Smartphone ai bimbi: le linee guida dell'Oms sono chiare e vicine ai valori di FABA
Le linee guida dell’Oms sono chiare. Per i bambini da 0 a 2 anni vale il divieto assoluto di vivere un'esperienza completamente passiva davanti a uno schermo, dai 2 ai 4 anni non si deve mai stare per più di un’ora al giorno a guardare schermi televisivi o di altro genere, come cellulari e tablet. Dai 6 ai 10 anni la soglia critica si ferma a 2 ore.
L’Oms spiega che il tempo trascorso davanti allo schermo può danneggiare i bambini e indica correlazioni con sovrappeso, obesità, problemi di sviluppo motorio e cognitivo e di salute psico-sociale. Inoltre l’eccessiva esposizione ai dispositivi rischia di ledere la capacità di esprimere emozioni, di comunicare efficacemente e, noi di FABA, aggiungiamo di vivere l'immaginazione come potere assoluto e meraviglioso dei bambini.
In FABA abbiamo a cuore la crescita di tutti i bambini e il tema dell'uso corretto della tecnologia è un valore fondante della nostra startup. Il nostro obiettivo è crescere insieme ai più piccoli, accompagnandoli nel loro percorso per diventare grandi e, attraverso il gioco, stimolare la loro immaginazione, educando all’ascolto e al fare adatto alle loro abilità.
Per approfondire l'articolo, di seguito il link del Corriere della Sera.
Grazie a Milena Gabanelli e Francesco Tortora per il contributo.
Copywriter, Content Creator, Web Editor
2 anniLa tecnologia si, ma quella giusta. Brava Faba!