnkd.in/ddxKt-8H #MediolanumNews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Happy to share my insights on the ELTIF 2.0 regime, published in the December 2024 issue of FundsPeople (IT). The article summarises the key updates introduced by the new regulation and highlights the opportunities it creates for investors
📢 Nicola Baresi, membro del nostro team di #finanzastrutturata, ha condiviso nell'edizione di dicembre 2024 di FundsPeople (IT), pubblicata oggi, alcune riflessioni in merito agli ELTIF 2.0. Il contributo analizza le novità introdotte dalla nuova regolamentazione e le opportunità per gli investitori istituzionali e privati. Leggi l'edizione completa 👇 https://lnkd.in/d3RNGnAg #CRCCD #ELTIF #Investimenti #Regolamentazione #Finanza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📈 L’IMPORTANZA DEL CONSULENTE FINANZIARIO PER GLI INVESTITORI IN EMILIA-ROMAGNA Secondo i dati dell’Osservatorio Investitori 2024 di CNP Vita Assicura, il ruolo dei consulenti finanziari è cruciale per gli investitori emiliano-romagnoli, con l’84% che ritiene necessario il supporto di un professionista per una gestione ottimale delle proprie finanze. Tra gli strumenti finanziari più conosciuti troviamo i titoli di Stato (90%) e i fondi d’investimento (85%). In un contesto dove la progettualità prende sempre più piede rispetto al semplice accantonamento per imprevisti, la presenza di un esperto che possa guidare le scelte finanziarie appare determinante per una strategia mirata e consapevole. 📌 Scopri i dettagli completi dello studio nel nostro ultimo articolo a cura di Annarita Cacciamani https://lnkd.in/gtPCAjZf #EmiliaRomagna #consulenzafinanziaria #OsservatorioInvestitori #CNPVitaAssicura #stabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Relevance of private market and bond issuance as alternative funding source for non-financial corporates: below all the details of our analysis #credit #ESG #rating
𝐌𝐢𝐧𝐢-𝐛𝐨𝐧𝐝, 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟏𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝟏.𝟏𝟎𝟎 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 Secondo l'indagine dedicata al potenziale #mercato dei mini-bond delle #imprese italiane condotta da Cerved Rating Agency su un cluster di 15mila società non finanziarie e ripresa da Il Sole 24 Ore, sono 1.133 le realtà che potrebbero emettere fino a 15 miliardi di euro di mini-bond senza indebolire la loro struttura finanziaria. Ben 540 di esse operano nei settori maggiormente esposti alla transizione ecologica ed energetica e hanno un potenziale di 6,6 miliardi di euro di mini-green bond. La maggior parte delle imprese ha sede in #Lombardia, #Veneto e #Piemonte. I mini-bond sono uno strumento alternativo di finanziamento nonché titolo di debito tipicamente emesso da piccole e medie imprese per accedere al mercato degli investitori professionali e rappresentano una valida alternativa al finanziamento bancario. Scarica la ricerca di Cerved Rating Agency: https://lnkd.in/dEjHyFaB #minibond #green
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gli investitori emiliano-romagnoli stanno cambiando prospettive, e con loro evolvono anche le loro esigenze. L’Osservatorio Investitori 2024 di CNP Vita Assicura mostra che 👉 𝐥’𝟖𝟒% 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 della regione 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞 per navigare con consapevolezza tra le opzioni di investimento e definire obiettivi chiari. 💬 In un mercato sempre più complesso, il supporto di un professionista diventa essenziale per proteggersi dalle incertezze e pianificare il futuro con maggiore sicurezza. 👉 La consulenza finanziaria non è solo una guida tecnica, ma una presenza stabile per orientarsi nelle proprie scelte, come abbiamo evidenziato anche nell'evento insieme a Catia Pollarini. Leggi l'articolo completo su Style Finance #investimenti #EmiliaRomagna #consulenza #finanza #futuro #progettualità #StyleFinance
📈 L’IMPORTANZA DEL CONSULENTE FINANZIARIO PER GLI INVESTITORI IN EMILIA-ROMAGNA Secondo i dati dell’Osservatorio Investitori 2024 di CNP Vita Assicura, il ruolo dei consulenti finanziari è cruciale per gli investitori emiliano-romagnoli, con l’84% che ritiene necessario il supporto di un professionista per una gestione ottimale delle proprie finanze. Tra gli strumenti finanziari più conosciuti troviamo i titoli di Stato (90%) e i fondi d’investimento (85%). In un contesto dove la progettualità prende sempre più piede rispetto al semplice accantonamento per imprevisti, la presenza di un esperto che possa guidare le scelte finanziarie appare determinante per una strategia mirata e consapevole. 📌 Scopri i dettagli completi dello studio nel nostro ultimo articolo a cura di Annarita Cacciamani https://lnkd.in/gtPCAjZf #EmiliaRomagna #consulenzafinanziaria #OsservatorioInvestitori #CNPVitaAssicura #stabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Responsabile recruiting wealth management
2 mesiBen fatto