Il nastro dei sogni e le forbici della speranza

Il nastro dei sogni e le forbici della speranza

Immaginate un paio di forbici e un nastro, a cosa pensate se non ad un’inaugurazione, all’inizio di qualcosa? Prendete un piccolo guerriero che in quei luoghi c’è stato, ha combattuto ed ha vinto, celebratelo col suo nome, Simone, fatevi raccontare da lui da quanto calore è stato avvolto, quanta forza ha tratto da quel luogo colorato.

Le Lega Ibiscus Onlus, Lega per la ricerca ed il trattamento della Leucemia e dei Tumori infantili, ha raggiunto un altro straordinario traguardo, l’ampliamento della sua ludoteca, una possibilità in più per offrire svago e riparo gratuito a famiglie e bambini colpiti dal dramma del tumore.

Simone ha finalmente avuto il suo momento di gloria, la vita gli ha consegnato il suo meritato paio di forbici, per dare ad altri bambini la stessa possibilità di sognare, in una piccola oasi felice in quel di Via Santa Sofia a Catania.

Si può fare festa e anzi si deve fare festa, per i genitori che non mollano mai, per i volontari che ci sono sempre, per i medici e infermieri che continuano a crederci e soprattutto per i bambini a cui non si può chiedere di perdere il sorriso.

Una ludoteca più grande corrisponde ad una maggiore possibilità di sognare, una semplice forbice separa la realtà dal sogno. Tutti possiamo tagliare, basta un semplice gesto, bastano le nostre azioni quotidiane, basta mettersi in gioco, donando il nostro tempo, il nostro buonumore e anche i nostri soldi.

I piccoli guerrieri ci ricordano che non possiamo mai smettere di sognare, la Lega Ibiscus, con le sue attività, ci fa capire che si può sempre migliorare e che la solidarietà è il motore più potente che ci sia. Risolve problemi pratici laddove le istituzioni stentano, muove il mondo dalle fondamenta, nobilita il territorio dove risiede.

Il segreto? Nella semplicità, nelle azione quotidiane, nei sacrifici. L’elemento imprescindibile? Un bambino come Simone, l’esempio che dona la forza per andare avanti, più forti e compatti di prima, perché dare quotidianità e serenità ai nostri piccoli eroi è un dovere di tutta la società.

E adesso tocca a noi, prendiamo le nostre forbici e cominciamo a tagliare il nastro che ci separa dal mondo dei sogni, qui dalle parte di Ibiscus hanno capito come si fa già da un po’….


Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Claudio Alessandro Colombrita

  • “Finalmente la luce: Silvia è tornata, Silvia è libera!”

    “Finalmente la luce: Silvia è tornata, Silvia è libera!”

    Sono qui con i miei bambini, nel mio habitat naturale, sto facendo del bene, volontariato, una parola ormai tatuata…

    1 commento
  • “Ti sveglierai in un posto migliore”

    “Ti sveglierai in un posto migliore”

    L’inizio di una nuova vita, la fine di un incubo, il futuro al di là del mare. Sono tanti i motivi per cui ho deciso di…

    1 commento
  • Sei un eroe e non lo sai

    Sei un eroe e non lo sai

    Sveglia al mattino, gli occhi gonfi che più non si può, devi andare a lavoro mentre hai da poco finito l’altro lavoro…

  • Chi cura la malattia dello Stato?

    Chi cura la malattia dello Stato?

    Malato, grave e non sembra esserci cura. Un paziente di lungo corso, affezionato alla sua malattia, non sembra…

  • Un selfie all’anima

    Un selfie all’anima

    Amo la tecnologia, la velocità di pensiero che ci ha regalato, i contatti facili in tutto il mondo, la rapidità…

  • Esisto anche fuori dai social!

    Esisto anche fuori dai social!

    Domenica mattina, finalmente mi posso svegliare con calma, metto il piede fuori dal letto, mi lavo rapidamente la…

  • Non ho tempo…per avere tempo

    Non ho tempo…per avere tempo

    Io non ho tempo per giocare con i miei figli…ma ce l’ho per fissare l’ennesimo appuntamento di lavoro di questa…

  • Vivere per lavorare o lavorare per vivere?

    Vivere per lavorare o lavorare per vivere?

    Doppia domanda, siamo sicuri sia solo una provocazione? Lavoriamo per vivere, è un dato di fatto, senza la nostra opera…

  • Sogna, non smettere mai di farlo!

    Sogna, non smettere mai di farlo!

    Sogna, non smettere di farlo, è il tuo modo di restare vivo. Sogna ovunque, sogna lì dove sei, sogna anche se ti sembra…

    1 commento
  • La donna brucia, nel corpo e nell’anima

    La donna brucia, nel corpo e nell’anima

    Brucia la donna, brucia come un oggetto da dare alle fiamme, brucia e continua a bruciare, ogni giorno di più. Uomini…

Altre pagine consultate