VIZIOSA DIGITALGENIA!

VIZIOSA DIGITALGENIA!

VIZIOSA DIGITALGENIA!


La politica locale, comunale, regionale e nazionale, a poco serve dinanzi un sistema economico globalizzato di stampo privato, che l'utilizza come strumento per alimentare un suo insensato indotto, eppure crediamo che esista un politica realmente radicata: nella pratica ci si ritrova a essere amministrati come in un condominio, da piccole intelligenze folli d'orgoglio, che piuttosto che rappresentarci quello che è sotto gli occhi di tutti noi, preferiscono costruire torri di babele che essi stessi determinano alimentando conflitti fondati sul distanziamento sociale (tra ricchi e poveri, di genere identitario, culturale, sessuale o come volete voi).

La confusione di simboli e linguaggi (tutti possiamo dire la nostra sui social e farci un selfie) fondata su modelli matematici funzionali al controllo dell'economia privata, è una follia nel nome della quale la nostra identità digitale è ridotta a essenza algoritmica, nella pratica l'umanità occidentale è un popolo d'esodati pronti a divorarsi culturalmente in un caos ordinato solo dai media di massa.

Gli artisti non sentono più la materia, lavorano in digitale e anche quando si confrontano con le arti maggiori, pensano a quanto sia digitalgenico il pezzo da promuovere su questa o quella piattaforma, producono lavori che non irradiano vibrazioni vitali, si legittimano solo attraverso quotazioni di mercato o sparando prezzi che non hanno motivo d'essere a fronte di tanta miseria culturale.

Il mercato è il vero produttore d'arte contemporanea, sponsorizza artisti dalla coscienza soffocata, ma senza manualità artistica fiorente, come si può determinare un popolo cosciente?

Innovazione tecnologica, PNRR e debito pubblico, sono chiaramente l'agonia del nostro mondo: può essere il mercato a determinare i Maestri? 

Maestro non lo è nessuno, o semplicemente lo è solo chi anima dei luoghi, per questo l'arte non può essere globalizzata, gli artisti vanno armonizzati e integrati nei luoghi che abitano, i luoghi dell'arte sono i luoghi degli artisti, questo determina l'eternità del linguaggio dell'arte.

L'alta formazione artistica è da intendersi come una casa donata temporaneamente a Maestri che sanno sempre d'essere studenti, questa è la permanente resurrezione dell'arte, l'alta formazione artistica ha senso quando ha affinità naturale con i suoi luoghi di formazione.

L'arte è il gesto giusto, al momento giusto e nell'ambiente giusto, non c'entrano nulla tempo e spazio, è solo una questione di luogo imparentato armonicamente con altri luoghi.

Il gesto magico dell'arte è virtuale, se però esistono le condizioni per materializzarsi, diventa effettivo: la natura dell'ambiente determina la semenza.

Tutto nell'universo è collegato da un unico anelito di vita, per questo l'alta formazione artistica è un tempio che serve a tutti per esprimere il medesimo pensiero: un tempio dove si studia il simbolo, che guida nella comprensione per analogie i legami tra diversi fenomeni, spezzando il circolo vizioso che limita e controlla, impedendo lo sviluppo di stati più elevati di coscienza.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Domenico Di Caterino

  • Rimossa e distrutta l'installazione!

    Rimossa e distrutta l'installazione!

    Demolita l'installazione critica verso lockdown e vaccini imposti! "Rimuovere "Lockdown social" è stata una grave…

  • La volgarità dell'arte!

    La volgarità dell'arte!

    La volgarità dell'arte! Le religioni greco e romane, si muovevano su tre forme: - quella sociale, fondante sul culto…

  • L'artista è media integrato!

    L'artista è media integrato!

    L'artista è media integrato! L'artista in quanto media di natura, si muove una vita nella propria ricerca di senso…

    1 commento
  • Intelligenza artificiale? No: intendimento naturale!

    Intelligenza artificiale? No: intendimento naturale!

    Intelligenza artificiale? No: intendimento naturale! Cosa è, nel linguaggio simbolico dell'arte, l'armonia? Natura non…

  • Artisti feroci più delle bestie!

    Artisti feroci più delle bestie!

    Artisti feroci più delle bestie! A cosa serve tutta l'arte che non approda a niente? A cosa serve fare arte, se ci…

    1 commento
  • Il linguaggio è solo simbolico!

    Il linguaggio è solo simbolico!

    Il linguaggio è solo simbolico! Quello linguistico dell'arte è un antropocosmo, dove riconosciamo i simboli…

  • Il lato oscuro dell'arte!

    Il lato oscuro dell'arte!

    Nelle "Lezioni americane" Italo Calvino (oggi chi sa chi è?), racconta di Chuang-Tzu, artista cui il Re chiese il…

    1 commento
  • L'artista è il tuo disagio istantaneo!

    L'artista è il tuo disagio istantaneo!

    L'artista è il tuo disagio istantaneo! L'artista è uno strumento critico verso tutto ciò che è manipolazione sociale…

  • L'arte non può essere identitaria!

    L'arte non può essere identitaria!

    L'arte non può essere identitaria! Gli artisti sono esseri umani complessi, nel nome di questo sono in condizione di…

  • La ragione del sogno genera visione!

    La ragione del sogno genera visione!

    La ragione del sogno genera visione! Immagino un artista contemporaneo, come un'entità in grado di non comportarsi e…

Altre pagine consultate