Si è concluso a Bari il 16° Convegno nazionale dell'Associazione Ingegneri Clinici. Per comodità di chi ne ha seguito i lavori e di chi ha interesse verso l'innovazione biomedicale, ecco il comunicato finale con ri-elezione di Leogrande alla presidenza e con l'annuncio della prossima sede congressuale:
Comunicato Stampa.7
AIIC: Leogrande confermato presidente.
A Genova il Convegno Nazionale 2017
Il saluto finale del sen. D'Ambrosio Lettieri
Si è concluso a Bari il XVI Convegno nazionale dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici e – al termine della assemblea elettiva – Lorenzo Leogrande è stato rieletto alla presidenza dell'associazione che riunisce i massimi esperti di tecnologie biomedicali del nostro Paese.
"La soddisfazione per la mia elezione va letta all'interno di un percorso chiaro che stiamo percorrendo come associazione", ha commentato Leogrande in chiusura di evento, "La mia rielezione è la conferma che abbiamo vissuto anni importanti all'interno di un progetto di lancio della nostra professione e che i nostri soci si attendono che questo lavoro prosegua con continuità e sempre maggior convinzione e forza di attrazione, coinvolgendo tutta la politica sanitaria, le altre professioni e tutto il SSN".
I numeri dell Convegno – oltre alla qualità delle comunicazioni scientifiche e di politica sanitaria – parlano in modo evidente: oltre 1000 partecipanti, 112 tra relatori e docenti, italiani ed internazionali, che hanno animato le 14 sessioni scientifiche e i 10 corsi di formazione erogati. Un lusinghiero successo complessivo a cui ha contribuito fortemente anche il comparto industriale, con ben 85 aziende e quasi trecento addetti del settore biomedicale presenti nell’area espositiva.
Numeri e contenuti sono stati commentati in chiusura dal senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri, che ha soprattutto confermato l'estrema attenzione che il Parlamento – in particolare la XII Commissione Sanità del Senato – sta dando sia al DDL Gelli sulla gestione del rischio (che è stato al centro dell'ultima giornata di lavori a Bari), che all'emendamento al Ddl Omnibus-Lorenzin che dopo anni di attese potrebbe dare una fisionomia specifica al ruolo e alla funzione degli ingegneri clinici: "La sfida del Sistema sanitario nazionale è oggi spendere meglio e trovare una nuova governance che sappia avvalersi delle migliori competenze per identificare un nuovo modello sanitario che superi quello esistente. Tra queste alte competenze sicuramente ci deve essere la figura dell'ingegnere clinico, che è tra i pochi in grado di esprimere e valutare le profonde innovazioni tecnologiche che sono oggi al centro dei sistemi di cura più avanzati".
Al termine del convegno di Bari è anche stato comunicato che sarà Genova la sede del XVII Convegno nazionale AIIC: l'appuntamento è previsto per la primavera 2017.