Simbiosi di coppia
“Io e te insieme, fuori dal mondo”: una tentazione a cui si è fisiologicamente suscettibili nei primi tempi della relazione d’amore, ma insistere a lungo su questa modalità può diventare molto pericoloso.
“Due cuori e una capanna”?
Attenzione però a questa capanna, se è troppo stretta dopo un po' spegne la passione e diventa una torta troppo zuccherata.
Essere uniti, sì, ma non troppo vicini: cercate la giusta distanza per attrarvi!
La quercia e il cipresso non crescono l’una all’ombra dell’altro.
Uno spazio troppo soffocante finisce col mettere in condizione i partner di fare azioni di nascosto per trovare delle “boccate d’aria”, azioni che riducono la fiducia reciproca.
Una coppia sana non è simbiotica, non si chiude in sé alzando muraglie e costruendo una trincea per difendersi dal mondo, non teme il confronto con l’esterno: è curiosa, permeabile e utilizza gli stimoli per rimettersi in gioco e attuare uno scambio con l’altro.
Fai attenzione a come ami: troppe regole e troppi limiti lo fanno scappare via!