Cosa distingue le aziende che possono davvero definirsi delle “grandi imprese”?
Nel mondo odierno, globalmente interconnesso, un’impresa deve creare valore aggiunto a tutti i suoi stakeholder per essere ritenuta "grande” e poter quindi fornire un valore a lungo termine per i suoi azionisti.
Purtroppo spesso nelle piccole imprese la ricerca del profitto e della redditività a breve termine è la sola misura con cui alcuni manager misurano il successo di un’azienda. Ma non dovrebbe essere così. Le grandi imprese
Tutte azioni che, a loro volta, le aiuteranno a generare maggiori profitti per gli azionisti.
Ritengo fondamentale soprattutto il primo punto, in questo momento storico di fine pandemia. Non è mai stato così essenziale per i CEO mostrare una voce coerente, uno scopo chiaro, una strategia coesa e una visione di lungo periodo. Coloro che si mostrano umili e non perdono di vista il proprio scopo hanno maggiori probabilità di riuscire a costruire quel tipo di legame che perdura per tutta la vita lavorativa di un individuo.
La pandemia ha messo il turbo a un’evoluzione dell’ambiente operativo che era già in atto. Sta cambiando il modo in cui le persone lavorano e il modo in cui i consumatori acquistano. Sta dando vita a nuove attività e distruggendone delle altre. Soprattutto, sta accelerando a ritmi incredibili il modo in cui la tecnologia sta rimodellando la vita e il business. Inoltre, anche la relazione tra un’impresa, i suoi dipendenti e la collettività è in fase di ridefinizione, e questo crea tanta incertezza.
Consigliati da LinkedIn
Nel clima di incertezza, lo “scopo” dell’impresa deve essere la stella polare.
Noi CEO dovremmo sempre domandarci:
Su questo ultimo punto ritengo che la decarbonizzazione dell’economia globale stia per creare la più grande opportunità di investimento della nostra vita. Le imprese incapaci di adattarsi, indipendentemente dal settore in cui operano, rimarranno indietro. E varrà lo stesso per le città e i Paesi che non pianificano il loro futuro. Rischiano di perdere posti di lavoro, anche se a vantaggio di altri luoghi. La decarbonizzazione dell’economia sarà accompagnata da un’ingente mole di nuovi posti di lavoro per coloro che si dedicheranno alla necessaria pianificazione a lungo termine.
Ecco perché è più importante che mai che le aziende ed i manager si facciano guidare dal proprio “scopo”. Se rimarrete fedeli allo scopo della vostra società, e vi concentrerete sul lungo periodo, adattandovi al nuovo mondo che ci circonda, otterrete rendimenti durevoli per gli azionisti e contribuirete a creare un mondo migliore e più sostenibile.
Responsabile Amministrativo #contabilità #finanza #aspetti fiscali #bilanci #crediti
3 annibellissimo articolo Fabio...interamente condivisibile