LionDx porta in Italia 'test rivoluzionario' per la sepsi

LionDx porta in Italia 'test rivoluzionario' per la sepsi

Siglato l’accordo con l’australiana Microbio

LionDx, azienda italiana impegnata nella diagnostica molecolare con sede a Pordenone, ha siglato un accordo con l’australiana Microbio per distribuire in Italia un test di rilevamento dei patogeni che causano la sepsi. Si tratta – spiega l’azienda friulana – di un test “unico e rivoluzionario, in quanto altamente sensibile e adatto anche ai piccoli pazienti in età pediatrica”. Il test è in grado di identificare ben 26 diversi agenti patogeni da meno di 0,5 millilitri di sangue, una quantità pari a circa un decimo di un cucchiaino da caffè, che rende il prelievo “non invasivo” e “affrontabile sia da parte dei bambini sia da parte di pazienti immunodepressi”. La collaborazione fra le due aziende consentirà di mettere a disposizione degli ospedali italiani “strumenti diagnostici avanzati, capaci di migliorare drasticamente le possibilità di sopravvivenza dei pazienti colpiti da sepsi, rispondendo con maggiore rapidità ed efficacia a una delle maggiori sfide della medicina moderna”. Ogni anno, la sepsi uccide 11 milioni di persone nel mondo e solo in Italia si contano circa 20 decessi al giorno. Ma non si parla solo di adulti: i neonati, soprattutto i prematuri, e i bambini sotto i 5 anni sono tra i gruppi più vulnerabili alla sepsi. Secondo diverse stime circa il 40% dei casi di sepsi nel mondo riguarda bambini sotto i 5 anni, con un tasso di mortalità che varia tra il 5% e il 20%, a seconda della gravità e della tempestività della diagnosi. La sepsi è una risposta infiammatoria dell’organismo a un’infezione che può portare al malfunzionamento degli organi e se non trattata rapidamente, può risultare fatale. Da qui l’importanza di una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo e mirato, in grado di aumentare le possibilità di sopravvivenza. (ANSA).


Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di LionDx srl

Altre pagine consultate