Microsoft Build 2024, le novità di Fabric. Inizia l’era della Real Time Intelligence?
Da Microsoft Build terminata la scorsa settimana sono arrivate parecchie novità per l’ambiente Fabric su tutte la nuova Real-Time Intelligence (in preview). Con questa soluzione ci permetterà di agire su volumi elevati di dati e a livello granulare in modo proattivo e tempestivo anche con alert e dashboard in tempo reale. Una piattaforma più ricca e strutturata a mio avviso rispetto a quanto possiamo fare ad esempio con Stream Analytics come possiamo vedere dal dettaglio sotto:
· Real-Time hub, un unico luogo per ingerire, elaborare e instradare gli eventi in Fabric come punto centrale per la gestione degli eventi provenienti da diverse fonti. Tutti gli eventi che passano attraverso l'hub Real-Time saranno facilmente trasformati e indirizzati a qualsiasi data store Fabric.
· Event streams che forniscono connettori di streaming out-of-the-box a fonti cross-cloud e instradamento basato sui contenuti che aiuta a rimuovere la complessità dell'ingestione di dati in streaming da fonti esterne.
· Event house e dashboard in tempo reale con una migliore esplorazione dei dati per assistere gli utenti aziendali che desiderano ottenere approfondimenti da terabyte di dati in streaming senza scrivere codice.
· Data Activator che si integra con l'hub Real-Time, i flussi di eventi, le dashboard in tempo reale e i set di query KQL, per rendere semplice l'attivazione di qualsiasi modello o cambiamento nei dati in tempo reale.
· AI-powered insights , per una esperienza integrata di Microsoft Copilot in Fabric per la generazione di query, in anteprima, e un'esperienza di rilevamento delle anomalie con un solo clic, che consente agli utenti di rilevare condizioni sconosciute al di là della scala umana con un'elevata granularità nei dati ad alto volume, in anteprima privata.
Consigliati da LinkedIn
· Event-Driven Fabric consentirà agli utenti di rispondere agli eventi di sistema che si verificano all'interno di Fabric e di attivare azioni Fabric, come l'esecuzione di pipeline di dati.
Maggiori dettagli sono disponibili a questo indirizzo
Oltre a quanto sopra sono state annunciate in arrivo ulteriori novità (l’elenco è qua ) e, su tutte, segnalo a mio avviso la più importante:
· Azure Databricks Unity Catalog integration with Fabric:
sarà possibile accedere alle tabelle di Azure Databricks Unity Catalog direttamente in Fabric, rendendo ancora più semplice l'unificazione di Azure Databricks con Fabric. Dal portale Fabric, si potrà creare e configurare un nuovo elemento di Azure Databricks Unity Catalog. Sarà inoltre possibile aggiungere un catalogo completo, uno schema o anche singole tabelle da collegare e la gestione di questo elemento di Azure Databricks in OneLake, uno shortcut a Unity Catalog, viene gestita in automatico. Questi dati si comportano come qualsiasi altro dato in OneLake: è possibile scrivere query SQL o utilizzarli con qualsiasi altro carico di lavoro in Fabric, compreso Power BI attraverso la modalità Direct Lake. Quando i dati vengono modificati o le tabelle vengono aggiunte, rimosse o rinominate in Azure Databricks, i dati in Fabric rimangono sempre sincronizzati.
Abbiamo diversi clienti su cui abbiamo sviluppato soluzioni di datalakehouse basate su Azure Databricks Unity Catalog e questa nuova integrazione semplifica l'unificazione dei dati di Azure Databricks in Fabric e il loro utilizzo in ogni workload Fabric.
Quindi Fabric si delinea come una piattaforma sempre più ricca e matura, con prospettive d’implementazione che si fanno di giorno in giorno più interessanti: in attesa di Microsoft Build 2025, da fare ne abbiamo, parecchio!
🌍 change is living | @BiFactory | ASSOLOMBARDA Membro del Consiglio Generale , Componente del Consiglio Gruppo Innovation Services | Comitato Piccola Industria
8 mesiRealtà, opportunità e prospettive…. Microsoft Fabric “la strada” per andare oltre. Ottime sensibilizzazioni Franco!