Come Organizzare e progettare la Raccolta Rifiuti in Ufficio
Cestini per la Raccolta differenziata in Ufficio

Come Organizzare e progettare la Raccolta Rifiuti in Ufficio

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità ambientale, la gestione dei rifiuti in ufficio non è solo una necessità legale ma anche un passo fondamentale verso un ambiente di lavoro più sano e produttivo.

Ogni giorno, negli uffici si generano quantità significative di rifiuti e la loro corretta gestione può avere impatti notevoli non solo sull'ambiente ma anche sulla qualità della vita lavorativa.

Come arredatore d’ufficio è sempre vantaggioso includere nei propri cataloghi una linea di cestini e posacenere da inserire nei progetti e proporre ai clienti.


Cestino gettacarte per ufficio
Cestino gettacarte per ufficio

3 motivi per rendere il tuo progetto d'arredo ufficio completo ed efficiente includendo la raccolta rifiuti.

La raccolta organizzata e puntale dei rifiuti in ufficio è cruciale per diversi motivi.

  • Garantisce pulizia e ordine, elementi essenziali per un ambiente di lavoro sereno e stimolante.
  • Avere un ufficio pulito e ordinato non solo migliora l'aspetto estetico dello spazio lavorativo, ma contribuisce anche a ridurre lo stress e aumentare la produttività dei dipendenti.
  • La differenziazione dei rifiuti dimostra un impegno concreto verso la responsabilità ambientale, promuovendo pratiche sostenibili che possono influenzare positivamente l'immagine dell'azienda.


Cestino con posacenere per esterni
Cestino con posacenere per interni ed esterni

 Quali sono i rifiuti che si accumulano in azienda?

In un ambiente d'ufficio, si possono identificare diversi tipi di rifiuti, ognuno dei quali richiede una specifica modalità di raccolta e smaltimento.

La carta che rappresenta una larga parte dei rifiuti in ufficio, dovrebbe essere raccolta separatamente per facilitare il riciclo.

La plastica e il vetro provenienti da contenitori di bevande e imballaggi, sono anch'essi facilmente riciclabili se correttamente differenziati.

Il rifiuto organico meno comune ma presente nelle aree break, nelle mense o nelle cucine aziendali. Deve essere gestito con attenzione per prevenire odori e contaminazioni.

Infine, non bisogna dimenticare i mozziconi, che necessitano di una raccolta separata per evitare l’inquinamento.


Posacenere a colonna per esterno
Posacenere a Colonna per esterni

Le Soluzioni Must Have da inserire nell’arredo d’ufficio per una raccolta dei rifiuti efficiente.

Per una gestione efficace dei rifiuti, è essenziale scegliere gli strumenti giusti. Ecco una lista di contenitori per la raccolta dei rifiuti che non puoi non includere nelle tue proposte di arredamento.

  • Cestini e gettacarte da ufficio per interno

I cestini da ufficio per interno sono fondamentali per mantenere ordine e pulizia nelle aree di lavoro. Vanno valutate le dimensioni, la capienza, la presenza di una copertura per gli odori o meno.

  • Isole ecologiche, cestini modulari differenziati e pattumiere

È utile avere cestini diversificati per carta, plastica, organico e vetro, magari contrassegnati da colori e simboli per facilitare la corretta raccolta. Le isole ecologiche sono la soluzione ideale per le aziende con molti dipendenti dove il volume dei rifiuti è elevato. Le isole ecologiche posizionate in punti strategici dell'ufficio possono incentivare ulteriormente la differenziazione dei rifiuti.

  • Cestini per esterno

Per gli spazi esterni, i cestini da esterno robusti, capienti e inossidabili sono indispensabili per mantenere l'ordine e la pulizia. In questo caso è bene scegliere i modelli con una copertura superiore per evitare che si riempiano d’acqua quando piove.

  • Posacenere da esterno

Infine, nelle aree fumatori, è cruciale posizionare posacenere a colonna o a parete, per evitare la dispersione dei mozziconi, contribuendo così alla tutela dell'ambiente.

iWird ha una linea completa di cestini e posacenere per l’ufficio sempre disponibile in pronta consegna.

Dai un’occhiata a tutti i modelli di cestini e posacenere sul sito.


Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di iWird