Meno famose del Machu Picchu, nel cuore del Caucaso: le Rainbow Mountains della Georgia

Meno famose del Machu Picchu, nel cuore del Caucaso: le Rainbow Mountains della Georgia

Quando si parla di Rainbow Mountains, la mente corre subito alle spettacolari formazioni geologiche della Cina, nelle montagne di Zhangye Danxia, o alle celebri Vinicunca in Perù, comunemente note come “Montagne Arcobaleno”. Ma c'è un angolo del mondo dove queste meraviglie della natura si svelano lontano dai riflettori: la Georgia.

Nel remoto est del paese, tra i paesaggi selvaggi del Parco Nazionale di Vashlovani, le Rainbow Mountains georgiane si ergono come un arcobaleno pietrificato. Striature di rosso, arancione, giallo e bianco colorano le formazioni rocciose, creando un panorama che incanta i pochi visitatori che vi giungono.

Le Rainbow Mountains della Georgia: un arcobaleno nel Caucaso

Questa meraviglia naturale è il risultato di un lungo processo di erosione e sedimentazione. I diversi strati di minerali si sono depositati nel corso di milioni di anni, formando striature vivaci che sembrano dipinte da un artista. Le montagne della Georgia non possiedono la fama delle loro “sorelle” cinesi o peruviane, ma offrono un'esperienza altrettanto straordinaria e, soprattutto, lontana dal turismo di massa.

Esplorarle significa immergersi in un paesaggio ancora incontaminato, dove il silenzio e la natura regnano sovrani. Il tutto si inserisce nel contesto unico del Parco di Vashlovani, una regione nota per i suoi canyon, steppe aride e una biodiversità sorprendente, che include specie rare come il leopardo persiano.

Confronto con le Rainbow Mountains di Cina e Perù

Le Rainbow Mountains di Zhangye Danxia, in Cina, sono celebri per la loro incredibile vivacità cromatica e per l’accessibilità. Situate nella provincia di Gansu, queste formazioni sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO e attraggono migliaia di turisti ogni anno. Le montagne cinesi si distinguono per la loro ampiezza e per i colori particolarmente saturi, frutto di un’altissima concentrazione di minerali come ossidi di ferro e altri metalli.

Dall’altro lato del mondo, le Vinicunca in Perù, situate a oltre 5.000 metri di altitudine, offrono un’esperienza completamente diversa. Qui, la fatica del trekking e l’aria rarefatta si mescolano all’emozione di scoprire un paesaggio che sembra appartenere a un altro pianeta. I colori delle Vinicunca derivano da sedimenti di epoche diverse, con tonalità che vanno dal rosa al viola, passando per il verde e l’oro. Nonostante l’impatto visivo, le Vinicunca stanno soffrendo il peso del turismo di massa, con sentieri spesso sovraffollati e un ambiente naturale fragile messo sotto pressione.

In confronto, le Rainbow Mountains della Georgia sono meno spettacolari in termini di colori vividi, ma offrono un contesto unico: un paesaggio intimo e selvaggio, dove l’esperienza non è mediata da grandi folle o infrastrutture turistiche invasive. Qui, la natura si vive in silenzio e con rispetto, permettendo ai visitatori di entrare davvero in sintonia con il luogo.

Un viaggio nelle Rainbow Mountains della Georgia

Per raggiungere queste gemme nascoste, è necessario addentrarsi nel Parco Nazionale di Vashlovani, un’area protetta caratterizzata da steppe, colline ondulate e canyon spettacolari. La zona è anche un paradiso per gli amanti del birdwatching e della fauna selvatica: è possibile avvistare aquile reali, lupi e persino lo sfuggente leopardo persiano.

Le Rainbow Mountains della Georgia rappresentano una tappa ideale per chi cerca un’esperienza fuori dai circuiti più turistici. Si possono esplorare con l’aiuto di guide locali esperte, che conducono attraverso percorsi poco tracciati, arricchendo il viaggio con racconti sulla geologia e sulla biodiversità della regione.

Un’occasione per vivere la Georgia autentica

Scegliere di visitare le Rainbow Mountains della Georgia non è solo un viaggio alla scoperta di un paesaggio unico, ma anche un'opportunità per esplorare una regione ricca di cultura, tradizioni e sapori. La vicinanza a piccoli villaggi e comunità locali permette di coniugare l’avventura naturalistica con esperienze culturali autentiche, come degustazioni di vini di Kakheti o pranzi in famiglie georgiane che aprono le loro case ai viaggiatori.

Un invito all’esplorazione

Le Rainbow Mountains della Georgia sono la meta ideale per chi cerca autenticità, tranquillità e un contatto diretto con la natura. Se vuoi vivere un viaggio lontano dalle rotte comuni, in un luogo dove la bellezza è ancora intatta, questa è la destinazione che fa per te.

📩 Contattami per scoprire gli itinerari che includono le Rainbow Mountains e il Parco di Vashlovani. Ti aiuterò a pianificare un viaggio su misura, per vivere il meglio che la Georgia ha da offrire.

RICCARDO MICANTI

Agente di viaggio - Personal Travel Planner - Passione viaggi su misura

3 mesi

Ne ho viste di simili anche in Oregon 😉

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Veronica Aloise

Altre pagine consultate