La parola "idiota"​ ha due significati

La parola "idiota" ha due significati

Il vero significato, che le fu dato dagli antichi saggi, era "essere sè stessi".

Un uomo che è sè stesso sembra e si comporta come un folle per coloro che vivono nel mondo delle illusioni, così quando essi chiamano idiota un uomo intendono dire che non condivide le loro illusioni. Chiunque decida di lavorare su sè stesso è un idiota in entrambi i significati. Il saggio sa che sta cercando la realtà. Lo stupido pensa che sia impazzito. Noi qui presumiamo di cercare la realtà, quindi dovremmo tutti essere idioti: ma nessuno può rendervi un idiota. Dovete sceglierlo voi stessi.

(John G. Bennet, Elizabeth Bennet - Idioti a Parigi)

"Più facciamo progressi 'interiori' più diminuisce il numero di coloro con cui possiamo realmente comunicare." (Emil Cioran)

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Thomas Bandini

  • Ti lascio passeggiare un po' tra i miei pensieri

    Ti lascio passeggiare un po' tra i miei pensieri

    Ti lascio passeggiare un po' tra i miei pensieri non farti spaventare dal disordine fa parte dell'arredamento. Troverai…

    1 commento
  • Confesso che quasi nulla è andato come immaginavo 20 anni fa.

    Confesso che quasi nulla è andato come immaginavo 20 anni fa.

    Confesso che quasi nulla è andato come immaginavo 20 anni fa. Le strade che ho giurato di non percorrere mai, sono…

    1 commento
  • Come caxxo è possibile...

    Come caxxo è possibile...

    Come caxxo è possibile che ad un uomo piaccia essere svegliato alle 6.30 da una sveglia, scivolare fuori dal letto…

  • Il pensare troppo...

    Il pensare troppo...

    Oggi la mia newsletter sarà brave ma molto profonda: Il pensare troppo ti ruba la vita, ti ruba la felicità e ti ruba…

  • La popolazione della Terra è di circa 7,8 miliardi di persone.

    La popolazione della Terra è di circa 7,8 miliardi di persone.

    La popolazione della Terra è di circa 7,8 miliardi di persone. Per la maggior parte delle persone si tratta di un…

    1 commento
  • Sentirsi adeguati: essere sé stessi in un mondo che cambia

    Sentirsi adeguati: essere sé stessi in un mondo che cambia

    Sentirsi adeguati non è un semplice stato d’animo, ma una conquista perpetua. È il risultato di una danza tra ciò che…

    1 commento
  • IL PESO DEL RANCORE

    IL PESO DEL RANCORE

    C’era una volta una formica che andava canticchiando, caricata con un enorme frutto di bosco, quando uno scarabeo le…

  • Come si perde la vita?

    Come si perde la vita?

    C’è un momento in cui i genitori diventano orfani dei propri figli. I bambini crescono indipendentemente da noi, come…

    1 commento
  • Come si perde la vita?

    Come si perde la vita?

    - Nonno, come si perde la vita? – La vita si perde in molti modi, figlio mio. Si perde quando vuoi vivere la vita degli…

    4 commenti
  • Cos'è la vita?

    Cos'è la vita?

    •Dostoevskij: Questo è l'inferno. •Socrate: questa è una prova.

    1 commento

Altre pagine consultate