Le città sono al centro di tutto.
In città nascono le idee che cambiano il futuro.
In città nascono nuovi stili di vita.
In città si vivono alcune tra le peggiori ingiustizie sociali e ci si attrezza per affrontarle.
Ecco perché, per la seconda volta, FROM – Moltiplichiamo valore pubblico e Will Media hanno organizzato Future4Cities.
Future4Cities è due cose assieme:
- un festival, per capire le città del presente e come potrebbero evolversi in futuro, per condividere idee, dati, riflessioni con le persone esperte del settore.
- un premio, per celebrare gli sforzi di enti locali, associazioni, fondazioni, imprese, cooperative e startup che già oggi cambiano le nostre città in meglio.
Un appuntamento lungo tre giorni, dal 28 al 30 novembre 2024, organizzato anche quest’anno a Milano.
Se fai parte di un’amministrazione pubblica, associazione, impresa, fondazione o gruppo di cittadini che lavorano al miglioramento delle città, sappi che è possibile candidarsi con la propria iniziativa o anche segnalare un progetto di cui non si è direttamente promotori.
L’importante è che le candidature e le segnalazioni siano trasmesse entro il 6 ottobre! 📆
In particolare, cerchiamo progetti in quattro categorie:
- Azione climatica 🌱 Azioni di contrasto ai cambiamenti climatici e piani di adattamento; interventi di riforestazione, tutela e promozione della biodiversità; interventi per migliorare la qualità dell’aria e delle acque…
- Sviluppo economico locale 📍Politiche per la promozione di lavoro di qualità, iniziative per stimolare l’innovazione nel campo della formazione professionale e l’investimento in nuove competenze, piani di sviluppo locale per stimolare e consolidare vocazioni territoriali…
- Progetti dal basso 🙋 Campagne di attivazione dal basso, ad esempio: campagne di pressione, iniziative di volontariato, patti di collaborazione, processi di riappropriazione e riattivazione di spazi non utilizzati, rigenerazione di spazi pubblici…
- Trasformazioni urbane 🏘️ Interventi di riconversione e riqualificazione di distretti, aree ex industriali, scali ferroviari, ex caserme ed ex manifatture, in grado di restituire spazio e vita alle città, per aumentare la qualità della vita a livello di quartiere…
Se siete interessati, vi consiglio di dare un’occhiata al sito, dove troverete più informazioni sull’edizione 2024 e tutti i progetti vincitori dell’edizione 2023:
Future4Cities 👉🏻 https://buff.ly/3ZqnwLX
Davide
Life Coach | Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica | Trainer e Ambassador presso La Luna del Grano - Società Benefit
2 mesiBellissimo pomeriggio, temi importanti che fanno riflettere e attivano la nostra creatività, mi è venuta voglia di tirare fuori la macchina da cucire! Chissà magari riesco a creare qualcosa di carino per la primavera. L'Atelier di Paola Zegovin è un luogo davvero ispirante, pieno di colori e mobili delicati che ti portano quasi dentro ad in sogno. Grazie a voi per questa opportunità.