La parola "idiota" ha due significati
Il vero significato, che le fu dato dagli antichi saggi, era "essere sè stessi".
Un uomo che è sè stesso sembra e si comporta come un folle per coloro che vivono nel mondo delle illusioni, così quando essi chiamano idiota un uomo intendono dire che non condivide le loro illusioni. Chiunque decida di lavorare su sè stesso è un idiota in entrambi i significati. Il saggio sa che sta cercando la realtà. Lo stupido pensa che sia impazzito. Noi qui presumiamo di cercare la realtà, quindi dovremmo tutti essere idioti: ma nessuno può rendervi un idiota. Dovete sceglierlo voi stessi.
(John G. Bennet, Elizabeth Bennet - Idioti a Parigi)
"Più facciamo progressi 'interiori' più diminuisce il numero di coloro con cui possiamo realmente comunicare." (Emil Cioran)