Proposte per il potenziamento attività Policlinico Universitario G. Martino
Alla Magnifica Rettrice dell'Università di Messina
Al Commissario straordinario dell'A.O.U G.Martino
Congratulazioni al dott. Giorgio Giulio Santonocito , per il suo insediamento, inizialmente come Commissario. Adesso sia il rettorato che la neo direzione strategica dell'A.O.U, devono attivarsi per una politica di abbattimento liste d'attesa per tutte le prestazioni ambulatoriali ,con l'attivazione di open day ambulatoriali dalle 09 alle 19.30 .
Potenziamento dell'UOP CUP ,con maggiore assegnazione di personale ed individuazione di almeno una seconda e terza sede distaccata , la prima al pad. F ed eventualmente una seconda al pad h , oppure al clopd ,o al pala congressi. Se si opta per il pala congressi , oppure una stanza al cerip .. Necessario sedi distaccate del CUP. Riorganizzare orario di apertura , con orario 7.12 garantendo al personale Unilav la corresponsione del relativo buono pasto. Attivare anche un'indirizzo email per consentire all'utenza le prenotazioni online Si potrebbe una sede cup , anche all'Università , tra sede centrale e chibiofarm. Se autorizzata un diverso dislocamento della presenza Cup sia al Policlinico , ma eventualmente anche all'Università si potrebbe agevolare la cittadinanza a prenotare tutte le tipologie di prestazioni.
Potenziare anche lo sportello ticket , con attivazione di uno sportello ticket online , per consentire il pagamento online di tutte le tipologie di prestazioni ,sia con bonifico bancario, che con bollettino postale ,oppure con carta di credito. Dunque ,innanzitutto uno sportello ticket e cup potenziato
Relativamente all'orario di lavoro del personale medico concordare con le Organizzazioni sindacali il 07.12 con la corresponsione di un buono pasto al giorno , con il sabato e domenica garantito dal medico di guardia. La corresponsione buono pasto, deve essere erogato , per ogni turno di guardia medica notturna ,festiva e pomeridiana ((quest'ultima in continuazione dell'orario diurno).
In merito al potenziamento delle strutture , programmare l'attivazione di un'UOC Grandi USTIONI, che si potrebbe intitolare al prof. Ugo Colonna . Messina ha necessariamente bisogno di un centro ustioni , visto e considerato che in una città metropolitana ha necessariamente bisogno di un centro ustioni, è vergognoso che quei cittadini che devono usufruire di un centro ustioni , devono recarsi a Catania . Il centro potrebbe nascere anche in partneship con l'Azienda Papardo
Attivare anche una uosd di chirurgia della mano, avendo il Policlinico dei specialisti in chirurgia della mano professionalmente qualificato e sarebbe opportuno, programmare istituzione di un secondo centro di chirurgia della mano, oltre a quello operativo al Papardo
Consigliati da LinkedIn
Programmare attivazione procedure relative all'istituzione centro trapianti d'organo, in partneship con l'Azienda ospedaliera universitaria di Padova , con ka Fondazione Ircss San Raffaele e l'Azienda ospedaliera universitaria di Pisa , oltre all'azienda Papardo ,per il coinvolgimento di cardiochirurghi , oculisti, chirurghi generali , chirurghi toracici. Coinvolgere il prof.Enrico Gringeri vice direttore dell'Uoc di Chirurgia Generale 1 di Padova , discepolo del prof. Davide d'Amico e massimo esperto in trapianti del fegato. Coinvolgere il prof. Francesco Patanè cardiochirurgo del Policlinico e del Papardo , la prof.ssa Giulia Veronesi del San Raffaele docente di chirurgia toracica e massima esperta in chirurgia toracica robotica e Franca Melfi docente di chirurgia toracica e massima esperta in chirurgia toracica robotica. Il centro trapianti, con autonomia finanziaria e amministrativa.
Potenziamento Dipartimento Materno Infantile , grazie ad una partneship con l'Ospedale Bambin Gesù e la Fondazione Irccs Policlinico Agostino Gemelli, per istituire un centro polispecialistico pediatrico con annesso centro cure specialistiche pediatriche. , Programmare l'indizione di concorsi per l'assunzione di pediatri di libera scelta
Potenziamento Dipartimento clinica medica e sperimentale ,per valutare attivazione procedure istituzione uoc Medicina del Sonno ed Epilessia prof. Raoul Di Perri , un'uosd Morbo di Parkinson prof.Letterio Morgante , con acquisto dell'MRgfus, per l'ambulatorio Morbo di Parkinson, con obiettivo di far diventare un centro d'eccellenza l'Uosd Morbo di Parkinson. Infine riallacciare la partneship con il centro nemo , per ripristino centro nemo sud che stava per diventare il fiore all'occhiello del Policlinico , inspiegabilmente partneship interrotta dal centro nemo.
Potenziamento Dai Oncologia che deve essere intitolato al prof. Saverio D'Aquino, con il coinvolgimento di Fondazione Airc , Lilt, Fondazione Umberto Veronesi. Potrebbe essere un'IRCCS
Infine, valutare di sollecitare la conclusione iter di accreditamento IRCCS Policlinico, pratica istruita dal precedente Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea e che deve essere portato a compimento vista la validità del progetto
In attesa di riscontro rinnovo gli auguri di buon lavoro
dt. Stefano Notti socio sostenitore di FORZA italia