L’internazionalizzazione della società di AI iGenius prosegue con l’apertura di un centro R&D a Sierre (Vallese) - Svizzera

L’internazionalizzazione della società di AI iGenius prosegue con l’apertura di un centro R&D a Sierre (Vallese) - Svizzera

La scena dell’innovazione del canton Vallese dà il benvenuto a una nuova arrivata: l’agenzia digitale italiana iGenius ha scelto Sierre per la sua unità di ricerca e sviluppo dedicata all’intelligenza artificiale (AI) basata sulla conversazione. La società intende assumere un team di ingegneri e sviluppatori per portare avanti la crescita del suo primo prodotto, crystal, recentemente selezionato per il programma di accelerazione di Facebook. iGenius è già presente a Milano, Londra e San Francisco.

Con il diffondersi dell’intelligenza artificiale, delle tecniche di elaborazione del linguaggio naturale e degli assistenti virtuali, si fa sempre più forte la necessità di mettere a punto soluzioni professionali efficaci e inedite. Determinata a raccogliere questa sfida iGenius, azienda digitale fortemente orientata all’innovazione, ha deciso di aprire a Sierre un centro dedicato all’intelligenza artificiale.

La nuova sede svizzera di iGenius si trova al Techno-Pôle, centro di eccellenza nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. “Siamo lieti di accogliere una società innovativa e in rapida ascesa come iGenius a Sierre”, afferma il Consigliere di Stato Christophe Darbellay, Direttore del Dipartimento dell'economia e dell’educazione del canton Vallese. “Siamo certi che iGenius potrà attingere nel bacino locale di talenti, e che la sua presenza sul nostro territorio consoliderà la posizione di leadership del cantone nell’ambito dell’intelligenza artificiale”. Ad oggi, iGenius ha ottenuto un finanziamento pari a 5 milioni di dollari e dovrebbe completare un round Series A da 20 milioni di dollari nel 2018. La società prevede di creare 100 posti di lavoro altamente qualificati in Svizzera entro il 2020, di cui 30 nel 2018, e ha indetto una open call per nuovi talenti da assumere nel laboratorio di Sierre. Tra i profili ricercati figurano ingegneri esperti in Machine Learning e DevOps, oltre a sviluppatori mobile.

“Siamo profondamente convinti che il futuro della data intelligence risieda nella conversazione”, spiega Uljan Sharka, CEO e fondatore di iGenius. “L’apertura di una filiale in Svizzera è un passaggio chiave per noi perché ci permetterà di migliorare notevolmente crystal, il nostro primo prodotto. Siamo entusiasti all’idea di lavorare con le menti brillanti dell’Idiap e della Scuola specializzata HES-SO del Vallese per far progredire la ricerca sull’intelligenza artificiale. L’assistenza eccezionale fornita da Business Valais ci ha consentito di rendere operativa la nuova sede in tempi record”.

crystal è il primo consulente virtuale per i dati digitali. Trasforma i big data in informazioni ad hoc intelligenti, pertinenti e utili, permettendo alle imprese e agli specialisti del marketing digitale di ottimizzare la Business Intelligence e prendere le decisioni più appropriate. Presentato ufficialmente in occasione del TechCrunch Disrupt 2016 di San Francisco, oggi crystal conta 10.000 utenti giornalieri attivi ed è una delle tre startup che prenderanno parte alla prima edizione del programma di accelerazione lanciato da Facebook.

L'insediamento di iGenius a Sierre è il frutto della stretta collaborazione tra Business Valais e Greater Geneva Bern area (GGBa), l’agenzia intercantonale la cui missione consiste nell’identificare le imprese estere aventi progetti di espansione a forte valore aggiunto. Dopo essere stata contattata da GGBa meno di un anno fa, iGenius ha beneficiato dell’assistenza di Business Valais e deciso di creare una sede nel Vallese. L’ente cantonale ha aiutato l’azienda nel disbrigo delle pratiche amministrative e nella selezione delle opportunità localizzative, oltre a facilitare i contatti con le università e i centri di ricerca presenti sul territorio.

A proposito di iGenius

iGenius è una società attiva nel settore dell’intelligenza artificiale che ricerca e sviluppa soluzioni software con l'obiettivo di semplificare la relazione fra persone e dati. Forte di un team di oltre 50 persone distribuite tra Milano, Londra, San Francisco e Sierre, ha creato in soli sei mesi crystal, il primo consulente virtuale di data intelligence, in collaborazione con Facebook, Google, Twitter e LinkedIn. In meno di un anno crystal è stato selezionato come “top startup product” da Facebook, Google, WebSummit, Startup Grind e TechCrunch.

A proposito di Business Valais

Punto di riferimento per chi vuole investire nel Vallese, Business Valais concentra in un unico contatto tutti gli attori dello sviluppo economico cantonale. L’ente è a disposizione di imprese e imprenditori per questioni di ogni tipo relative all’economia privata e al settore pubblico. Che si tratti di erogare agevolazioni fiscali o fornire servizi, consulenze e assistenza finanziaria, Business Valais è l’interlocutore perfetto per chi desidera avviare o espandere un’attività imprenditoriale nel Vallese.

www.vs.ch/web/entreprises

A proposito di Greater Geneva Bern area (GGBa)

GGBa è l’agenzia che si occupa dell’attrazione degli investimenti diretti esteri in Svizzera occidentale (cantoni di Berna, Friburgo, Vaud, Neuchâtel, Ginevra e Vallese). Fornisce un’ampia gamma di servizi di informazione e di accompagnamento alle imprese straniere per facilitarne il processo di insediamento nella regione. Dal 2010, anno della sua creazione, ha assistito oltre 400 aziende provenienti da tutto il mondo, in collaborazione con gli enti cantonali per lo sviluppo economico.

www.ggba-switzerland.ch

Yvo Mathier

Cave Fin Bec SA bei Cave Fin Bec

7 anni

Très bonne nouvelle 👏

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Serge Ballestraz

Altre pagine consultate