LE TEACHING FACTORY - IL VALORE AGGIUNTO DI UNA FORMAZIONE PARTECIPATIVA
La formazione di MADE4.0 si distingue per il suo approccio partecipativo e pratico che permette ai partecipanti di apprendere toccando con mano le tecnologie avanzate. Grazie al format della Teaching Factory, workshop partecipativi, è possibile sperimentare direttamente l'utilizzo delle tecnologie digitali in una fabbrica simulata. Questo ambiente di apprendimento pratico include oltre 100 casi d'uso di tecnologie digitali, permettendo di capire come queste possono essere implementate nei processi produttivi reali.
I partecipanti apprendono attraverso attività pratiche, simulazioni e dimostrazioni dal vivo, che li aiutano a comprendere non solo il funzionamento delle tecnologie, ma anche i benefici tangibili che queste possono apportare alle loro imprese.
Questo approccio hands-on facilita l'apprendimento e l'adozione delle innovazioni tecnologiche, permettendo ai partecipanti di vedere in azione le soluzioni innovative e di capire come applicarle nel loro contesto lavorativo. La Teaching Factory non solo fornisce competenze tecniche, ma anche una visione strategica su come gestire il cambiamento e l'innovazione all'interno delle organizzazioni.
LE PROSSIME TEACHING FACTORY
La Teaching Factory mira a introdurre le tecnologie e gli approcci moderni nella progettazione e sviluppo prodotto, tra cui la gestione del ciclo di vita (PLM) e l'uso della realtà virtuale e aumentata.
La Teaching Factory ha l’obiettivo di mostrare il funzionamento di una Smart Factory in cui le tecnologie digitali sono integrate con una visione Lean dei processi logistici e produttivi.
Workshop Cybersecurity industriale: attacchi informatici, criptazione e segregazione dei dati - 12 novembre
La Teaching Factory dimostrerà tecniche pratiche per proteggere gli impianti industriali dagli attacchi informatici e garantire la business continuity attraverso la crittazione e segregazione dei dati.