📅 Innovation Day Logistica 30 gennaio 2025 Gazometro Ostiense (Roma) Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo invitano startup, spinoff, PMI, Hub Acceleratori, Business Angel e Venture Capitalist, professionisti in genere a partecipare all’evento che mette al centro del confronto tendenze di mercato, esigenze, idee e proposte nell’ambito della logistica. Come Würth Italia, in occasione dell'evento lanceremo l’#OpenInnovation Challenge “Solution4Fulfillment“, che nasce con l’obiettivo di stimolare idee innovative e soluzioni pratiche che possano trasformare il settore della #logistica. Vi aspettiamo! https://lnkd.in/dUWu7Z8r
Post di Würth Italia
Altri post rilevanti
-
🚚 Quali le sfide per la logistica che possono trovare risposte dagli attori dell’innovazione? 🌍 📣 Segnaliamo questo evento organizzato da Regione Lazio e Lazio Innova, dedicato alle sfide e alle opportunità per il settore della logistica! 📅 Giovedì 30 gennaio 2025 🕘 Ore 9.30 📍 Gazometro Ostiense – Opificio 41, Via Ostiense, 72 – Roma La logistica globale è al centro di profondi cambiamenti, guidati dall’innovazione tecnologica e dalla sostenibilità. Questo evento è l’occasione per esplorare come startup, PMI e player di mercato possano collaborare per affrontare le sfide del futuro. Il programma include: 🎙 Key Note Speech – Interventi di esperti per analizzare in modo chiaro le principali sfide del settore. 🔄 Reverse Pitch – Presentazione di needs specifici da parte di player di mercato, acceleratori e corporate alle startup e PMI presenti. 🚀 Open Innovation Challenge by Würth Italia – Lancio ufficiale di “Solution4Fulfillment”, la sfida per innovare la logistica. 🔗 Informazioni e registrazioni: https://lnkd.in/e7Wu5DzU #Logistica #Innovazione #OpenInnovation #startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚛 INNOVATION DAY: LE SFIDE DELL’INNOVAZIONE PER LA LOGISTICA DEL LAZIO 📅 Giovedì 30 gennaio | 📍 Gazometro Ostiense La logistica sta affrontando una vera rivoluzione, tra nuove tecnologie, sostenibilità e l’affermarsi di nuovi modelli di business. Anche nel Lazio, queste trasformazioni coinvolgono le imprese lungo tutta la catena del valore. La Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo, promuove l’INNOVATION DAY, un’occasione unica di dialogo e confronto per affrontare le sfide del settore e promuovere l’innovazione nel comparto. Il programma della giornata: ✅ Key Note Speech: esperti del settore illustreranno le principali sfide della logistica, dalla digitalizzazione alla sostenibilità. ✅ Reverse Pitch: grandi player della filiera, investitori e acceleratori indicheranno le aree di sviluppo e innovazione di interesse. ✅ Open Innovation Challenge: Würth Italia, madrina dell’iniziativa, lancerà una sfida per individuare soluzioni innovative. ✅ Networking: incontri guidati per startup e PMI con i principali operatori del settore e investitori. 🎤 Interventi istituzionali: Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio Fabrizio Ghera, Assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria 🖥 Iscriviti ora e partecipa: https://lnkd.in/e7Wu5DzU 🤝 Vieni a costruire il futuro della logistica nel Lazio! Francesco Marcolini Alessandra Tomeo Luigi Campitelli Silvia Turriziani Maria Angela Ilari Michela Michilli Maurizio Andolfi Francesca Calenne Berenice Marisei Giulio Curti Francesca Fortuna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 "Open Innovation e PMI: sogno impossibile?" 📅 Mercoledì 11 dicembre 2024, dalle ore 9:30 alle 10:10, all'interno della CTE COBO EXPO, si terrà il panel "Open Innovation e PMI: sogno impossibile?", moderato da Francesco D'Onghia, responsabile della Open Innovation Unit di Almacube . Il panel offrirà uno sguardo approfondito su come PMI e startup possano trasformare l'Open Innovation da semplice concetto a strumento concreto di crescita e innovazione. Attraverso due casi di successo, saranno raccontate esperienze dirette che mostrano il valore di queste collaborazioni e l’impatto che possono generare. 🌟 Caso 1: Società Italiana Tecnospazzole & Zerynth Una PMI centenaria e una startup tecnologica si uniscono per rivoluzionare la produzione con soluzioni IoT, affrontando rischi e sfide per creare una nuova rete di valore. 🌟 Caso 2: Palladio Group & New Generation Sensors srl Innovare il packaging biomedicale con tecnologie di monitoraggio intelligenti, superando limiti tecnologici e costruendo una partnership basata su fiducia e competenze complementari. Nel corso della discussione, saranno affrontate anche le sfide tipiche dell’Open Innovation, come l'incertezza e la necessità di costruire un rapporto di fiducia tra PMI e startup, e verranno illustrate strategie per superarle e creare valore condiviso. Per maggiori dettagli e per iscriversi consultare il link 👉 https://lnkd.in/dGxtRfnP #Almacube #EmpoweringInnovators #CTECOBO #OpenInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La collaborazione tra imprese e startup è una straordinaria opportunità per scoprire nuove prospettive, migliorarsi e innovare insieme. Sono onorato di moderare questo panel, durante la CTE COBO EXPO. Parleremo di come imprese e startup possano usare l’Open Innovation come motore concreto di crescita, affrontando sfide come l’incertezza e la costruzione di relazioni basate sulla fiducia. Un grazie speciale agli straordinari relatori Alessandro Acquaderni, Fabio Cacciapuoti, Gabriele Molari e Claudio Salvadori per il loro contributo come realtà coinvolte nei casi di successo che racconteremo: Società Italiana Tecnospazzole & Zerynth e Palladio Group & New Generation Sensors srl. Queste storie dimostrano che innovare significa collaborare, affrontare i rischi e costruire reti di valore che fanno crescere tutti. Per chi fosse interessato, trovate maggiori dettagli e il link per iscriversi qui 👉 https://lnkd.in/dGxtRfnP #Almacube #EmpoweringInnovators #CTECOBO #OpenInnovation
🚀 "Open Innovation e PMI: sogno impossibile?" 📅 Mercoledì 11 dicembre 2024, dalle ore 9:30 alle 10:10, all'interno della CTE COBO EXPO, si terrà il panel "Open Innovation e PMI: sogno impossibile?", moderato da Francesco D'Onghia, responsabile della Open Innovation Unit di Almacube . Il panel offrirà uno sguardo approfondito su come PMI e startup possano trasformare l'Open Innovation da semplice concetto a strumento concreto di crescita e innovazione. Attraverso due casi di successo, saranno raccontate esperienze dirette che mostrano il valore di queste collaborazioni e l’impatto che possono generare. 🌟 Caso 1: Società Italiana Tecnospazzole & Zerynth Una PMI centenaria e una startup tecnologica si uniscono per rivoluzionare la produzione con soluzioni IoT, affrontando rischi e sfide per creare una nuova rete di valore. 🌟 Caso 2: Palladio Group & New Generation Sensors srl Innovare il packaging biomedicale con tecnologie di monitoraggio intelligenti, superando limiti tecnologici e costruendo una partnership basata su fiducia e competenze complementari. Nel corso della discussione, saranno affrontate anche le sfide tipiche dell’Open Innovation, come l'incertezza e la necessità di costruire un rapporto di fiducia tra PMI e startup, e verranno illustrate strategie per superarle e creare valore condiviso. Per maggiori dettagli e per iscriversi consultare il link 👉 https://lnkd.in/dGxtRfnP #Almacube #EmpoweringInnovators #CTECOBO #OpenInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐥’𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐋𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 👉 La logistica globale è al centro di una trasformazione senza precedenti, grazie all’𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Per affrontare queste sfide e cogliere le opportunità emergenti, Regione Lazio e Lazio Innova lanciano il 𝟑𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐥’“𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚”, un evento organizzato in collaborazione con Unindustria presso Gazometro Ostiense. 🎯 L’incontro rappresenta un’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢, 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐮𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞, con particolare attenzione alle necessità del territorio laziale e porre le basi per proficui incontri b2b. ℹ️ Il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 prevede: - 𝐊𝐞𝐲 𝐍𝐨𝐭𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐞𝐜𝐡: esperti del settore offriranno una panoramica sulle principali sfide che stanno trasformando il settore logistico. - 𝐑𝐞𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞 𝐏𝐢𝐭𝐜𝐡: imprese della filiera logistica, investitori e acceleratori presenteranno le loro esigenze e le aree di innovazione su cui intendono concentrare gli investimenti, offrendo così una mappa chiara delle opportunità di sviluppo. - 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐭𝐰𝐨𝐫𝐤𝐢𝐧𝐠: startup e imprese avranno l’opportunità di incontrare i principali player di mercato e presentare le loro soluzioni innovative, favorendo il dialogo tra domanda e offerta di innovazione. ⏩ A coronamento della giornata, verrà lanciata una Open Innovation Challenge promossa con Würth Italia, uno dei leader nel settore logistico e attore chiave del comparto laziale. La Challenge è volta a 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨. ✅ L’Innovation Day sulla Logistica sarà un momento cruciale per il dialogo tra imprese, istituzioni e innovatori, con l’obiettivo di accelerare la crescita e la trasformazione del comparto logistico nella Regione Lazio. #REGIONELAZIO #LOGISTICA #INNOVAZIONE #TECNOLOGIA #NETWORK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
sole 24 ore del 29.11.2024 - Intelligenza artificiale e formazione volano per la crescita del Lazio Innovation Days. Dal Piano industriale per la Regione all’entrata a regime del Rome Technopole, le strategie di un territorio ricco di poli d’eccellenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’undicesima edizione di #InnovAzioni ha visto la partecipazione di 16 speaker e 27 PMI e startup, affrontando temi legati a mobilità elettrica, intelligenza artificiale e Industria 5.0. Silvano Pagliuca, presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico delle province di Chieti, Pescara e Teramo, ha sottolineato l’importanza del polo automotive regionale e la necessità di adattarsi ai cambiamenti tecnologici. Tra gli interventi, Daniele Invernizzi ha parlato di mobilità elettrica, Fabio Pressi, CEO di a2a E-Mobility, ha affrontato l’innovazione nei sistemi di ricarica, mentre Hazim Nada, co-fondatore di AEHRA, si è concentrato sull’aerodinamica avanzata. Claudia Pingue di CDP Venture Capital SGR ha discusso di trasferimento tecnologico, Maria Cristina Russo della European Commission ha analizzato il ruolo dell’Europa nell’Industria 5.0, e Francesca Tomassetti di Var Group ha collegato digitalizzazione e sostenibilità. Luca Gabellone ha approfondito innovazione e cybersecurity, mentre Alessandro Balboni di Intesa Sanpaolo Innovation Center ha parlato di startup e innovazione. La manifestazione si è conclusa con i premi “Monolite dell’Innovazione”, assegnati a DeDo Engineering Co. Ltd., Flydrone Service e G & A ENGINEERING, e con i riconoscimenti “Spirale dell’Innovazione” per BM Diagnostics Srls, ExoLab Italia e NuHpro. Il pubblico ha premiato Younique per una piattaforma di e-commerce personalizzata, mentre il premio “Città di Pescara” è stato vinto da Camelot SRL SB per un progetto educativo digitale. L’Innovation Hackathon, dedicato agli studenti, ha chiuso l’evento con idee innovative legate all’Industria 5.0 e percorsi formativi su equità e inclusione. Leggi l'articolo qui: https://lnkd.in/dRGzAzmu #InnovAzioni #PMI #Premiazione #ForbesItalia #SmallGiants
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci vediamo il 30 al Gazometro?
🚚 INNOVATION DAY SULLA LOGISTICA: L’EVENTO CHE GUIDA IL FUTURO DEL SETTORE 📅 30 gennaio 2025 📍 Gazometro Ostiense, Via del Commercio 9 – Roma La logistica globale sta vivendo una trasformazione epocale, trainata dall’adozione di nuove tecnologie e dalla crescente necessità di sostenibilità. Per supportare le imprese nell’affrontare queste sfide e cogliere le opportunità del futuro, la Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo, organizzano l’Innovation Day sulla Logistica. Un appuntamento imperdibile per tutti gli attori della filiera logistica: aziende, startup, investitori e professionisti si riuniranno per discutere tendenze, soluzioni innovative e nuove strategie di crescita sostenibile. 🔹 PROGRAMMA DELLA GIORNATA: ➡️ Key Note Speech: esperti del settore analizzeranno le sfide che stanno rivoluzionando la logistica, come digitalizzazione, automazione, sostenibilità e nuovi modelli di business. ➡️ Reverse Pitch: aziende leader, investitori e acceleratori condivideranno le loro esigenze e aree di innovazione, delineando le principali opportunità di sviluppo. ➡️ Sessione di Networking: un’occasione unica per startup e imprese di presentare soluzioni innovative e dialogare con i principali player di mercato. 🌟 Open Innovation Challenge con Würth Italia Durante l’evento sarà lanciata una sfida per individuare soluzioni innovative alle principali sfide del settore logistico, con opportunità di collaborazione concrete con un leader di mercato. 📌 B2B Meetings Le imprese possono registrare il proprio profilo sulla piattaforma b2match e richiedere incontri mirati con i player dopo l’evento. 🔗 Segui gli aggiornamenti e scopri come partecipare: https://lnkd.in/e7Wu5DzU #InnovationDay2025 #LogisticaSostenibile #RegioneLazio #LazioInnova #Unindustria #FuturoDelSettore #Innovazione Francesco Marcolini Roberta Angelilli Luigi Campitelli Silvia Turriziani Maria Angela Ilari Spazi Attivi Eugenio Samori, Giuseppe Biazzo Patrick Harders Lidia Sbarra Massimiliano M. Schiraldi Andrea Campagna (Ph.D.) Sabrina De Filippis Francesca Calenne Berenice Marisei Giulio Curti Maurizio Andolfi Michela Michilli Laura Ciarini Francesca Fortuna Luca Polizzano Alessandra Tomeo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Prometeo Srl e Unilock srl insieme per il progetto AISME: una partnership strategica per supportare l'innovazione delle PMI italiane 🤝 Siamo orgogliosi di annunciare la nostra collaborazione con Unilock srl, azienda milanese che da quasi 40 anni sviluppa soluzioni di serraggio per macchine utensili CNC, nell'ambito del progetto AISME (Artificial Intelligence for Small-Medium Enterprises). Il progetto ha ottenuto il finanziamento del Bando Ricerca&Innova della Regione Lombardia, confermando il valore delle soluzioni innovative proposte da Unilock e l'importanza di una partnership con Prometeo Srl. Insieme, porteremo sul mercato sistemi avanzati di Generative AI per migliorare la manutenzione predittiva e ridurre i tempi di fermo macchina, ottimizzando così i costi e la produttività. “Per Prometeo srl – dichiara Giulio Ancilli, CEO di Prometeo srl – essere partner d’elezione di Unilock in questo progetto è un ulteriore passo in avanti nella sinergia tra aziende italiane e nell’applicazione della tecnologia avanzata che siamo già in grado di portar avanti anche nel nostro paese”. Questa collaborazione non solo rafforza il nostro impegno verso la transizione 5.0, ma rappresenta anche un'opportunità per rilanciare il #MadeInItaly attraverso soluzioni digitali innovative, che integrano tecnologie come IoT e manutenzione predittiva. 🔍 Scopri tutti i dettagli nel comunicato stampa ufficiale: https://lnkd.in/daanW5Np #AISME #InnovazioneTecnologica #MadeInItaly #GenerativeAI #RicercaEInnova
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione digitale: il 24 ottobre appuntamento presso Eurofork! 🚀 La Filiera Digital Innovation di Unione Industriali Torino organizza un evento dedicato all'innovazione tecnologica e alla trasformazione digitale delle imprese . 📅L'appuntamento è per il 24 ottobre alle ore 17 presso la sede di Eurofork azienda leader nel settore delle soluzioni di automazione industriale. Sarà un'occasione preziosa di: 🤝 Networking con le realtà imprenditoriali torinesi della filiera 📈 Innovazione: si approfondirà come la trasformazione digitale sta cambiando il panorama industriale. 💡 Esperienze concrete: Maurizio Traversa racconterà il percorso di Eurofork verso l’impresa 5.0. 🔍 Insight preziosi: Felice Fulvio Faraci, referente della Filiera Digital Innovation, offrirà spunti sull’impatto del digitale sulle aziende. 📌 L'evento è aperto a tutte le aziende associate #UnioneIndustrialiTorino ed è una bella opportunità per esplorare le sfide e le opportunità della digitalizzazione e per creare nuove sinergie! ❗Conferma la partecipazione via mail a filiera-di@ui.torino.it 📧 Roberto De Luca Sarah Mancini Daniela Laigueglia Elisabetta D'Antonio Federico Torrione Eleonora Zocco #SavetheDate #InnovazioneDigitale #TrasformazioneDigitale #Industria40 #Impresa50 #AutomazioneIndustriale #DigitalTransformation #Networking #Evento #Eurofork #FilieraDigitalInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-