Etf superano i fondi nelle ricerche online: è un’allerta per le reti? 📌 I dati di Google Trends hanno mostrato un progressivo aumento delle ricerche nel 2024, con vari giorni di sorpasso di Etf su fondi a gennaio 2025. E’ il segno di preferenze che cambiano, e qualche cosa nelle reti si è già mosso. Lo scorso settembre, infatti, Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking ha annunciato il lancio della sua prima linea di Etf “della casa”, aprendo la strada a una loro possibile integrazione nelle pratiche di consulenza finanziaria. Scopri di più nell'articolo completo 👉 https://lnkd.in/diQ5GGdN #Fideuram #Etf #privatebanking
Post di We Wealth
Altri post rilevanti
-
📈 [#ETF] Si fa sempre più nutrita la schiera di piattaforme e reti di distribuzione che propongono #PAC in ETF a costi ridotti o azzerati. Il PAC rappresenta una forma di sottoscrizione di fondi che da sempre è nella “cassetta degli attrezzi” dei consulenti perché stimola i clienti a risparmiare - una volta si diceva “in modo forzoso” - e a investire con regolarità, premessa necessaria per accumulare somme da destinare a svariati obiettivi di vita. La recente “corsa” a offrire PAC in ETF, più o meno scontati, soprattutto da parte delle piattaforme digitali risponde all’esigenza di avvicinare soprattutto i giovani al mondo degli #investimenti …ma è un’occasione che gli investitori non dovrebbero farsi scappare, a prescindere dall’età. Scopri di più nell’articolo di We Wealth ⤵️ Amundi ETF, Indexing & Smart Beta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco perché i certificates nel 2024 sono piaciuti agli investitori di Eleonora Fraschini Protezione del capitale e diversificazione sono la ricetta del successo degli strumenti finanziari che, nei primi otto mesi dell’anno, hanno visto crescere la raccolta del 25%. Dopo aver giocato un ruolo di primo piano nel mondo degli investimenti nel 2023, anche quest’anno i certificates si confermano strumenti molto interessanti, soprattutto per il mercato primario. Si tratta di strumenti derivati cartolarizzati, emessi da istituzioni finanziarie, il cui valore dipende all’andamento di un asset sottostante. Quest’ultimo può essere un’azione o un paniere di azioni, ma anche un indice finanziario, una valuta, una materia prima, un tasso di interesse, un Etf. Ciò che li differenzia dagli investimenti diretti è la possibilità di avere una garanzia a protezione – della totalità o di una parte – del capitale. Questo vantaggio ha portato lo strumento ad avere un crescente successo nel corso degli anni. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dqNt3_zN #financecommunity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel 2024 I fondi e gli ETF specializzati sui 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶 hanno reso in media più di quelli del settore tecnologico. #investimenti #consulenzafinanziaria #mercatifinanziari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
COMBINAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI La combinazione di strumenti che si può creare tra aree geografiche, fattori, è veramente pazzesca. Più che si andrà avanti, più che verranno ad esistenza nuove categorie di ETF e più difficile sarà districarsi in questa giungla. L’informazione è sempre più accessibile. Serviranno però delle buoni basi per navigare nel mare magnum delle informazioni finanziarie e capire quando veramente ha senso fare un operazione e quando ha senso evitarla. Mi chiamo Emiliano Cangu e sono un consulente finanziario indipendente iscritto all’albo OCF: possiamo aiutarti a impostare al meglio il tuo portafoglio (lo sto già facendo per decine di investitori e ho un portafoglio clienti di decine di milioni di euro). #educazionefinanziaria #tasse #finanzapersonale #finanza #investimenti #mercatifinanziari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quest’anno l’investitore in certificati, salvo rare occasioni in cui si sia riusciti ad evitare i tracolli di certi titoli presenti in tutti i portafogli, porta a casa un risultato tendenzialmente deludente se confrontato con quello che avrebbe potuto fare un investitore con un semplice ETF investito su S&P 500 o anche semplicemente su un certificato sugli indici, ma questo non significa che il prodotto certificato sia da abbandonare a favore di altre asset class. Personalmente credo che nel 2025 sia da aumentare decisamente la percentuale investita sui certificati di investimento per questi motivi... Continua a leggere l'analisi - https://lnkd.in/dx8yvZVp 👉🏼 Vi aspettiamo mercoledì 08 gennaio 2025 ore 14:00 per il nostro appuntamento mensile sui certificati - CLICCA QUI PER ATTIVARE IL PROMEMORIA https://lnkd.in/dAvRg-HN #gbinvesting #giovanniborsi #certificates #certificati #certificatidiinvestimento #fineanno #investimento #liquiditàaziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È disponibile il numero di giugno dell’ETF News, il mensile digitale realizzato dall’Ufficio Studi di Wall Street Italia e FinanzaOnline, con nuovi contenuti sul mondo degli ETF. Scarica il nuovo numero: https://shorturl.at/FR6tp 📈 ETFplus in cifre Una panoramica sugli ETF quotati su Borsa Italiana, con una ripresa degli afflussi netti a maggio. 🎤 Storia del mese Intervista a Demis Todeschini, Head of ETF Sales Italy di AXA Investment Managers, con un focus sulle potenzialità della gestione attiva. 🔎 Pillole dal mondo ETF "Sotto la lente" Con le ultime news e aggiornamenti da VanEck, GraniteShares, 21Shares e Ethereum. 🏆 Classifica ETF: top & flop dell’ultimo mese L’azionario svizzero sorprende tutti, ma c’è anche tech e Italia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊 Fondi Attivi vs ETF: un problema di efficienza e conflitto d’interessi 🏦 Dati recenti confermano che solo il 17,6% dei fondi attivi batte gli ETF su un orizzonte decennale. Nonostante ciò, banche e promotori finanziari continuano a vendere fondi attivi, spinti dal guadagno sulle elevate commissioni. Questo conflitto d’interessi penalizza i risparmiatori, che finiscono per pagare di più per performance inferiori. 🚀 La soluzione? Una consulenza finanziaria indipendente, che mette gli interessi del cliente al centro, orientandolo verso strumenti efficienti come gli ETF e garantendo trasparenza e costi ridotti. #ETFs #ConsulenzaFinanziariaIndipendente #ConflittodiInteressi #InvestimentiEfficienti #EducazioneFinanziaria https://lnkd.in/dbt286m2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a Wall Street Italia per questa intervista!
È disponibile il numero di giugno dell’ETF News, il mensile digitale realizzato dall’Ufficio Studi di Wall Street Italia e FinanzaOnline, con nuovi contenuti sul mondo degli ETF. Scarica il nuovo numero: https://shorturl.at/FR6tp 📈 ETFplus in cifre Una panoramica sugli ETF quotati su Borsa Italiana, con una ripresa degli afflussi netti a maggio. 🎤 Storia del mese Intervista a Demis Todeschini, Head of ETF Sales Italy di AXA Investment Managers, con un focus sulle potenzialità della gestione attiva. 🔎 Pillole dal mondo ETF "Sotto la lente" Con le ultime news e aggiornamenti da VanEck, GraniteShares, 21Shares e Ethereum. 🏆 Classifica ETF: top & flop dell’ultimo mese L’azionario svizzero sorprende tutti, ma c’è anche tech e Italia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📍Sintesi del mese: l’ottimismo spinge i flussi verso gli #ETF azionari. 🔹Gli ETF domiciliati in Europa hanno messo a segno il miglior dato di raccolta mensile del 2024. 🔹L’azionario ha fatto la parte del leone, mentre l’obbligazionario ha registrato un saldo positivo di 1,2 miliardi di dollari. 🔹La raccolta della gamma di UCITS ETF #Vanguard si è attestata con saldi positivi per gran parte dei prodotti. ▶ Scopri di più: https://vgi.vg/49ADfv8 Riservato agli investitori professionali. Capitale a rischio. #consulenzafinanziaria #promotorifinanziari #investimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Compro e vendo titoli azionari dell’indice per replicare un ETF? 🤔 Ma a che pro ragazzi? L’etf è nato proprio per far si che il risparmiatore non debba sobbarcarsi tutti i costi delle transazioni e non debba mettersi li a fare le operazioni manualmente. Ma poi vi immaginate cosa significa comprare e vendere 500 titoli di un indice? Ribilanciarli nel tempo? Far uscire alcuni e farne entrare altri? E qui si passa al secondo problema, esattamente quando entrano e quando escono certi titoli sulla base di quali criteri? Ci sono delle metodologie di costruzione degli indici e replicarle, per i privati anche con portafogli da 1 milione diventa molto complicato, si rischia di prendere decisioni discrezionali e fare una gestione attiva. Mi chiamo Emiliano Cangu e sono un consulente finanziario indipendente iscritto all’albo OCF: possiamo aiutarti a impostare al meglio il tuo portafoglio (lo sto già facendo per decine di investitori e ho un portafoglio clienti di decine di milioni di euro). #educazionefinanziaria #tasse #finanzapersonale #finanza #investimenti #mercatifinanziari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi