Citrus e Le Donne dell’ortofrutta insieme per il bene delle donne
A sostegno del progetto “Pink is Good” di Fondazione Umberto Veronesi la vendita due box limited edition, "Donne per (il) bene"
"Donne per (il) bene" è il kit ideato da Citrus – l’Orto italiano e realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta, che sarà in vendita in alcune tra le principali insegne della distribuzione moderna e su due e-commerce dal 28 febbraio all’8 marzo per sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi contro i tumori femminili. Un modo speciale e tutto al femminile di prendersi cura delle donne.
Il progetto "Donne per (il) bene", infatti, prevede la vendita di 60mila box, per ciascuna delle quali saranno devoluti 0,50 centesimi, in modo da finanziare un anno di lavoro di una ricercatrice impegnata nel progetto di FUV denominato “Pink is Good”, specifico per la prevenzione e la lotta contro i tumori che colpiscono principalmente le donne (seno, utero e ovaio).
Il progetto ideato e coordinato da Marianna Palella, CEO e Brand Manager di Citrus – l’Orto italiano, e per la parte commerciale della mamma Paola Pappalardo, Direttrice Generale e Responsabile Commerciale dell’azienda, mira a valorizzare l’ortofrutta italiana di stagione, sensibilizzare in materia di corretta alimentazione e prevenzione e, udite udite, valorizzare il lavoro, la competenza, la passione e la generosità di altre donne, rilanciando l’importanza del lavoro di squadra per far sentire più forte la propria voce.
A questa bella e potente rete rosa hanno partecipato tante figure appartenenti a svariati settori:
· imprenditrici ortofrutticole socie dell’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta, che hanno fornito frutta e verdura da inserire nei kit: Nuccia Alboni (Orto Natura) per le melanzane; Silvia Carpio (Mazzoni group) per le carote; Alessandra e Laura Damiani (Orsini e Damiani) per i broccoli; Patrizia Manghi (Sal Frutta) per i carciofi; Anna Maria Minguzzi (Op Minguzzi) per le mele Fuji; Marianna Palella e Paola Pappalardo (Citrus l’Orto italiano) per i limoni; Serena Pittella (Aop Luce) per le mele Annurca.
· Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e Supervisore Scientifico per Fondazione Umberto Veronesi, che si è occupata di redigere parte dei testi contenuti nei 2 opuscoli informativi inseriti all’interno dei rispettivi kit "Donne per (il) bene".
· Elisa Cocchi, illustratrice, che ha disegnato le illustrazioni che impreziosiscono le due box limited edition.
· Annalisa Samorani, General Manager di Samorani Group, che ha deciso di sostenere l’iniziativa dando in omaggio parte delle box, realizzate esclusivamente con carta certificata FSC e per questo interamente sostenibili.
· Carlotta Calvache, Claudia Gentilucci, Francesca Fusiello, Nicole Laghi e Marta Di Quinzio, studentesse di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna, capitanate dalla professoressa Roberta Spadoni (già autrice della convenzione tra il Dipartimento e l’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta), che hanno descritto le caratteristiche e le curiosità dei 7 prodotti inseriti nelle 2 tipologie di box sempre all’interno degli opuscoli.
· Federica Gif, in arte @mipiacemifabene, la food blogger che ha ideato le ricette contenute negli opuscoli inseriti all’interno dei kit, per favorire la facilità di utilizzo dei 7 prodotti ortofrutticoli all’insegna del gusto e di una sana dieta alimentare.
· Monica Artosi, direttrice di CPR System, e Laura Sabbadini, General Manager Italy di IFCO Sistems, che hanno offerto il noleggio dei mini bins.
L’importante lavoro di creatività e coordinamento si è concretizzato in 2 box limited edition (2 settimane di vendita con fine simbolica nella giornata delle donne), ciascuna del peso di 1,1 Kg, contenente un opuscolo ricco di informazioni che spaziano dal prodotto, alla dieta, alle ricette, ai consigli d’uso e un mix di prodotti:
- carciofi, carote e limone;
- broccolo, limone, mela Fuji, mela Annurca e melanzana.
Il progetto "Donne per (il) bene" va ad aggiungersi ai precedenti “I limoni per la ricerca” e “Uomo, non fare il broccolo!”, che vedono sempre Citrus – l’Orto italiano impegnata in prima linea nel sostegno della ricerca medico scientifica di FUV. L’azienda romagnola con team tutto al femminile si è sempre distinta sin dalla nascita per la ricerca di prodotti ortofrutticoli con particolari caratteristiche nutritive e qualitative, mirati a rappresentare il meglio del territorio italiano, supportando cause etiche di primaria importanza, come l’attenzione all’ambiente, la tutela dei propri agricoltori, la responsabilità sociale d’impresa e appunto il sostegno della ricerca per la prevenzione delle malattie tumorali.
L’elenco aggiornato delle insegne e dei punti vendita dove trovare in vendita le box "Donne per (il) bene" si trova sui seguenti siti:
Citrus - L’Orto Italiano (www.cirtusitalia.it)
Fondazione Umberto Veronesi (www.fondazioneveronesi.it)
Associazione Nazionale Donne dell’Ortofrutta (www.donneortofrutta.org)
L’acquisto dei kit è possibile anche sui seguenti siti e-commerce:
Citrus - L’Orto Italiano (www.labottega.citrusitalia.it )
Cortilia (www.cortilia.it)
Anna Parello
Digital&Marketing Strategist
4 anniSolo € 0,50 cent in beneficenza? Quanto costa il box?
Responsabile Marketing e Comunicazione A.P.I. | Vice Presidente IULM Alumni | Mentor progetti empowerment di giovani
4 anniBravissima Marianna Palella