Non sono i prodotti, ma le emozioni a loro legate che ricordiamo
L'inizio 📱❤️
La mia avventura con Apple è cominciata nel 2010, quando la ragazza di allora mi regalò un pacco sottile, elegantemente incartato. Era un iPhone 4, il regalo che non mi aspettavo e che segnò l'inizio di un legame indissolubile con la tecnologia di Cupertino. Quanto alla relazione con quella ragazza, beh, non si può dire lo stesso, ma questa è tutta un'altra storia...
Man mano che esploravo le funzionalità di quel telefono, comprendevo che Apple non era solo un telefono, ma un vero e proprio vettore di cambiamento.
La laurea 🎓
Tre anni più tardi, con tutti i miei risparmi di allora, comprai uno dei primi MacBook Air. Quel computer, divenne il mio fedele compagno di studi. La sua funzione "dettatura" (uno dei motivi principali per cui lo comprai) fu cruciale; mi permise di redigere la mia tesi di laurea triennale in tempo, "Schemi decisionali del Management: Problem Solving e Decision Making", che non a caso includeva un caso di studio sulla Apple.
Il viaggio ✈️
Nel 2018, con il mio Apple Watch che mi aiutava a gestire il fuso orario, atterrai in California determinato a esplorare la Silicon Valley. Passeggiando tra gli edifici emblematici e partecipando a eventi di networking, provavo una sensazione quasi magica, quella di poter realmente farcela. Raccontando la mia idea ancora in fase embrionale, ricevevo entusiasmo da tutti, dal receptionist dell'hotel ai CEO delle grandi aziende. Quell'energia fu decisiva; senza di essa, forse non avrei mai realmente iniziato. Durante quella visita, feci anche tappa all'Apple Park, dove acquistai uno dei primi AirPods sul mercato.
Consigliati da LinkedIn
Ispirazione 🗣️
Ho peso il conto di quante volte abbia ascoltato il discorso di Steve Jobs alla Stanford University e quello che ha fatto nella prima presentazione dell'iPhone, mi rendo conto di quanto quelle parole siano ancora di grande ispirazione per me.
🤖 Artificial Intelligence
Il 10 giugno, durante la conferenza per sviluppatori in cui Apple ha presentato l'Apple Intelligence, ho percepito un forte impatto. Solo nove giorni più tardi, il mio team e io inauguravamo il Wellbeing Hub powered by intelligenza artificiale.
Oggi, più che mai, sono convinto che il futuro dell'innovazione tecnologica si lega inestricabilmente all'intelligenza artificiale, simile a come Internet ha rivoluzionato il nostro modo di vivere. Non importa se Apple deciderà di lanciare un "Safari" per l'IA o che collaborerà con Open AI; ciò che conta è come queste tecnologie continueranno a cambiare radicalmente le nostre esistenze.
Se vuoi scoprire il nostro Wellbeing Hub power by AI lo trovi qui:
Content Strategist ♟️| 🎯 Aiuto le aziende a far crescere il loro business sui canali social, con strategie di contenuto mirate, in soli 3 mesi.
9 mesiEh sì, tutto ciò che facciamo lo ricordiamo in base a come ci hanno fatto sentire. E molte volte non acquistiamo un prodotto per le sue caratteristiche ma per quello che ci offre emotivamente.
Studio Dellepiane - certifica. parità di genere- Mediatore -Arbitro-Formatore AIF-Albo Naz. orientatori - Partner Sole 24ore - Esperta comunicazione -Member Board FILSE SPA
9 mesiLe emozioni indelebili…. Ti aiutano a far energetev, chiarissimi i ricordi …