VERSO L’ASSEMBLEA: incontri con i soci sul territorio. Intervista al Presidente Roberto Ricciardi
La BCC Terra di Lavoro “S. Vincenzo de’ Paoli” inaugura domani pomeriggio alle ore 15,30 presso l’Auditorium della Parrocchia San Michele Arcangelo in Casagiove, la nuova iniziativa fortemente voluta dal Presidente Roberto Ricciardi.
Presidente qual è l’obiettivo di questa nuova iniziativa della sua BCC?
Rafforzare il rapporto con la base sociale. Siamo circa 4.500 soci provenienti da 76 comuni appartenenti a 5 province e tre regioni. Il rapporto con i soci, che poi sono i proprietari della banca, è fondamentale e non dovrebbe limitarsi solo agli adempimenti normativi ma anche ad occasioni di confronto e crescita per favorire la coesione sociale tanto auspicata anche dal nostro Statuto Sociale.
Il primo incontro di domani 27 novembre a cosa è finalizzato?
Inizieremo questa serie di incontri che si prolungherà fino alla prossima Assemblea dei Soci 2025 prevista per sabato 3 maggio. Questa Assemblea sarà chiamata a rinnovare gli organi sociali che ricordiamo durano in carico tre anni. L’idea è quella di raccontare a tutti i soci le regole, le norme, completamente riviste e rinnovate dal regolatore che hanno ulteriormente irrigidito e complicato l’accesso alle cariche sociali ponendo nuovi requisiti che non si limitano come un tempo alla professionalità e alla onorabilità ma prevedono anche criteri quali quelli della competenza e correttezza dei potenziali candidati. Gli incontri proseguiranno su tutto il territorio a partire da giovedì 28 con i soci di Mignano Montelungo presso il Castello “Ettore Fieramosca”, il 5 dicembre per i soci di Cassino ed il Basso Frusinate presso l’Hotel Edra per raccontare loro il grande lavoro realizzato in questi anni dalla banca anche con le tante iniziative sociali e la forte presenza sui territori.
In altre parole, sarà un pomeriggio di studio e di approfondimento delle nuove regole per la designazione dei nuovi esponenti bancari?
Sì, proprio così. È importante per tutti i soci conoscere le regole del gioco per una partecipazione democratica alla vita della cooperativa. Insomma, puntiamo a divulgare e diffondere tra i soci la consapevolezza e conoscenza delle nuove norme. Anche l’appartenenza al Gruppo BCC ICCREA ha reso ogni singola BCC banca “significant” e quindi sottoposta a regole di compliance estremamente complesse ed onerose che hanno ulteriormente complicato il processo di autovalutazione degli organi sociali con verifiche periodiche e sempre più analitiche sui profili degli esponenti e le loro competenze e capacità.
Consigliati da LinkedIn
Presidente Ricciardi sarà lei a condurre ed informare i soci della nuova e corposa normativa?
Assolutamente no. Abbiamo invitato un esperto della materia. L’Avv. Rodolfo Pierri, vecchia conoscenza del Credito Cooperativo. È stato anche Vice Direttore della Federazione Campana delle Banche di Credito Cooperativo. Di recente l’Avvocato per rendere maggiormente usufruibile da tutti, soprattutto dai soci delle BCC le nuove regole, ha scritto un libro dal titolo un po’ complicato: “Fit and Proper” Requisiti e criteri di idoneità degli esponenti bancari”. Chi più di lui può con parole semplici illustrarci le principali novità e soprattutto l’impatto sulle regole per il prossimo rinnovo delle cariche sociali?
Presidente vuole aggiungere altro?
Confido in una partecipazione significativa all’evento. L’intento come già detto è quello di non far sì che le regole siano conosciute solo da chi tiene in mani il pallino, per usare una metafora, bensì mettere in condizioni tutti i soci di conoscere quali sono le regole per eleggere i propri rappresentanti deputati al gravoso compito di amministrare una banca. Una banca che ricordo ha raddoppiato i volumi negli ultimi 5 anni che sfiora il miliardo e cento milioni di montante, con un risparmio depositato dalla clientela, che tra raccolta diretta ed indiretta, arriva a circa 800 milioni e con finanziamenti erogati ad imprese e famiglie del territorio per oltre 300 milioni di euro. Un’enorme responsabilità che richiede competenze specifiche e formazione continua.
#radicilontanecheguardanoalfuturo #bccterradilavoro #BCC #socibcc #assemblea #casagiove