Perché scegliere la doppia pratica: non solo da Dottore Commercialista, ma anche da Revisore Legale
Vantaggi e opportunità per i giovani laureati in Economia
Sempre più spesso mi capita di incontrare studenti che iniziano la pratica da commercialista, ma sono piuttosto scettici all’idea di intraprendere anche il percorso per diventare revisori legali. Alcuni ne ignorano proprio l’esistenza (e qui pesa la scarsa informazione fornita da università e ordini professionali), altri pensano che le due abilitazioni siano in contrasto tra loro – la classica obiezione è: “Non voglio finire a fare il revisore e basta”.
Su linkedin mi seguono diversi studenti e quindi credo sia il posto giusto per provare a dare qualche consiglio e provare a fornire qualche informazione in più (disponibile ad un confronto in privato per i più interessati).
In realtà, le due professioni si integrano alla perfezione, offrendo un bagaglio di competenze più ricco e un numero maggiore di opportunità lavorative. Da un lato, il commercialista è una figura centrale nel contesto italiano (anche se non solo italiano), dall’altro il revisore legale gode di un riconoscimento più internazionale. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende tendono a preferire professionisti polivalenti, in grado di gestire sia gli aspetti di consulenza fiscale, sia la revisione e il controllo dei conti, fino ad arrivare alla pianificazione strategica.
Per un giovane che si affaccia ora al mondo professionale, la versatilità diventa un vero e proprio vantaggio. Il percorso per diventare revisore legale, è vero, richiede un impegno extra e un periodo di pratica leggermente più lungo (che peraltro può iniziare subito dopo la laurea triennale), ma non presenta controindicazioni reali: è perfettamente compatibile con il tirocinio da commercialista e, soprattutto, rafforza le conoscenze acquisite. Con entrambe le qualifiche, il curriculum si arricchisce e diventa molto più solido.
Scegliere di intraprendere la doppia pratica – da dottore commercialista e da revisore legale – rappresenta quindi una mossa strategica per chi vuole iniziare la professione oggi, tenendosi aperte diverse possibilità e massimizzando le opportunità di crescita personale e professionale. Questo, naturalmente, non significa che in futuro dovrai dedicarti esclusivamente all’attività di revisione (che qualcuno potrebbe considerare limitante), ma piuttosto che avrai una carta in più da giocare in un contesto in continuo cambiamento. Del resto, quasi tutti i commercialisti di oggi risultano anche revisori legali: perché privarsi di una possibilità che, a conti fatti, non comporta alcuno svantaggio e anzi offre una marcia in più?
Consigliati da LinkedIn
Panato | Dottori Commercialisti è una boutique indipendente di consulenza tributaria e societaria che aiuta le imprese a governare e accelerare la crescita, grazie a competenze maturate negli ambiti della valutazione d’azienda e della pianificazione fiscale.
I nostri clienti sono PMI e gruppi di imprese dinamiche che sanno cogliere la sfida del cambiamento e contribuire alla crescita, anche culturale, del sistema economico. Operano prevalentemente nei settori dell’industria e dei servizi innovativi ad alto valore aggiunto.
Siamo un interlocutore riconosciuto del mondo dell’innovazione e supportiamo imprese, anche quotate, nei momenti di cambiamento strategico (ingresso nuovi investitori, ridefinizione del modello di business, operazioni straordinarie, M&A, risanamento, ecc) e familiare (passaggio generazionale). Le competenze acquisite nei diversi ambiti delle operazioni straordinarie ci consentono di affrontare le operazioni di risanamento valutandone appieno la complessità e la sostenibilità di lungo periodo.
Il nostro è un ambiente giovane, dinamico ed ottimista con molte occasioni per crescere, imparare, fare esperienza e avere un grande impatto. Per garantire l’alta qualità dei nostri servizi, affianchiamo all’attività professionale quella editoriale ed accademica.
#commercialista #commercialisti #revisore #revisori #studenti #sessione #laurea #tesi #università #relatore #tesidilaurea #tesidilaureamagistrale #laureanda #laureando #laureandi #stage #mentorship #tutor #lavoraconnoi #job #recruiting #advisory #valutazione #borsadistudio
Analista finanziario presso Cerved Group SpA
2 mesiPensa che feci il contrario perché vedevo sulle discussioni della commissione europea nel 2012, , formalizzate nella raccomandazione europea del 2014, poi recepita con la riforma Rordorf un'opportunità di conciliare la consulenza di direzione con l'esercizio di quella professione...
Partner R&C - Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti
2 mesiLasciali fare che già di revisori siamo 120 mila tra attivi e no