Sorbettiamo?
Il sorbetto è il fine pasto perfetto. Soprattutto d'estate, è ciò che alleggerisce il pasto e rinfresca il palato!
Infatti anche FICO Eataly World dedicherà due giornate proprio a questo vecchio dessert e alla sua versione più giovanile (il gelato). Per info clicca qui.
Storia del Sorbetto
Antenato del gelato, il sorbetto è un dolce freddo semi-liquido composto da acqua, zucchero e frutta. Fresco e leggero è uno dei tipici dolci italiani che secondo la tradizione risale all'antica Roma. Si narra infatti che l'imperatore Nerone richiedesse il ghiaccio degli Appennini per gustare questo prelibato dessert. Abbandonato per anni, venne riproposto dagli Arabi nel IX secolo in Sicilia. Nel Seicento fu proprio il siciliano Francesco Procopio dei Coltelli a divenire il pioniere ufficiale dei sorbetti in Italia e all'estero.
Ricetta del Sorbetto (senza gelatiera)
Nulla vieta di godersi il sorbetto comodamente a casa propria. Al supermercato troviamo sorbetti pronti, ma per continuare la nostra lotta alla plastica sarebbe opportuno evitare di acquistare alimenti racchiusi nel packaging di plastica.
Inoltre la frutta acquistata deve essere di stagione e possibilmente a KM0 per assicurare un sorbetto ecofriendly al 100%.
Ingredienti (per 6 persone)
- Succo di limone: 180 ml
- Acqua: 500 ml
- Zucchero: 200 gr
- Scorza di mezzo limone
Procedimento
- Versate l'acqua e lo zucchero in un pentolino e portate a bollore finché non otterrete uno sciroppo abbastanza liquido.
- Mantenete l'ebollizione per 3 minuti e poi lasciate intiepidire.
- Aggiungete al composto il succo di limone e la scorza grattugiata.
- Versate il composto ottenuto nei contenitori del ghiaccio e lasciate nel freezer per 12 ore. Ogni tanto mescolate il composto e riponetelo nel freezer.
- Una volta trascorso il tempo necessario, mettete il contenitore del ghiaccio sotto l'acqua corrente in modo che i cubetti possano uscire più facilmente.
- I cubetti vanno poi tritati in un frullatore o un robot da cucina finché non si otterrà una crema densa.
- Il sorbetto è pronto per essere servito!
Se volete provare a fare un sorbetto con un altro frutto, basta procedere allo stesso modo, ma utilizzando il succo del vostro frutto preferito!