PARTNERSHIP H-FARM 4 INNOVALLEY E AGENZIA DI SVILUPPO CH-PE
NOTA STAMPA
LA PARTNERSHIP H-FARM - AGENZIA DI SVILUPPO - INNOVALLEY
PER LA CRESCITA DIGITALE DELLE IMPRESE
La piattaforma di innovazione H-Farm, l’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio Chieti Pescara e l’hub territoriale Innovalley hanno avviato una collaborazione per sviluppare progetti di innovazione digitale nel territorio della Val di Sangro
Questa mattina, presso la Camera di Commercio di Chieti Pescara, Loc. Foro Boario a Chieti Scalo, è stata presentata la partnership tra H-Farm, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara e Innovalley, finalizzata alla creazione di progetti di sviluppo digitalenell’area della Val di Sangro che poi possano essere scalati a livello regionale e nazionale. L’accordo prevede che le tre realtà possano creare e promuovere percorsi di formazione digitale in maniera congiunta e, in particolare, consente alla Camera di Commercio Chieti Pescara,di potersviluppareprogetti di formazione nell’ambito digitale, realizzati da H-FARM, con i propri partner sul territorio, quali ad esempio Innovalley.
I percorsi formativi saranno soprattutto incentrati sui temi della trasformazione digitale, anche al fine di identificare le opportunità legate a nuovi prodotti e servizi sul mercato, o di supportare lo start-up di imprese innovative e con potenziale di crescita.
Innovalley, dal canto suo, fornirà il supporto logistico per l’organizzazione delle attività formative, oltre che quello promozionale presso i propri partner e stakeholder sul territorio. In questo ambito risulta strategico l’accordo siglato tra Innovalley e Agenzia di Sviluppo per focalizzare i servizi, in primis quelli formativi, del desk Enterprise Europe Network, la rete della Commissione europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi, della quale ricorre quest’anno il decennale e della quale Agenzia di Sviluppo fa parte sin dall’inizio.
Entrando nel merito dell’offerta formativa, tra le proposte di H-FARM Education all’interno della partnership con Innovalley, c’è “Kick- Start Camp”, un corso per imparare a esplorare i bisogni dei consumatori e identificare nuove opportunità di business. Il corso prevederà una parte teorica affiancata da momenti totalmente esperienziali, per mettere subito in pratica quanto appreso, attraverso le tecniche del Design Thinking. Diversi gli obiettivi formativi del corso: dal comprendere e progettare modelli di business innovativi, all’analizzare i bisogni dei consumatori per creare nuovi prodotti/servizi, fino alla creazione vera e propria dell’dea di business e alla sua presentazione, attraverso strumenti innovativi quali pitch - deck o elevator pitch.
Il corso sarà tenuto da docenti-professionisti del network di H-FARMche, nel corso della propria esperienza lavorativa in ambito Education, hanno sviluppato competenze verticali sulle tematiche legate al mondo delle start-up e della digital transformation, allo sviluppo professionale e alla crescita personale.
Si svilupperà in cinque giornate di formazione per un totale di 40 ore. I primi tre giorni si svolgeranno nella sede di H- FARM Education a Roncade (TV), mentre gli ultimi due presso Innovalley, nel Tecnopolo Val di Sangro, in località Castel di Septe.
I partecipanti ai cinque giorni del Kick-start Camp, avranno la possibilità di visitare la sede di H-FARM e lasciarsi ispirare dagli scenari e dai trend futuri, esplorare il mondo delle start-up di H-FARM e conoscere case - studies di successo, lavorare in team per testare la propria idea di business attraverso i consigli dei mentor, partecipare ai workshop per strutturare una start-up di successo e ricevere un primo feedback in merito. L’ultimo giorno di corso prevederà la presentazione delle idee di business a una giuria, attraverso un pitch, e la premiazione del team vincente.
Tra le iniziative future già in cantiere, un corso in Digital Business, con partenza nel 2019, da svolgersi nelle sedi di Innovalley e H-FARM Cà Tron e con conclusione a Tallinn, in Estonia, capitale del digitale a livello europeo.
“La Camera di Commercio di Chieti Pescara si muove nell’ottica di programmare iniziative a carattere integrato – spiega Paola Sabella, Direttore dell’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio di Chieti Pescara - per mettere a disposizione delle imprese del territorio un'offerta a tutto tondo su temi attuali e di impatto per la crescita dei livelli competitivi sviluppando, nel contempo, sinergie per l'erogazione dei servizi complementari che il sistema camerale può offrire all'ecosistema economico regionale.
La presenza di H-FARM e la collaborazione con gli stakeholder locali, quali Innovalley, potrà consentire di fornire ulteriore slancio alle azioni di supporto all’innovazione, alla digital transformation, alla creazione, allo start up ed allo scale up d’impresa che la Camera già mette in campo con interventi finalizzati quali il Punto Impresa Digitale ed il desk Enterprise Europe Network. Il tutto al fine di qualificare sempre di più l’offerta formativa che potrà essere messa a disposizione con Agenzia di Sviluppo, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Chieti Pescara”.
“Il contesto economico nel quale ci muoviamo è in costante e rapidissimo cambiamento – sottolinea Marco De Rossi, Marketing manager di H-FARM Education – per questo i programmi formativi che costruiamo integrano esperienza sul campo, docenza da parte di professionisti che lavorano e mettono le mani nella materia che trattano. Partiamo dal mondo delle start up, dalla prototipazione veloce incardinando il percorso formativo cercando di fornire metodi e strumenti per progettare, programmare, costruire idee”.
“Le trasformazioni dei mercati e i rapidi mutamenti sociali, tecnologici ed economici, impongono di ripensare i modelli di business e generano nuove sfide per le aziende” sintetizza il Direttore di Innovalley Federico Fioriti. “E’ giusto, quindi, che anche un territorio come la Val di Sangro, polo economico di riferimento di tutto il Sud Italia, ma anche l'intera Regione Abruzzo colgano queste nuove sfide o siano in grado addirittura di anticiparle, fornendo imprenditori, manager, startupper che siano formati per avere successo nei mercati 4.0 e allo stesso tempo conoscano la ricchezza del nostro territorio, riuscendo a fare sistema con gli attori strategici che ne fanno parte”.
I PARTNER
H-FARM - H-FARM S.p.A., piattaforma d’innovazione in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale, conta oggi oltre 530 persone che lavorano in 5 sedi sul territorio italiano e dal 2005 ad oggi ha investito 25M per supportare lo sviluppo di 105 imprese innovative, ha aiutato oltre 100 tra i più importanti brand internazionali a cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e ad oggi forma più di un migliaio di studenti attraverso un percorso formativo internazionale aumentato al digitale. H-FARM è un polo internazionale in cui studenti e professionisti vengono accompagnati e collaborano tra loro nel processo di trasformazione digitale, diventando protagonisti della rivoluzione in atto.
AGENZIA DI SVILUPPO, ENTERPRISE EUROPE NETWORK – Agenzia di Sviluppo è organismo strumentale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Chieti Pescara per le attività di promozione dello sviluppo economico e di supporto alla competitività delle imprese.
Agenzia di Sviluppo è partner ufficiale della Enterprise Europe Network (EEN), rete che la Commissione europea supporta con l’obiettivo di rendere maggiormente innovativa e competitiva l’impresa europea attraverso l’erogazione di servizi di informazione, formazione, orientamento, assistenza e consulenza per la Crescita e sviluppo nei mercati esteri, per lo Sviluppo di partenariati e per il Supporto alla innovazione.
Agenzia di Sviluppo è il referente unico della rete EEN per la regione Abruzzo per l’erogazione dei servizi orientati al Supporto alla innovazione. É coinvolta nelle azioni del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Chieti Pescara. Ha consolidato una esperienza pluriennale in iniziative a supporto alla creazione d’impresa anche partecipando a progetti a valenza nazionale ed è attiva nella progettazione comunitaria.
INNOVALLEY - Innovalley è un Hub Territoriale che nasce nel 2017 in Val di Sangro con lo scopo di creare un Ecosistema del Digitale e promuovere l’innovazione in tutte le sue forme, con particolare attenzione alle componenti inerenti l’innovazione digitale e tecnologica, culturale e sociale. Innovalley ambisce ad essere un nodo tra gli attori (Imprese, Università, Centri di ricerca pubblici e privati, Finanza) eifattori (Cultura d’impresa, Investimenti, Competenze e Finanziamenti) della manifattura digitale e l’impresa 4.0, in Abruzzo