Sanità mentale: il 17 settembre al Teatro Gobetti una rappresentazione che si addentra nel mondo della follia
Liberamente ispirato alle storie vere di alcune donne, di epoche diverse, tratte dal libro Donne e follia in Piemonte di Bruna Bertolo, Il Tango delle Rose è un'opera intensa che evoca l'immagine di un ballo fluido e improvvisato che, come la follia, è intriso di tragicità e malinconia.
Lo spettacolo intreccia danza e recitazione raccontando un frammento di vita all’interno di una sartoria dove si stanno preparando i costumi di uno spettacolo. Attraverso i ricordi toccanti delle protagoniste affiorano i temi della passione, dell'amore e della sofferenza. L’attenzione è centrata sulla figura della donna, che in un passato non troppo lontano poteva essere reclusa nei manicomi anche se perfettamente sana.
Con la regia di Anna Cuculo, le musiche originali di Angelo Chionna e le coreografie di Laura Scaringella, Il Tango delle Rose apre la VI edizione della Rassegna “Bargigli e Pregiudizi”, dedicata alla Follia in tutte le sue sfaccettature, per celebrare il centenario della nascita di Franco Basaglia, figura chiave nella psichiatrica italiana, la cui riforma oggi è messa in discussione da un nuovo disegno di legge
Per informazioni prenotazioni: T: 347 2547687 e-mail: annacuculogroup@libero.it