Seatec, International Exhibition of technology, subcontracting and design applied to boating yachting and shipping sectors
Compotec, International Exhibition of composite materials and related technology for the marine sector
conceived and organized by IMM CarraraFiere Spa
A hybrid car/bike zipping around Paris? 🚗 🚲 Yes, please! Meet Midipile, one of the experiences in the Energy & Nature Act. This is a real startup accelerated by the 3DEXPERIENCE Lab working on a carbon-neutral form of transportation. Learn more about this disruptive vehicle as their founder Benoît TROUVE gives us the inside scoop, but also enjoy watching it drive around Place des Victoires.
🍀 Accessibilità, ospitalità e visione internazionale: l’Isola della Certosa raccontata da Giuseppe Sanfelice – ospite speciale Marina4All alla Seatec Compotec Marine 2025
Dalla piattaforma Marina4All alla SeaTec Compotec Marine 2025, oggi vi portiamo alla scoperta di un angolo speciale di Venezia che negli ultimi vent’anni ha saputo trasformarsi in un esempio virtuoso di sostenibilità, accessibilità e accoglienza per tutti: l’Isola della Certosa.
🎥 Nell’intervista con Giuseppe Sanfelice di Monteforte, Vice Direttore – Deputy Marina Manager di Vento di Venezia S.r.l. (veneziacertosamarina.it), ripercorriamo l’evoluzione di questo luogo straordinario, oggi riconosciuto come il “polmone verde” del centro città, ma soprattutto come uno spazio accessibile, inclusivo e confortevole, pensato per offrire le stesse possibilità e qualità di esperienza a chiunque lo visiti, senza distinzione.
Grazie al sostegno di Assomarinas, sotto la guida del suo dinamico e brillante Presidente Roberto Perocchio, l’Italia si prepara ad ospitare nel 2025 un evento di portata internazionale: ICOMIA World Marinas Conference (worldmarinasconference.com).
🇮🇹 Un’occasione straordinaria per mostrare al mondo come intendiamo l’accessibilità – o meglio ancora, il comfort “uguale per tutti” – all’interno degli spazi marini, turistici e portuali del nostro Paese.
📌 Il progetto Marina4All è presente alla SeaTec Compotec con una serie di video-interviste dedicate a realtà e persone che stanno cambiando il volto della nautica. Il nostro obiettivo? Sensibilizzare, ispirare e costruire una cultura dell’acqua più inclusiva, sostenibile e consapevole.
La nostra campagna coinvolge l’intera filiera nautica – dalla cantieristica agli artigiani, dalle aziende agli enti, dalle imbarcazioni agli atleti – e racconta le storie di chi crede in un futuro accessibile davvero a tutti.
Con il supporto dei nostri Partner principali – INGEMAR S.R.L., MADEIT4A SRL, Moorsimply, @StsLab – e il patrocinio di Confindustria Nautica e NAVIGO, vogliamo continuare a dare voce a queste eccellenze.
🌍 Seguiteci per scoprire come l’accessibilità può essere anche bellezza, innovazione e accoglienza. A partire da Venezia.
#Marina4All#SeaTecCompotec#IsolaDellaCertosa#VentoDiVenezia#GiuseppeSanfelice#ICOMIA2025#AccessibilitàNautica#Assomarinas#Sostenibilità#NauticaInclusiva#ComfortPerTutti#Veneziahttps://lnkd.in/dnu8Z3yz
Introducing Opacmare's team.
Mauro Gardois has been working for the company for 19 years, he started in the technical department and then moved to the sales department.
He manages European and International clients that produce boats of more than 30 meters and handles various tasks, including offers, orders, shipyard visits and technical supervision.
Visit opacmare.com#opacmareteam#introducingteam#workteam#team#company#business#work#working#office#opacmareteam
Il futuro dell’isolamento in lana di vetro è arrivato. Con Lanaé, il cambiamento è nelle tue mani!
Grazie al suo legante di origine naturale, è delicata sulle mani, praticamente priva di polvere e inodore.
La nostra attenzione all'ambiente si riflette anche nella scelta di un packaging più sostenibile.
Unisciti a noi nella missione di rendere il mondo più sostenibile.
Scopri di più: https://lnkd.in/d8RuJdmX#SaintGobain#SaintGobainItalia#Isover#Lanaé#lanadivetro#sostenibilità#Isolamento
Primi via libera per la creazione di un hub del Mediterraneo. Sono saliti a quattro gli impianti, per un totale di 2,4 gigawatt, hanno superato l’esame della Valutazione di #impattoambientale. Altri 20 gigawatt sono in lista d’attesa. Complessivamente l’#eolico off shore potrebbe soddisfare quasi il 20% della domanda di #elettricità in Italia.
https://lnkd.in/dt3zuJtg
Habemus #incentivi per la #nautica elettrica. Finalmente. Un parto lungo, iniziato nel lontano luglio 2022, e travagliato. Ma dal 8 aprile via con le domande. Per le #imprese fino a 50mila euro, per i privati fino a 8mila.
#Amsterdam mantiene le promesse. Dal 1 aprile, via alla Ztl riservata alle #barche green in centro città. Solo a remi, elettriche o ibride ma che navigano in elettrico. A #emissioni zero.
Finalmente a bordo di un #traghetto#elettrico. In Italia, al lago d’Iseo, perché all’estero se ne contano diversi in servizio: dalla Svizzera al Nord Europa mentre dal 1 aprile nel centro di Amsterdam si navigherà solo in elettrico. Si chiamano Sarnico e Sale Marasino i due #catamarani su cui abbiamo esplorato senza puzza, senza #emissioni e in silenzio lo specchio d’acqua lombardo.