Cosa ti sei persә il mese scorso? Boom di news su Google AI, Meta Ads, WhatsApp...

Cosa ti sei persә il mese scorso? Boom di news su Google AI, Meta Ads, WhatsApp...

🔍 Magi, il motore di ricerca di Google, rivoluziona i risultati di ricerca con risposte generate dall'intelligenza artificiale (AI), che si mostreranno in primo piano rispetto alle risposte tradizionali. A differenza delle altre piattaforme basate sull'AI, Google citerà i siti web consultati per la generazione delle risposte. Per accedere alla Search Generative Experience (SGE), l'innovativa esperienza generativa, è necessario iscriversi a una lista d'attesa, attualmente disponibile solo negli Stati Uniti.

🧪 SGE (Search Generative Experience), un esperimento nei laboratori di Google, dove saranno lanciati nuovi sviluppi nell'integrazione dell'IA generativa nella ricerca online. Utilizzando questa potente tecnologia, il motore di ricerca sarà in grado di rispondere a domande che in passato non avrebbero avuto una risposta diretta. I risultati di ricerca includeranno uno snapshot delle informazioni chiave sul tema cercato, con la possibilità di esplorare ulteriormente tramite domande di approfondimento. Inoltre, l'IA generativa sarà utilizzata per migliorare l'esperienza di shopping online, fornendo una panoramica completa dei prodotti da considerare, comprese recensioni, prezzi e immagini. 

✏️ A breve, WhatsApp offrirà la possibilità di apportare modifiche ai messaggi inviati. Attualmente, questa caratteristica è in fase di test preliminare su iOS e Android e consentirà di modificare il contenuto dei messaggi entro un periodo di 15 minuti dall'invio del messaggio. 

👩 💼 Linda Yaccarino assume ufficialmente la posizione di CEO di Twitter. Il suo obiettivo principale è quello di riaccendere l'interesse delle aziende nei confronti di Twitter, che ha registrato una diminuzione del fatturato pubblicitario. Linda Yaccarino è una figura poco conosciuta dal grande pubblico, ma molto rispettata nell'ambito dell'advertising a livello globale. Ha ricoperto il ruolo di responsabile della pubblicità e delle partnership presso NBCUniversal Media, un'importante azienda multinazionale. 

🎉 LinkedIn celebra il suo ventesimo anniversario, un traguardo mai raggiunto da nessun'altra piattaforma di social media. Attualmente, la piattaforma registra oltre 4.500 domande di lavoro e 8 nuove assunzioni al minuto. Nel corso degli ultimi 12 mesi, il fatturato di LinkedIn ha superato i 14 miliardi di dollari, quasi quadruplicando rispetto al momento dell'acquisizione. Nel 2023, LinkedIn ha superato i 900 milioni di utenti, di cui circa 18 milioni in Italia. Il nostro paese si posiziona tra i primi dieci paesi al mondo per utilizzo di LinkedIn.

❌ Google sta prendendo in considerazione la cancellazione degli account inattivi. Gli account Google che rimangono inattivi per più di due anni potrebbero essere soggetti a cancellazione a partire da dicembre. BigG ha sottolineato che gli utenti interessati saranno avvisati in anticipo attraverso vari avvisi prima che i loro account vengano effettivamente cancellati. Uno dei motivi principali di questa decisione è la sicurezza, poiché i profili inutilizzati rappresentano un rischio maggiore di violazioni informatiche.

🍎 Apple presenta nuove funzionalità: una delle più importanti novità è l'implementazione di algoritmi di IA che consentono a una persona con difficoltà di espressione ma ancora in grado di parlare, anche se con limitazioni, di registrare brevi frasi. Queste frasi saranno utilizzate dall'IA di Apple per creare una voce sintetizzata il più possibile simile a quella dell'utente. Inoltre, anche in Italia, sarà possibile contattare un Apple Store per questioni commerciali o assistenza utilizzando la lingua dei segni, basterà semplicemente richiedere un interprete.

🔒 WhatsApp sta introducendo una nuova funzionalità che consente agli utenti di preservare la privacy delle loro conversazioni. Questa caratteristica, chiamata "Chat Lock", è stata annunciata da Mark Zuckerberg in un post. Consiste nell'abilità di bloccare specifiche chat, posizionandole in una cartella dedicata accessibile solo attraverso dati biometrici, come l'impronta digitale o la scansione del volto, oppure mediante l'inserimento di una password.

🎵 La musica fa il suo ritorno su Instagram e Facebook. Dopo l'intervento dell'Antitrust che ha richiesto a Meta di collaborare con la SIAE per ripristinare la presenza della musica sui social, si è raggiunto un primo risultato: un accordo transitorio tra le due parti che consentirà agli utenti delle piattaforme di riprendere ad ascoltare gli artisti protetti dalla Società Italiana degli Autori ed Editori su Facebook e Instagram.

🤖 L'IA fa il suo ingresso anche negli annunci pubblicitari di Meta. Sembra che l'azienda inizierà a testare strumenti basati sull'intelligenza artificiale per la creazione di contenuti come testi e sfondi di immagini. Un gruppo selezionato di inserzionisti sarà invitato a sperimentare questi strumenti all'interno di una piattaforma chiamata "AI Sandbox". Queste informazioni sono state fornite dai dirigenti di Meta durante un evento tenutosi a New York.

📞 Su Facebook diventerà possibile inserire un invito all’azione sulla pagina che rimanda alla raccolta del contatto. La CTA da impostare sarà “Contattaci”.

❓ Con le Lead Ads di Meta sarà possibile indirizzare gli utenti tramite domande differenziate a seconda della risposte che hanno dato, in modo da qualificare ancora meglio il contatto.

📝 Sempre su Meta verrà introdotta la funzionalità degli "Instant Form" sui siti web, consentendo di visualizzare in sovrapposizione alle pagine esterne dei formulari istantanei con auto-compilazione. Questo aumenterà le probabilità che gli utenti richiedano informazioni, facilitando il processo di contatto e interazione.

💰 Maxi sanzione per Meta: 1,2 miliardi di euro. Ha violato la normativa europea sulla privacy. Questa decisione è stata presa a causa del trasferimento non autorizzato dei dati personali verso gli Stati Uniti, in contravvenzione alle regole dell'Unione Europea.

Spero di esserti stato utile con questa carrellata di novità che hanno caratterizzato il mese scorso. Per ricevere altri aggiornamenti di questo tipo, continua a seguirmi su Linkedin 😊

Al prossimo mese,

Danilo Pontone

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Danilo Pontone

Altre pagine consultate