🌲Nel 2024 abbiamo pubblicato il nostro secondo Bilancio di Sostenibilità, dimostrando che l’attenzione per l’#ambiente e per le #persone sono parte integrante della strategia aziendale. 🌪️Oggi abbiamo il dovere e l’impegno di fare di più. Cosa ci aspetta nel #2025? Quali sono gli obiettivi che ci porremo? Tutt* siamo chiamatə a prendere parte al #cambiamento! #daretobuilddifferent #noisiamowürthitalia #ilfuturoappartieneaicoraggiosi #bilanciodisostenibilità #csr #culturaaziendale #m
Post di Würth Italia
Altri post rilevanti
-
𝐈𝐥 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐂𝐌 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚': 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. -- 🎯 Siamo lieti di condividere con voi un importante traguardo: la pubblicazione del nostro primo Bilancio di Sostenibilità. Abbiamo scelto di anticipare gli obblighi normativi di rendicontazione ESG, in accordo ai valori di trasparenza e responsabilità da sempre fondanti dell'azione del Gruppo. L'anno 2023 ha rappresentato per noi una sorta di "palestra", perché un mindset orientato alla sostenibilità è come un nuovo "muscolo" da allenare, consolidando nelle scelte aziendali di ogni giorno l'impegno ad una crescita sempre più responsabile. 🌱 Sin da questo primo passo, abbiamo costruito solide basi e obiettivi chiari per un piano pluriennale di miglioramento degli impatti ambientali e sociali della nostra attività. 𝐀𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐥'𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐤𝐞𝐡𝐨𝐥𝐝𝐞𝐫 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚. #LCM #Sostenibilità #Bilancio2023 #FuturoResponsabile #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱 Il nostro impegno nel 2023: esplora il Bilancio di Sostenibilità di Indemar! Scopri come abbiamo lavorato insieme per un futuro più sostenibile e il contributo vitale dei nostri collaboratori. Leggi l’articolo completo per vedere i nostri progressi e i piani futuri. #sostenibilità #innovazioneresponsabile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ForumSostenibilità2024 "Organizzato da il Sole 24 Ore in collaborazione con la #SantaSede, il Forum Sostenibilità analizzerà quanto costa la non sostenibilità nelle #impreseitaliane e quanto passare a un modello economico, che faccia della sostenibilità ambientale la principale leva della sua competitività industriale, sia il futuro in termini di crescita e sviluppo economico" 24ORE Business School #formazione #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 Il nostro impegno nel 2023: esplora il Bilancio di Sostenibilità di Indemar! Scopri come abbiamo lavorato insieme per un futuro più sostenibile e il contributo vitale dei nostri collaboratori. Leggi l’articolo completo per vedere i nostri progressi e i piani futuri. #SostenibilitàIndemar #InnovazioneResponsabile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Il concetto di #sostenibilità_digitale lega due fenomeni che sono oggi centrali: quello della #sostenibilità e quello della #trasformazione_digitale. ⚠ Di entrambi si parla moltissimo, forse troppo. Di entrambi si sa, in realtà, meno di quanto si pensi. 🔎 Dai dati dell’Osservatorio sulla Sostenibilità Digitale - che saranno presentati nella loro III edizione il prossimo 18 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Terra - emerge come solo un italiano su tre sia in grado di comprendere le conseguenze pratiche delle sue convinzioni ideologiche. Ciò vuol dire che spesso ci riteniamo “sostenibili”, ma nei fatti non lo siamo. https://lnkd.in/dBqarK8v
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi ho partecipato all'evento conclusivo del Festival dello sviluppo sostenibile di ASVIS. Condivido e riporto i concetti espressi: Accelerare l'attuazione dell'Agenda 2030: Un Impegno Condiviso per un Futuro Sostenibile 🌍 Oggi più che mai, è fondamentale accelerare l'attuazione dell'Agenda 2030 per garantire un futuro sostenibile e prospero per tutti. La transizione ecologica deve essere giusta e inclusiva, rappresentando una straordinaria opportunità per una politica industriale innovativa che sia il motore del cambiamento. 💼 Politica Industriale come Motore della Transizione La politica industriale può e deve giocare un ruolo cruciale nella transizione ecologica. Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità devono essere al centro delle nostre strategie industriali per creare un'economia resiliente e competitiva. ⚖️ Contrasto alle Disuguaglianze Un elemento chiave per il successo dell'Agenda 2030 è il contrasto alle disuguaglianze. Solo attraverso politiche inclusive possiamo garantire che i benefici della crescita economica siano equamente distribuiti, migliorando la qualità della vita per tutti i cittadini. 🏛️ Riforme Istituzionali Per realizzare questi obiettivi, sono necessarie riforme istituzionali che favoriscano la partecipazione e l'innovazione. Un quadro normativo agile e adeguato alle sfide del XXI secolo è essenziale per sostenere lo sviluppo sostenibile. 💶 Ampliamento della Capacità di Investimento Pubblico e Privato Un altro pilastro fondamentale è l'ampliamento della capacità di investimento, sia pubblico che privato. Solo attraverso un impegno congiunto e investimenti significativi possiamo affrontare le sfide climatiche e sociali. 🇪🇺 Un Quadro Istituzionale Europeo Adatto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Infine, è cruciale che il quadro istituzionale europeo sia all'altezza degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L'Unione Europea deve guidare con l'esempio, promuovendo politiche coerenti e ambiziose che ispirino altre nazioni a seguire la stessa direzione. #Agenda2030 #TransizioneEcologica #Sostenibilità #Innovazione #PoliticaIndustriale #ContrastoAlleDisuguaglianze #RiformeIstituzionali #Investimenti #UE #FuturoSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Il nostro 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, relativo all’anno 2023, è ora disponibile! Siamo orgogliosi di condividere con voi il frutto di anni di impegno, di trasformazione e di crescita. Questo bilancio rappresenta non solo un documento, ma una testimonianza concreta del nostro percorso verso un futuro più sostenibile, che abbiamo intrapreso con determinazione e con la consapevolezza che la sostenibilità non è un traguardo, ma un impegno costante. Ci sono voluti anni di preparazione, di analisi, di scelte strategiche per arrivare fino a questo punto. Geos Environment ha lavorato con coerenza, ottimizzando i nostri processi, implementando 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 e migliorando costantemente le nostre 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢. Questo bilancio è il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto ogni singola persona della nostra azienda, e che segna solo l’inizio di un percorso che vogliamo continuare con sempre maggiore determinazione. Grazie alle 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 che da sempre ci guidano, contribuiamo ogni giorno a creare un impatto positivo nelle comunità in cui operiamo, cercando di fare la nostra parte per un mondo migliore. 📈 Sfoglia il nostro Bilancio di Sostenibilità 2023 ➡️ https://bit.ly/3AIIcFf Insieme, possiamo fare la differenza! #greenpeople #geos #sostenibilitàgeos2024 #sostenibilità #bilanciodisostenibilità #esg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Il concetto di #sostenibilità_digitale lega due fenomeni che sono oggi centrali: quello della #sostenibilità e quello della #trasformazione_digitale. ⚠ Di entrambi si parla moltissimo, forse troppo. Di entrambi si sa, in realtà, meno di quanto si pensi. 🔎 Dai dati dell’Osservatorio sulla Sostenibilità Digitale - che saranno presentati nella loro III edizione il prossimo 18 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Terra - emerge come solo un italiano su tre sia in grado di comprendere le conseguenze pratiche delle sue convinzioni ideologiche. Ciò vuol dire che spesso ci riteniamo “sostenibili”, ma nei fatti non lo siamo. https://lnkd.in/dBqarK8v
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗔𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗢𝗣𝟮𝟵 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮: 𝗶𝗹 𝗖𝗔𝗦𝗢. No, non stiamo parlando di un evento fortuito o accidentale che avviene, bensì di una figura specifica che si rianima ogni qualvolta ci si avvicina ad una #COP, ed in tutte quelle aziende a livello di #board, per cui sonoi richieste pochissime conoscenze in materia di #sostenibilità, nessun processo di colloquio ed è ben remunerato. 𝐂𝐀𝐒𝐎 = 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐟 𝐀𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐮𝐬𝐭𝐚𝐢𝐧𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐎𝐟𝐟𝐢𝐜𝐞𝐫 Questo nuovo ruolo produce: ➡️ attriti in ogni decisione di sostenibilità ➡️ discussioni sul valore delle iniziative di sostenibilità ➡️ rallentamenti dei progetti di sostenibilità ➡️ riduzione dell'importanza delle responsabilità ambientali e sociali ➡️ priorità ai guadagni #shortterm rispetto agli obiettivi sostenibili #longterm I #ChiefSustainabilityOfficer con cui ho parlato riferiscono che l'adozione di questo ruolo straordinario continua ad essere molto forte, ed alla #COP29 assumerà probabilmente un ruolo di spicco in ogni dibattito. ecosostenibile.eu® benefit company propone un approccio olistico ai temi #ESG, in cui ben poco viene lasciato al #CASO, digitalizzando, analizzando e misurando ogni singolo #KPI grazie a #eCO2, la piattaforma #SaaS in #Cloud che risolve le questioni spinose e non rimandabili legate al mondo della sostenibilità. https://www.e-co2.website/ P.S. A breve sarà pronto il nuovo sito, dove poter approfondire le strategie, la conoscenza, la #compliance ed i paradigmi del mondo #ESG.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per noi di #ITALYRE, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un principio guida. Allineandoci ai traguardi dell'#Agenda2030, ci siamo impegnati concretamente per fare la nostra parte e contribuire al #benessere collettivo. Ecco i risultati che abbiamo raggiunto: 🏆 Parità di genere (Obiettivo 5) Abbiamo garantito piena partecipazione e pari opportunità di leadership all’interno del nostro team, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo. 🏆 Lavoro dignitoso e crescita economica (Obiettivo 8) Offriamo condizioni di lavoro dignitose e opportunità di crescita professionale, creando un ambiente che valorizza e sostiene ogni collaboratore. 🏆 Innovazione e infrastrutture (Obiettivo 9) Abbiamo supportato i nostri clienti nell’ottenimento dei certificati bianchi, contribuendo a una transizione energetica responsabile e sostenibile. 🏆 Città e comunità sostenibili (Obiettivo 11) Abbiamo riqualificato 102 immobili sfruttando i meccanismi di incentivazione governativa, contribuendo a spazi più inclusivi e duraturi. 🏆 Lotta contro il cambiamento climatico (Obiettivo 13) Abbiamo avviato il percorso di rendicontazione per il bilancio di sostenibilità interno, ponendo basi solide per il futuro. Insieme costruiamo un #futuro più #equo, #inclusivo e #sostenibile. 💡🌱 #Sostenibilità #ObiettiviRaggiunti #ImpattoPositivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
--
2 mesiComplimenti!