Intervista a Liana De Bellis, Responsabile Talent Acquisition del Gruppo KOS

Intervista a Liana De Bellis, Responsabile Talent Acquisition del Gruppo KOS


Attirare i migliori talenti è il nostro obiettivo e le Risorse Umane del Gruppo KOS hanno sviluppato un approccio originale per raggiungerlo. Scopriamo di più con Liana De Bellis.

Cos'è la Talent Acquisition e com'è cambiato il recruiting in KOS?

La Talent Acquisition è una funzione strategica delle Risorse Umane, che si occupa non solo di ricercare i migliori professionisti per le posizioni aperte ma anche di prevedere il bisogno di risorse necessarie all’organizzazione e quindi di creare un “serbatoio” di talenti per le esigenze future dell’azienda.

Abbiamo trasformato la ricerca del personale da reattiva a proattiva: con il nostro lavoro puntiamo a individuare oggi i talenti che assumeremo domani al momento opportuno.

Queste innovazioni sono state possibili grazie a un team affiatato capace di cogliere nuove sfide e opportunità.

Quali sono le attività principali nell’ambito di questa funzione?

Il lavoro della Talent Acquisition ha diverse sfaccettature, in maniera estremamente sintetica si sviluppa in quattro macro aree: l’organizzazione di eventi di attraction sul territorio e di ricerca di personale all’estero, selezioni individuali, assessment di gruppo e selezioni pluriprofessionali per le aperture di nuove strutture.

Quali risultati avete raggiunto fino ad oggi?

Attraverso la Talent Acquisition si è rafforzata la relazione con le Università e gli enti di formazione territoriali, e questo ha contribuito a far conoscere ancora di più il Gruppo KOS soprattutto tra i più giovani. È stata inoltre migliorata la pianificazione e la gestione dei career day e degli eventi sul territorio volti ad attrarre nuove risorse, principalmente infermieri, fisioterapisti, medici e operatori sociosanitari (OSS).

Liana De Bellis durante un incontro di formazione all'Istituto Istruzione Superiore "Ruffini" di Imperia

Per la ricerca degli OSS quali attività svolgete?

Abbiamo partnership con enti formativi accreditati che selezionano profili idonei e organizzano per loro corsi OSS ad uso esclusivo aziendale. Successivamente la Talent Acquisition individua tra loro le risorse migliori che accedono a un’ulteriore formazione e successivamente svolgono tirocini nelle nostre strutture. Una volta conseguito il titolo di OSS, previo periodo di somministrazione, possono essere assunte.

Questa modalità di selezione e formazione ha quindi un doppio vantaggio, da una parte formiamo risorse sulla base dei nostri valori, dall’altra ci assicuriamo un accesso costante a nuovi professionisti.

Hai accennato alle selezioni pluriprofessionali. Di cosa si tratta?

La selezione di gruppo “pluriprofessionale” è una modalità innovativa che abbiamo adottato per la ricerca di personale per le strutture di nuova apertura. Si tratta di selezioni collettive che consentono di valutare il futuro funzionamento di una équipe e allo stesso tempo cogliere le specificità di ogni singolo profilo professionale, le conoscenze di tipo specialistico, la capacità di applicare le conoscenze tecniche di base acquisite e le capacità relazionali, di collaborazione e cooperazione attraverso test tecnici specifici e casi aziendali.

Infine, quali caratteristiche cercate in un candidato?

Per profili di coordinamento e direzione in un candidato cerchiamo, oltre all’esperienza specifica, la motivazione intrinseca, la proattività e una leadership coinvolgente. Mentre, per tutte le altre posizioni, oltre alle competenze tecniche, ricerchiamo la dedizione al lavoro, lo spirito di collaborazione, la propensione al cambiamento e la capacità di evoluzione.

sandra knezevic

Master di primo livello per coordinamento delle professioni sanitarie presso Istituto di riabilitazione

2 mesi

Mi piace

Massimo Marianella

Commerciale per il FVG

2 mesi

Manager brillante = risultati eccellenti Complimenti!

Giovanni Lineo

...correttezza, onestà e rispetto sono valori imprescindibili di ogni istante, contesto e circostanza della mia vita

2 mesi

Buongiorno mi chiamo Giovanni Lineo e nel maggio di quest’anno sono stato contattato dalla dott.ssa Ragni per il ruolo di Area Manager per il centro sud Italia. Ho sostenuto un colloquio in presenza a Roma con il dott. Spinoni. Purtroppo la mia candidatura nn è andata a buon fine pur avendo skills e abilities in linea con il profilo oggetto della ricerca. Nonostante questo sottolineo la estrema cordialità e disponibilità all’ascolto dei miei recruiters durante i colloqui di selezione. Quindi grazie a tutti voi per l’opportunità e spero in futuro ce ne siano altre per entrare a far parte del Gruppo Kos.

Paolo maresca

Fisioterapista presso Aias

2 mesi

Come ci so candita?

Giampietro Rupolo

Presidente Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana

2 mesi

Sintesi efficace. Complimenti.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate