QBronze in azione! Prosegue il workshop di computazione quantistica del Cagliari DLAB, organizzato da CRS4 e QItaly, nodo italiano di QWorld. Le 139 persone che si sono iscritte a questo corso stanno avendo l’opportunità di immergersi nell’informatica e nella programmazione quantistica, insieme a insegnanti e mentor di grande esperienza. Al Cagliari DLAB l’innovazione è di casa! #cagliaridlab #cte #ctecagliari #dlab #qbronze #computazionequantistica
CTE Cagliari DLAB
Servizi pubblici
Cagliari, Ca 965 follower
La Casa delle Tecnologie emergenti di Cagliari: trasferimento tecnologico, innovazione e contaminazione imprenditoriale.
Chi siamo
Cagliari DLAB è un centro di eccellenza per le tecnologie emergenti 5G/6G. Con un prestigioso partenariato pubblico-privato guidato dal Comune di Cagliari, offre un'infrastruttura tecnologica flessibile, disponibile su richiesta per lo sviluppo e la dimostrazione di soluzioni innovative in vari settori, con spazi e risorse per la ricerca applicata. La CTE di Cagliari si fonda sulla condivisione di conoscenze tra istituzioni accademiche, startup e PMI, spingendo l'adozione di tecnologie emergenti come IoT, Big Data, Intelligenza Artificiale e Blockchain, per sostenere la crescita e l'innovazione a Cagliari e in tutta Italia.
- Sito Web
-
https://www.cagliaridlab.it/
Link esterno per CTE Cagliari DLAB
- Settore
- Servizi pubblici
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Cagliari, Ca
- Data di fondazione
- 2023
- Settori di competenza
- tecnologie emergenti, Ricerca e Sviluppo, Contaminazione imprenditoriale, IA, Blockchain, Monitoraggio ambientale, Smart Tourism, Mobilità sostenibile, Trasferimento tecnologico, Smart City, Smart Energy e Innovazione
Aggiornamenti
-
Il 15 febbraio 1564 nasceva Galileo Galilei, lo scienziato che ha cambiato per sempre il nostro modo di osservare il mondo. Con il suo metodo sperimentale, ha gettato le basi della scienza moderna. Galileo ci ha insegnato che la scienza nasce dalla curiosità e dal coraggio di mettere in discussione le certezze. Oggi, il suo metodo non è solo storia, ma una guida per affrontare le sfide tecnologiche e ambientali con lo stesso spirito esplorativo e rivoluzionario. #cagliaridlab #cte #ctecagliari #dlab #cagliaridigitallab
-
-
Continua la serie di webinar Innovation Skills Transfer del Cagliari DLAB organizzati da Abinsula! Il 19 febbraio 2025, alle ore 15:00, durante il terzo appuntamento, parleremo di Solution Market Design, un approccio strategico per validare le soluzioni e portarle con successo sul mercato. Se sei una startup, un’azienda, un innovatore o un’innovatrice, non puoi perderti questo appuntamento! 💡🚀 📅 Data: 19 febbraio 2025 - ore 15:00 🔗 Iscriviti ora: https://lnkd.in/dhy8wMbx
-
-
Se non coinvolge tutti e tutte, non è vera innovazione. Le donne e le ragazze nella scienza rappresentano la chiave per un progresso capace di abbracciare sfide complesse, perché le loro prospettive, forgiate da esperienze e percorsi spesso sottovalutati, offrono soluzioni inedite e ispirano un futuro scientifico più ricco e inclusivo. Istituita nel 2015, questa giornata celebra il diritto all’equità: stesse opportunità, stessi spazi, stessa libertà di innovare e brillare. Scienza ed equità non possono fare altro che intrecciarsi, per dare vita a un panorama stimolante e aperto al cambiamento. Talenti liberi di emergere e crescere creano una rete innovativa in grado di anticipare i bisogni e i sogni di domani, trasformando ogni idea in un’opportunità. #cagliaridlab #cte #ctecagliari #dlab #cagliaridigitallab
-
-
Sicuramente una delle mappe digitali più celebri e diffuse, Google Maps ha rivoluzionato il nostro modo di vivere le città, organizzare i viaggi e affrontare gli spostamenti quotidiani. Da semplici itinerari a complesse analisi di traffico in tempo reale, le mappe digitali hanno reso il mondo più accessibile, aiutandoci a scoprire nuovi luoghi e a connetterci in modi prima inimmaginabili. Esempi come questo dimostrano come la tecnologia possa rendere le città più vivibili, facilitando gli spostamenti e migliorando i servizi per tutti e per tutte. Il nostro impegno è continuare a innovare, creando soluzioni che avvicinano il futuro alle esigenze del presente. #cagliaridlab #cte #ctecagliari #dlab #cagliaridigitallab
-
-
Scopri il futuro della mobilità smart! DLAB MOBILITY INNOVATION FORUM Siamo felici di annunciare una giornata dedicata alla Smart Mobility e alle tecnologie innovative che stanno trasformando il modo in cui ci muoviamo e viviamo le città. Un evento organizzato da GreenShare nell’ambito del Cagliari DLAB,ricco di panel, pitch di startup e dimostrazioni live, per esplorare il futuro della mobilità sostenibile e intelligente. 🗓 Data: 27 febbraio 2025 📍Location: Sala Eventi Ex Distilleria, Pirri, Cagliari 📅 Programma dell’evento - 14:00: Accoglienza e registrazione dei partecipanti - 14:30: Benvenuto e keynote introduttivo - 14:50: Sardegna Mobility - Presentazione di use case su Smart Mobility - 15:35: Smart Mobility - Le strade intelligenti - 16:45: Smart Mobility - Ecosistema aereo - 17:30: Sessione di Pitch - 18:00: Workshop - 18:30: Networking e dimostrazioni live sui progetti di Smart Mobility con prototipi e dimostratori 👉 Unisciti a noi per una giornata di confronto, innovazione e scoperte, e contribuisci a plasmare il futuro della mobilità! Per tutte le info: https://lnkd.in/dPSqDFgp #SmartMobility #Innovazione #FuturoDellaMobilità #Networking #Tecnologia #Cagliari
-
-
Partecipa a QBronze, il workshop sulla computazione quantistica del Cagliari DLAB! Organizzato dal CRS4 e QItaly, il nodo italiano di QWorld, QBronze è un'occasione imperdibile per esplorare le basi dell'informatica e della programmazione quantistica con esperti ed esperte del settore. 🗓 Quando? 14 febbraio 2025: sessione di installazione (16:00 - 17:30) 17-21 febbraio 2025: lezioni frontali e mentorship (16:00 - 18:30) 📍 Dove? In presenza presso l'Ex Distilleria di Via Ampere 4 a Cagliari Online per chi preferisce seguire da remoto ✏️Perché partecipare? - Chi supera l’esame finale riceve la certificazione ufficiale QWorld - Avrai mentorship e supporto interattivo in presenza e su Discord - Puoi seguire anche in modalità asincrona 🎓 Studenti e studentesse UniCa Chi è iscritta/o alle Lauree IEIT LM Tecnologie per Internet, LM Elettronica e LM CECAI può richiedere 1 CFU secondo la formula di un credito per 25 ore di attività. 🔗 Info e iscrizioni: https://lnkd.in/dcdvwhjg
-
-
Cagliari Digital Lab - Webinar Series: Service Design Il 5 febbraio 2025, nella seconda sessione del Cagliari Digital Lab - Webinar Series, parleremo di Design Thinking, metodologia chiave per sviluppare prodotti e servizi che rispondano davvero alle esigenze del mercato. Non perdere questa occasione per arricchire le tue competenze e dare valore al tuo progetto! 📅 Data: 5 febbraio 2025, ore 15:00 🔗 Iscriviti ora e porta la tua impresa al livello successivo: https://lnkd.in/dUxhe-ar #CagliariDLAB #CTECagliari #ServiceDesign #DesignThinking #Innovazione #Startup
-
-
Siamo arrivati alla conclusione della giornata delle tecnologie immersive del Cagliari DLAB che, con l’organizzazione dell'Università degli Studi di Cagliari, ci ha guidati alla scoperta di progetti, approcci e realtà estremamente interessanti. Vi lasciamo uno scatto dei saluti finali del Professor Luigi Atzori, ora è tempo di networking qui in Ex Distilleria!
-
-
Con la sessione di pitch si conclude la parte in plenaria della giornata delle tecnologie immersive del Cagliari DLAB, organizzata dall'Università degli Studi di Cagliari. Creatività, arte, cultura e turismo sono solo alcuni dei settori in cui le aziende che abbiamo ascoltato applicano le tecnologie immersive. Vi lasciamo gli scatti dei protagonisti e delle protagoniste! - Carla Monni, MONNIVERSE - Jorma Ferino, SJM TECH - Alfonso Consalvo, VR Tourism - Lorenzo Raffi, Invisible Cities Srl - Alessia Cuccu, Lieu.City - Cristian Dessi, DessignInnovation
-
-
-
-
-
+ 1
-