Terapie digitali ... un'opportunità di riflessione

Domani nell’ambito di Welfair – La fiera del fare Sanità si terrà il convegno “DTx: quale integrazione fra sanità fisica e sanità digitale?”, del quale sarò moderatore.

Nel nostro Paese manca ancora una discussione ponderata su queste terapie. E’ anche vero che esistono tantissime declinazioni del tema “terapie digitali”, che rischiano di mettere “troppa carne al fuoco”. Solo a titolo di esempio: come si definiscono le terapie digitali? come si configurano eventuali responsabilità giuridiche nella progettazione e/o nell’uso e/o nella prescrizione? quali sono i modelli di distribuzione? e via scrivendo.

Welfair non è solo una fiera, ma si propone di formulare un’agenda tecnica per la sanità e disegnare idee e proposte per i prossimi anni, in un contesto sempre più complesso e interrelato con altri fattori, quali i macro aspetti finanziari-economici del nostro Paese, gli effetti demografici e sociosanitari, i modelli istituzionali, ….

Pertanto, nell’ambito del convegno, i relatori toccheranno quattro aree di approfondimento sulle DTx: (a) le opportunità offerte da una DTx rispetto alla tradizionale terapia; (b) il cambiamento del modello organizzativo dell’offerta/erogazione nel caso di una DTx alternativa alla terapia tradizionale e nel caso di un modello di integrazione fra DTx e terapia tradizionale; (c) i driver o i fattori che possono facilitare la transizione verso le DTx; (d) il tema della formazione nel caso delle DTx (formazione della classe medica e sanitaria e dei pazienti/caregiver).

Il convegno si propone due obiettivi:

  1. Sollecitare una discussione fra differenti attori (con competenze e con esperienze differenti) su queste dimensioni delle terapie digitali e soprattutto stimolare l'avvio di riflessioni e studi sul tema delle DTx. Infatti, la promozione delle DTx deve fondarsi su basi solide (evidenze cliniche, esperienze gestionali, ...). Pertanto, ritengo che in questo momento culturale per le DTx si vada verso la necessità di una maggiore conoscenza. Conoscere non significa automaticamente approvare, ma dare opportunità di sviluppi e aggiustamenti.
  2. Stendere un capitolo sul tema DTx che farà parte del Libro bianco sulla sanità.

Ringrazio i relatori #ChiaraBasile #DaniloBenedetti #SilviaCalabria #TamaraCivello #AntonioVittorioGaddi #MariaRosaPerri #AlbertaSpreafico #PasqualeTarallo

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Lorenzo Terranova

Altre pagine consultate