Crea un micro-game per il tuo brand

Crea un micro-game per il tuo brand

Nel calcio, il centro dell’azione è senza dubbio lo stadio. Teatro di gioie e delusioni, venerato dai tifosi come un vero e proprio luogo di culto, lo stadio unisce giocatori e spettatori in un’ora e mezza di emozioni che resteranno nella mente di tutti coloro che potranno dire “io c’ero”.

In Blooza, il centro dell’azione è senza dubbio l’Arena.

Ogni Arena è composta da un numero variabile di partite di Serie A; con i giocatori delle squadre che ne fanno parte, gli utenti devono comporre la migliore formazione possibile schierando soltanto le figurine dei calciatori (che noi chiamiamo "blooza") che possiedono. Ogni calciatore ottiene un punteggio in tempo reale dato dalla sua performance statistica; l’utente che accumula il totale più elevato vince i premi in palio. Semplice no? Più o meno, perché ogni esemplare di una Blooza può essere schierato in una sola Arena e quindi è importante scegliere bene in che Arena utilizzarlo. Non solo: ci sono diversi tipi di Arene, composte da 1 fino a 10 partite (come la King of the week), che si esauriscono in un giorno o nell'arco di un weekend, dove si possono schierare indistintamente le Blooza che si possiedono o soltanto quelle con determinate caratteristiche.

L’Arena di Blooza è quindi un luogo in cui gli utenti sono chiamati a scegliere la loro strategia, dove ripongono le loro speranze di vittoria e in cui ogni singolo passaggio riuscito diventa decisivo per conquistare i premi tanto ambiti. Durante lo svolgimento delle Arene, ciascun utente accede in media 15 volte al proprio punteggio live passando attraverso un adv, mentre in corrispondenza dell’intervallo delle partite si registra un picco di accessi a Blooza per controllare il proprio piazzamento nella classifica generale, proprio quando alla televisione ci sono le pubblicità. Le emozioni sono reali, l’attenzione è massima.

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

Se in Serie A le grandi aziende si contendono i diritti di naming degli stadi per essere sulla bocca di tutti i tifosi, in Blooza possiamo ricreare lo stesso ambiente di totale immersione nel mondo di un brand attraverso la personalizzazione degli spazi e delle dinamiche di gioco. L’Arena diventa così un vero e proprio micro-game brandizzato nel quale la marca è padrona di casa e interagisce direttamente con i suoi partecipanti, sceglie le regole del gioco, decide i premi in palio, diffonde i propri messaggi pubblicitari e ottiene la massima awareness stimolando il coinvolgimento degli utenti.

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

Un’Arena può rappresentare il tassello mancante di una campagna di marketing di un brand: senza ostacolare i messaggi veicolati attraverso altri mezzi, Blooza offre un contesto dove il pubblico è molto più sensibile e disarmato proprio perché concentrato nel divertimento e nei benefici che può ottenere in quel micro-game.

L'Arena U.S. Cremonese è un esempio di come un club professionistico si sia avvicinato ai propri tifosi attraverso un micro-game all'interno di Blooza, dove gli utenti da tutta Italia possono sfidare la formazione schierata da un calciatore grigiorosso e competere per vincere la sua maglia autografata.

Non soltanto l’associazione mentale di una marca con un gioco, ma l’interazione che si può creare con ciascun utente rappresenta il vero vantaggio di creare un’Arena in Blooza.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Damiano Bonvicini

  • Come farti pubblicità all'interno di un gioco

    Come farti pubblicità all'interno di un gioco

    Blooza è una app con un’idea di gioco molto semplice: combinare le dinamiche che appassionano di più i tifosi “da…

    2 commenti
  • Advergame: un nuovo modo di fare branding

    Advergame: un nuovo modo di fare branding

    La rivoluzione digitale in corso ha incrementato la ricerca di nuovi approcci al consumatore da parte dei marketers. La…

    4 commenti
  • #playblooza - Storia di un gioco

    #playblooza - Storia di un gioco

    Blooza è un’idea di quattro amici che ci hanno creduto e che ora ci credono sempre di più. In poche parole, i…

Altre pagine consultate