Aprire un Hotel e Ristorante no-profit in un borgo medievale in toscana, creando posti di lavoro nel post covid-19? L'esempio di Palazzo Brandano
Che ne sarà del turismo di massa nell'era di Covid-19?
Molti se lo chiedono. E che ne sarà delle attività turistiche? Molti ristoranti già in difficoltà, hanno abbassato la saracinesca. Confindustria chiede al governo di aprire ai licenziamenti. Hotel di alto livello, sono in trattativa per essere ceduti, a molto meno del loro valore.
Poi ti imbatti in una realtà fuori dal coro.
Esiste un borgo di 350 anime (le distanze di sicurezza covid si rispettano da sole qui) con un gruppo di giovani ambiziosi, che non vuole cedere allo spopolamento, anzi, vuole invertire la tendenza e creare posti di lavoro.
Siamo a Petroio, nel comune di Trequanda in provincia di Siena. Vista sulla Val d'Orcia e le più note Pienza, Montepulciano e Montalcino, a ridosso della Valdichiana famosa per la Chianina e nei dintorni delle crete senesi, 11 ragazzi della media di 30 anni, hanno fondato una Cooperativa di Comunità, a cui hanno aderito più di 200 soci del borgo e di varie parti di Italia.
Hanno preso in gestione un palazzo storico del borgo che è d'epoca medievale, denominato Palazzo Brandano, l'hanno ristrutturato e arredato, rispolverando un Hotel con 9 camere ed un Ristorante con una terrazza con vista meravigliosa. Ognuno di loro ha già un lavoro, quindi, fanno volontariato qui ed in più hanno creato 5 posti di lavoro, tutti i dipendenti vivono entro 3 kilometri.
Sono pazzi? Forse si, ma sono partiti con il botto, tutto esaurito al ristorante e feedback eccellenti. Quando si sogna, bisogna farlo in grande.
La ricetta? Darsi una mano insieme, puntare su prodotti a km0 con uno chef eccellente, persone del luogo e che vivono li, e la fortuna di una struttura con camere deliziose e dotate di idromassaggio e vista.
La struttura storica è il cuore del paese, entrando li, si entra in contatto con il paese stesso, i suoi abitanti: dal bambino che gioca a pallone per strada, al giovane, alla signora anziana che fa i pici (pasta fresca) a mano, al mastro concaio che ti conduce all'adiacente ed unico Museo della Terracotta dove i vostri figli, modellando la creta con le loro mani, possono creare un'opera di coccio (terracotta) e sarà una delle esperienze che più si ricorderanno. Oppure insieme al vostro partner potrete simulare la più famosa scena del film Ghost con Patrick Swayze e Demi Moore che nel 1990 emozionò il mondo intero.
Potrete giocare a carte nel vicino bar di paese, lasciare i bimbi a giocare con gli altri e passeggiare lungo i sentirei segnalati nelle vallate, facendo godere il vostro palato per l'ottimo menù e la selezione di vini. Qui non sarete solo turisti ma diverrete abitanti temporanei della comunità del borgo, interagendo con tutto e tutti, oltre a visitare i limitrofi posti noti e certificati dall'Unesco come siti culturali del patrimonio mondiale.
Per saperne di più:
Instagram: palazzo_brandano
www.palazzobrandano.it
Executive Coach - Trainer - TEDX Speaker - Esperto in Team Coaching - Sales Coaching vendite B2B - Intelligenza Emotiva Assessor Six Seconds - Coaching Paura di Volare
3 anniVanity Fair ha dedicato parte di un suo articolo sul progetto! :D Che spettacolo. https://www.vanityfair.it/viaggi-traveller/weekend/2021/05/23/10-piccoli-borghi-per-una-grande-vacanza?fullscreen=true&pid=2340002&gid=131637&fbclid=IwAR3AXQIE2wuRS7nuT21T40qU3YcHSP2o9fHDUlH84xVx__wnla6drQhfU8c
Sviluppo Del Business Per Un Maggiore Impatto Positivo presso Thomas Traspedini
3 anniCiao Federico! Ottimo articolo! Molto lieto, tranquillo e positivo. Per un buon presente futuro. Per una grande ripresa post/ covid ✌ 💪
Bravissimi!
Sales Manager Telecomunicazioni Business
4 anniFederico Villani siete stati davvero un esempio di comunità, di tenacia e la prova concreta che l'unione fa la forza. Davvero bravi e non vedo l'ora di venirti a trovare ovviamente alloggiando a Palazzo Brandano.
Piccolo imprenditore noleggio con conducente(trasporto persone) presso ciridriver noleggio con conducente
4 anniInteressa a tutti che il turismo riprende adesso perché se aspettiamo il 2023 siamo fritti...non so come fanno a fare certe previsioni...secondo loro tutti quelli come me che lavorano col turismo possono chiudere.