La Nostra Visione per un Percorso di Crescita Professionale.

La Nostra Visione per un Percorso di Crescita Professionale.

La formazione dei praticanti, dei professionisti, del team.

Da sempre il nostro Studio attribuisce grande importanza alla crescita e allo sviluppo dei propri collaboratori. L’obiettivo è duplice: fornire una base solida di competenze tecniche e, al contempo, alimentare l’attitudine all’innovazione. Per questo motivo, la nostra offerta formativa prevede sia una formazione interna sia la partecipazione a corsi post laurea e seminari di specializzazione tributaria e societaria presso enti di formazione riconosciuti.

In questi ultimi giorni stiamo riflettendo sull'opportunità di creare un catalogo di corsi riservato al team di studio ed eventualmente aprire alcuni di questi corsi (dei laboratori pratici) ad alcuni dei professionisti senior del nostro network (che ce li stanno sollecitando) creando un percorso formativo integrato. Una grande opportunità per i più giovani ma non solo.

Ovviamente l'obiettivo è di creare valore in tempi ridotti per non appesantire l'attività di consulenza. I corsi richiamano in parte i contenuti di mie lezioni tenute in Università e Business School quindi sono in parte già pronti (i nostri praticanti mi fanno spesso da primo pubblico).

1. Percorso di Formazione Interna

I corsi snelli e dal taglio pratico avranno destinatari differenti per età e competenze. Saranno aperti su richiesta anche a consulenti senior del nostro network professionale.

Abbiamo individuato cinque aree tematiche di prioritaria rilevanza:

  1. Contabilità (praticanti e team)Approfondimento dei principi contabili nazionali (OIC).Focus su casi di gestione di contabilità, con esempi pratici tratti da aziende clienti.Cenni sul piano aziendale.
  2. Ruolo del Collegio Sindacale (praticanti e giovani professionisti)Funzioni e responsabilità del collegio sindacale alla luce dell’evoluzione normativa.Procedure di controllo e conformità, con particolare attenzione al rischio di non conformità (compliance).Analisi di best practice, basate anche su studi del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
  3. Valutazione d’Azienda (Laboratorio per Commercialisti ed Advisor) Metodologie avanzate di valutazione (Discounted Cash Flow, Multipli di mercato, Venture Capital method).Elementi intangibili e valutazione di asset immateriali (marchi, brevetti, know-how).Approfondimento di case study tratti da recenti operazioni nel mercato M&A.Riferimenti teorici da pubblicazioni accademiche (OIV).
  4. Mergers & Acquisitions (M&A) -  (Laboratorio per Commercialisti, Avvocati ed Advisor)  Aspetti strategici: identificazione delle sinergie e analisi del valore per l’acquirente.Approccio alla negoziazione e strutturazione dei contratti.Due diligence e integrazione post-acquisizione, con confronto su esempi reali.Approfondimenti offerti da studi e report di consulenza, come McKinsey & Company.
  5. Crisi e Risanamento (Laboratorio per Commercialisti, Avvocati ed Advisor)  Analisi delle cause di crisi d’impresa e dei principali strumenti di allerta.Approfondimento sulla composizione negoziata della crisi, con focus sulle novità introdotte dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.Il ruolo dell’Esperto nella gestione della crisi: modalità di intervento, responsabilità e requisiti professionali.Presentazione di casi di successo in progetti di risanamento e ristrutturazione, nonché riferimenti alle linee guida di Confindustria e ai principali documenti in materia.

2. Formazione Esterna e Network Professionale

Oltre ai corsi interni, favoriamo la crescita individuale e collettiva attraverso:

  • Corsi post laurea e seminari specialistici presso università e enti di formazione professionale di primaria importanza.
  • Incontri di aggiornamento periodici sulle principali novità fiscali e normative, organizzati dal nostro gruppo di studio con i professionisti degli studi appartenenti al nostro network. Questo momento di confronto permette di mantenere una prospettiva multidisciplinare e di rafforzare le relazioni professionali.

3. Innovazione e Progetti Futuri

Nel solco della nostra tradizione di ricerca continua dell’innovazione, stiamo valutando l’avvio di un primo corso interno dedicato all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nello Studio.

I contenuti di base includeranno:

  • Possibili applicazioni dell’IA nei processi contabili e di revisione.
  • Analisi predittiva per la consulenza aziendale (forecasting, risk assessment, valutazioni di scenario).
  • Cenni sulle tecnologie emergenti e sull’etica dell’IA nei servizi professionali (in linea con le ricerche di Deloitte su AI e automazione nei servizi).

Conclusioni

Il nostro percorso formativo è concepito per attrarre i migliori talenti e fornire loro gli strumenti più aggiornati. Crediamo che unire una formazione solida a una mentalità aperta all’innovazione rappresenti la chiave per garantire ai professionisti del nostro Studio un vantaggio competitivo e un elevato grado di soddisfazione professionale.

Tale impostazione didattica, arricchita da confronti esterni e seminari di specializzazione, ci consente di formare figure professionali complete, sempre al passo con le evoluzioni del mercato e delle tecnologie. Siamo convinti che la condivisione di conoscenze e l’aggiornamento continuo rappresentino la strada maestra per costruire una carriera solida e sostenibile in un contesto competitivo e in rapida trasformazione.


PANATO | Dottori Commercialisti è una boutique indipendente di consulenza tributaria e societaria che aiuta le imprese a governare e accelerare la crescita, grazie a competenze maturate negli ambiti della valutazione d’azienda e della pianificazione fiscale.

I nostri clienti sono PMI e gruppi di imprese dinamiche che sanno cogliere la sfida del cambiamento e contribuire alla crescita, anche culturale, del sistema economico. Operano prevalentemente nei settori dell’industria e dei servizi innovativi ad alto valore aggiunto.

Siamo un interlocutore riconosciuto del mondo dell’innovazione e supportiamo imprese, anche quotate, nei momenti di cambiamento strategico (ingresso nuovi investitori, ridefinizione del modello di business, operazioni straordinarie, M&A, risanamento, ecc) e familiare (passaggio generazionale). Le competenze acquisite nei diversi ambiti delle operazioni straordinarie ci consentono di affrontare le operazioni di risanamento valutandone appieno la complessità e la sostenibilità di lungo periodo.

Il nostro è un ambiente giovane, dinamico ed ottimista con molte occasioni per crescere, imparare, fare esperienza e avere un grande impatto. Per garantire l’alta qualità dei nostri servizi, affianchiamo all’attività professionale quella editoriale ed accademica.

Link: https://www.studiopanato.it

È bello crederci!

Vitale C.

Dottore Commercialista presso Studio Cangiano, Prof a contratto in Matematica Finanziaria, Prof a contratto Derivati Finanziari presso Università degli Studi del Lazio Meridionale

2 mesi

Prima o poi leggerò della AAP Business School?

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Andrea Arrigo Panato

Altre pagine consultate