Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica - UniPi

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica - UniPi

Education

Dipartimento di Eccellenza selezionato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per il quinquennio 2023-2027

About us

Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica si è costituito nel 2012 dalla fusione di cinque distinti dipartimenti dell'Ateneo pisano e per il quinquennio 2023-2027 è stato selezionato dal MUR come Dipartimento di Eccellenza per il progetto CECIL, Centro di Eccellenza per il Contrasto all'Impoverimento Linguistico. Il suo nome riassume gli indirizzi principali a cui fanno riferimento le ricerche condotte dai docenti e ricercatori afferenti al Dipartimento, individualmente e in gruppi e centri o laboratori, ossia i campi della Filologia, della Letteratura e della Linguistica. Oggetto principale di queste ricerche è lo studio ricostruttivo e analitico delle documentazioni linguistiche e letterarie dall’antichità a oggi, su un arco geografico ampio che abbraccia tutte le maggiori civiltà e culture europee. Una componente importante di questa dimensione di ricerca e didattica è l’insegnamento strumentale delle lingue, svolto in collaborazione con il personale del Centro linguistico di Ateneo (CLi). Al Dipartimento afferiscono oltre 200 tra docenti, ricercatori, assegnisti di ricerca e dottorandi e conta circa 5000 studenti dei vari livelli di studio, un buon 10% di tutti gli studenti iscritti all’Università di Pisa. Il Dipartimento è responsabile di 4 corsi di laurea triennali: - Informatica umanistica - Lettere - Lingua e cultura italiana per stranieri (corso interamente erogato on-line) - Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale Di 5 corsi di laurea magistrali: - Filologia e storia dell’antichità - Informatica umanistica - Italianistica - Lingue, letterature e filologie euroamericane - Linguistica e traduzione La sua offerta formativa si completa con master di I e II livello e di Corsi di Dottorato di Ricerca.

Website
https://www.fileli.unipi.it/
Industry
Education
Company size
201-500 employees
Type
Educational
Founded
2012
Specialties
formazione, istruzione, università, filologia, letteratura, linguistica, and lingue

Updates

  • 🔔 #bandiFILELI: Concorso "Scrittura per la scena" a.a. 2024/2025 📢 Torna anche quest'anno il #concorso "𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐞𝐧𝐚", con una seconda edizione dedicata alla scrittura per l'ambito teatrale, rivolta a scrittrici e scrittori, creative e creativi, interessati alla scrittura di soggetti e copioni teatrali. Indetto dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa tra le attività del Progetto di Eccellenza #CECIL - 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱’𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝗺𝗽𝗼𝘃𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼, il Concorso #Scritturaperlascena 2024-2025 intende valorizzare e promuovere la #scrittura, non soltanto come strumento fondamentale di arricchimento e affinamento delle competenze in ambito linguistico ma anche come potente veicolo di emotività e creatività. La partecipazione al Concorso è 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 🆓️ e si rivolge a maggiorenni, studenti universitari e laureati italiani e stranieri, interessati alla scrittura per la scena, nello specifico per il #teatro. 🎭 🏆 In palio, una borsa di studio per la partecipazione alla seconda edizione della #SummerSchool Hues of Writing (HoW), che si terrà a #Pisa nel 2025. ⏰️ La scadenza per partecipare con il proprio elaborato è fissata alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱. Leggi il bando completo: https://lnkd.in/dGNYThCn #FILELIunipi #unipi #scritturacreativa #scritturateatrale

    • No alternative text description for this image
  • Ringraziamo il Consorzio Quinn e facciamo le congratulazioni a tutti i partecipanti che hanno concluso con successo questo percorso. Alla prossima edizione!

    View organization page for Quinn Consortium, graphic

    3,862 followers

    🎓 Si è conclusa la 3° edizione del Master COMPINT con la cerimonia finale che ha visto la partecipazione del Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica - UniPi Prof. Alessandro Lenci, della Direttrice del Master Prof.ssa Monica Lupetti, del Responsabile Alta Formazione Quinn Dott. Petrini Giacomo e dei docenti Prof. Patrizio Malloggi, Prof. Gianmarco Vignozzi e Prof.ssa Silvia Masi Nel corso dell’evento, i partecipanti hanno presentato i loro project work, espressione concreta delle competenze acquisite e del lavoro svolto in collaborazione con le aziende e gli enti che li hanno accolti. La cerimonia è stata anche l’occasione per riconoscere il valore delle esperienze condivise e per festeggiare il raggiungimento di un traguardo così importante Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione del Master. Un grazie ai partecipanti, per la loro determinazione e dedizione; alle famiglie, che li hanno sostenuti lungo questo percorso; alle aziende e agli enti che hanno aperto le porte ai project work e contribuito al valore formativo del Master Siamo orgogliosi del cammino intrapreso insieme e certi che questo rappresenti solo l’inizio di nuovi e importanti successi per ciascuno dei partecipanti!

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
  • 📢 Siamo su #LinkedIn!⁣ Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa sbarca su LinkedIn, 💼 per creare uno spazio dedicato a tutti coloro che vogliono rimanere aggiornati su bandi e opportunità professionali, sulle nostre proposte formative - come Master, Corsi, Summer e Winter School - e sulle iniziative di ricerca che stiamo portando avanti in ambito accademico e tra le attività del Progetto di Eccellenza #CECIL.⁣ 📌 Vi invitiamo a seguirci e a collegarvi per non perdere tutti i #bandiFILELI e per scoprire di più sui nostri progetti, collaborazioni e percorsi di studio! #FILELIunipi #formazione #ricerca #lavoro #università #UniPi

    • No alternative text description for this image

Similar pages