C’è un solo modo di guardare le cose, fino a quando arriva qualcuno e ci mostra come guardarle con occhi diversi. (Picasso)
Siete disposti ad aprire gli occhi su tutto?

C’è un solo modo di guardare le cose, fino a quando arriva qualcuno e ci mostra come guardarle con occhi diversi. (Picasso)

Quando si guida in un traffico pericoloso si dice che si dovrebbe avere tanti occhi come la figura della locandina di questo convegno di una mattina a Mestre. Eppure, allo stesso tempo, avere tanti occhi non significa poter guardare da tutti i punti di vista. Come sostiene il 'maestro' di cui sopra occorre trovare qualcuno qualcosa, che ti aiuta come guardare la nostra vita professionale in altro modo, giusto o sbagliato che sia.

A Mestre, con iscrizione gratuita grazie al sostegno degli sponsor, va in scena una moltitudine di sguardi che ognuno dei presenti può 'portarsi a casa'. Si inizia con i sociologi di Strategy Innovation che illustrano parte di una ricerca realizzata sulle Farmacie di oggi e del futuro e sul sentimento del farmacista stesso riguardo il suo futuro. Si passa ad una visione dell'oftalmologia vostra attraverso i supporti odierni e futuri dell'AI. Scorriamo poi sulla relazione tra la classe medica e l'ottico optometrista attraverso gli highlight della ricerca presentata al Forum presbiopia 2023 sul percorso correttivo del presbite. Per inoltrarci sui temi del Crm e sull'impatto dell'AI nella costruzione delle lenti oftalmiche. Un pizzico di mercato della presbiopia, dato l'imminente appuntamento del Forum Presbiopia di Napoli il 17 e 18 novembre, poi ve lo darò io. Tre mosse su cui l'imprenditore dell'ottica si deve allenare seriamente.

L'iscrizione all'evento è gratuita fino ad esaurimento dei posti. La Ndl Business School che cura i contenuti dell'evento è sempre stata vicina in questo cinque anni al mondo dei 'possibili scenari', alle tematiche di avanguardia, al 'non scontato'. Parleremo anche di questo al cocktail finale alle 13.30 al termine dei lavori.

Buona iscrizione, Potete cliccare qui sotto.

https://www.eventbrite.it/e/1028749366047?aff=oddtdtcreator

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Nicola Di Lernia

Altre pagine consultate