La vera causa delle cisti ovariche
Una cisti ovarica è una raccolta di fluidi circondata da un muro sottile all'interno dell'ovaio. Le cisti ovariche destano preoccupazione tra molte donne, specialmente in età fertile. Mentre la maggior parte delle cisti ovariche sono semplicemente funzionali in natura, alcune cisti ovariche possono rivelarsi cancerose. Il primo passo per diagnosticare e trattare correttamente le cisti ovariche è identificare la causa della malattia. Tuttavia, non esiste una singola causa di cisti ovariche. Le cisti ovariche possono essere innescate da una varietà di fattori primari e fattori secondari. È imperativo comprendere questi diversi fattori per cercare un trattamento appropriato.
Fattori primari di cisti ovariche:
Ci sono diversi fattori primari e una combinazione di questi fattori che portano alla formazione di cisti ovariche.
- Predisposizione genetica: La predisposizione genetica è spesso considerata la causa principale delle cisti ovariche poiché la ricerca ha dimostrato che il modello genetico delle donne che soffrono di questa condizione cronica è molto diverso rispetto alle donne che non hanno mai sofferto di cisti ovariche o PCOS. Le donne PCOS sono spesso predisposte al metabolismo anormale e alle disfunzioni dell'attività cellulare. Però,
- Scarse scelte alimentari: diversi tipi di alimenti, tra cui carboidrati raffinati, cibi acidi e cibi che contengono alti livelli di tossine e sostanze simili agli ormoni, possono innescare uno squilibrio ormonale e indebolire il sistema immunitario rendendoti più suscettibile alle cisti ovariche. Allo stesso modo una dieta ricca di zuccheri e povera di verdure fresche può rendere difficile il compito di scovare le tossine, aggravando così la condizione della cisti ovarica.
- Sistema immunitario debole: cattive scelte alimentari, stress e privazione del sonno possono portare ad un indebolimento del sistema immunitario. Un sistema immunitario indebolito invita a difendere il corpo dalla formazione di cisti ovarica.
- Insulino-resistenza: un alto livello di insulina può stimolare la produzione di androgeni ovarici, che porta alla produzione di ormoni maschili. Questo riduce la globulina legante l'ormone sessuale del siero o SHGB. L'SHBG può a sua volta aggravare la tua condizione di cisti ovarica in una certa misura.
- Processo di ovulazione fallito: quando le ovaie non riescono a rilasciare un uovo su base mensile a causa di alcuni disturbi metabolici e poiché il progesterone non viene prodotto, può innescare la formazione di cisti ovariche mentre i follicoli immaturi si trasformano in cisti.
Oltre ai fattori primari di cui sopra, le tossine nel fegato e nel sangue e anche le tossine ambientali possono aumentare le probabilità di formazione di cisti ovariche.
L'unico modo per trattare e prevenire efficacemente le cisti ovariche è utilizzare un approccio olistico multidimensionale alla guarigione.
A differenza dell'approccio convenzionale che si occupa dell'organo inflitto o dei sintomi della malattia (e il trattamento spesso aggressivo con una miriade di effetti collaterali), l'approccio olistico tratta ogni malattia come parte di un intero ripristinando in primo luogo l'equilibrio naturale corpo mentre affrontano naturalmente ogni fattore causale che porta alla condizione. In questo modo, l'approccio olistico al trattamento delle cisti ovariche offre una soluzione a lungo termine, sicura e delicata senza gli effetti collaterali dei farmaci o il rischio di un intervento chirurgico, garantendo al tempo stesso la prevenzione della recidiva della cisti ovarica futura.
Questo articolo è basato sul libro "Ovarian Cyst Miracle" di Carol Foster. Carol è un'artista, ricercatrice, nutrizionista e consulente di salute che ha dedicato la sua vita alla creazione della migliore soluzione olistica per cisti ovarica, che garantisca una cura permanente di tutti i tipi di cisti ovariche e migliori la qualità complessiva della tua vita, naturalmente, senza l'uso di farmaci prescritti o chirurgia e senza effetti collaterali. Scopri di più visitando il suo sito web: Qui