Campagna Orientamento e Placement Università di Foggia A.A. 2019/2020
Presentazione (a cura di Seometrics.it)
La nuova campagna creativa dell’Università di Foggia è nata dalla volontà dell’Area Orientamento e Placement di rivolgersi ad un pubblico ben definito: i neo diplomati, raggiunti attraverso un linguaggio giovane e innovativo.
Analizzando l’audience le metriche e le statistiche generate da nostri tool di social network, abbiamo osservato che il target 18-22 anni è coinvolto in un processo di comunicazione “Colored”, fatto di icone, simboli, box, banner, gesture ed emoji.
Così, abbiamo proposto al Team Orientamento e Placement Unifg la disponibilità a realizzare un video-cartoon animato e, grazie agli ineccepibili contenuti fornitici, abbiamo prima creato lo storytelling e, successivamente, abbiamo dato vita al cartoon.
Nel video-cartoon, siamo stati orgogliosi di cominciare con la vettorializzazione del simbolo della città di Foggia: La Fontana del Sele, con alle spalle il pronao della villa comunale: un simbolo per il turista, per il viaggiatore, per chi arriva a Foggia. Da questa scelta si è sviluppato il messaggio comunicativo: non solo trasmettere la forza dirompente di un’Istituzione di eccellenza didattica attenta al Placement, ma il grande senso di aderenza al nostro Territorio, alle radici culturali della Città, attraverso un messaggio latente anti-abbandono: “È Londra? No, è Foggia”. Un forte claim volto a sottolineare il connubio fra eccellenza culturale e necessità del Territorio, in barba alle classifiche mondane.
Il concept creato per la comunicazione grafica per il manifesto 6x3, punta su 3 elementi:
1. Territorio, rappresentato dalla collina al cui interno si intravede il settore turistico e agroalimentare eccellenze pugliesi
2. Area industriale, rappresentata sulla destra e intesa come il mercato di sbocco di competenze qualificate e orientate
3. Università con i suoi Dipartimenti posizionati sulla collina
Questi 3 punti fermi, tuttavia, interagiscono con altri messaggi presenti nella grafica: l’Università è in cima alla collina, sia perché è il punto di massima esposizione per chi intende perseguire un percorso ricco di obiettivi definiti, sia perché è attraverso la salita che si può ottenere una conquista e poi discendere con facilità. E qui, la discesa porta al mondo del lavoro. Abbiamo, altresì, inserito, oltre al cartello segnaletico, “Formazione" e “Lavoro" anche il segnale “Ricerca”, perché la formazione non è da sola sufficiente a creare i protagonisti del futuro, è necessario che lo studio sia affiancato dalla Ricerca, ovvero il percorso indispensabile ad accrescere le competenze dello studente elevandolo a innovatore di crescita e sviluppo della società nel medio e lungo periodo.
La strategia di comunicazione e grafica pensata per l’Università di Foggia, parla giovane, perché fatta da giovani, parte dei quali assunti duranti lo scorso Salone del Lavoro, organizzato proprio dall’Università di Foggia.
Azienda
Seometrics.it è l'agenzia di Marketing Digitale certificata ISO9001 e ISO27001, operatore AGCOM specializzata in Lead Generation, Database Marketing, Social Advertising, News Delivery, e SEO Google con all'attivo più di 1.000 clienti e 250 Agency reseller.
Staff Seometrics.it per Università di Foggia:
Vanessa Tusino - Responsabile Ufficio Stampa
Antonio Morlino - Full Stack Developer
Lorenzo Campanella - Php Developer
Pierluigi Prencipe - SQL Database Specialist
Cinzia Brancaccio - Adobe Designer e Videomaker
Angela Colotti - Social Media Specialist
Antonio Laccetti - Lead Generation Manager