Sanità, Schillaci: «Impegno ad aumentare stipendi a medici»
Fonte: Dire (ph: Imagoeconomica)

Sanità, Schillaci: «Impegno ad aumentare stipendi a medici»

«Credo che sia giusto, per l’attività dei medici di pronto soccorso, identificare indennità premiali per lavori che sono particolarmente usuranti. E quindi trovare un circuito economico perché i giovani possano scegliere di più alcune specialità». Ma serve anche «pagare di più tutti gli operatori sanitari». Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in una video-intervista sul sito del Corriere della sera.

Quello di uno stipendio più elevato ai medici di emergenza-urgenza «è un argomento che va affrontato». Ma, in generale, aumentare lo stipendio ai medici «è un impegno che prenderò sin dall’inizio di questo mio mandato, per far sì che il sistema sanitario italiano, che è stato da sempre considerato uno dei migliori al mondo, ritorni ad esserlo. Bisogna trovare risorse per far sì che i medici siano tutti pagati meglio. Non solo loro, ma anche gli operatori sanitari, basta fare il confronto con quello che percepiscono in altri Paesi». In aggiunta, secondo il ministro, serve una particolare attenzione «su alcune specialità, che sono particolarmente importanti e che oggi i giovani scelgono poco».

In merito ai medici a gettone Schillaci sostiene che «bisogna dare lustro e appeal a chi lavora nel settore pubblico perché è allucinate pensare che medici esterni vengano pagati da 2 a 5 volte di più rispetto ai sanitari che lavorano nel Ssn. Questa è una cosa che va rapidamente risolta e chiarita, perché è impensabile che ci sia scarso controllo e che la differenza di stipendio sia così elevata», ha concluso sottolineando che si cercherà di andare nella direzione di valorizzare i medici del servizio pubblico che tanto hanno fatto nella pandemia, cancellando le «inaccettabili differenze» di trattamento economico.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di WebSalute

Altre pagine consultate