EVENTI FIERISTICI: LA FISICITÀ È INSOSTITUIBILE, MA LA PANDEMIA HA ACCELERATO L’INNOVAZIONE.

EVENTI FIERISTICI: LA FISICITÀ È INSOSTITUIBILE, MA LA PANDEMIA HA ACCELERATO L’INNOVAZIONE.

Un bilancio del biennio 2020/2021 e uno sguardo al futuro della tecnologia nel settore.

Durante i circa due anni di blocco delle attività congressuali e fieristiche in presenza, Fiera Roma ha sviluppato una Piattaforma Digitale per continuare ad organizzare Convegni, Congressi e ben 10 manifestazioni in modalità virtuale.

L’“era Covid” ha generato un significativo impulso per lo sviluppo tecnologico del digitale, stimolando lo studio dell’utilizzo di nuove tecniche per creare economia; ha di fatto cambiato definitivamente i paradigmi commerciali e persino il modo di lavorare, ma ha anche rimarcato l’insostituibilità della partecipazione fisica.

L’esperienza digitale che tutti gli organizzatori di fiere ed eventi hanno fatto in questi due anni costituisce oggi un vero e proprio patrimonio, che ha ampliato le opportunità di crescita e che rappresenterà un asset fondamentale per lo sviluppo economico del settore, anche in un auspicato prossimo ripristino delle condizioni di ‘normalità’.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Fiera Roma s.r.l.

Altre pagine consultate