Il II Summit Equità e Salute in Italia di #SalutEquità si è concluso con un ricco dibattito sulle 7 leve strategiche per rendere il Servizio Sanitario Nazionale più equo e sostenibile. L'OCSE indica che attivando un approccio trasformativo si arriva a ridurre l'impatto della spesa sanitaria sul PIL fino -1,2 punti percentuali da qui al 2040. Per questo abbiamo messo al centro del confronto sulla sostenibilità temi cruciali come la gestione delle risorse a partire da obiettivi chiari e misurabili, la riduzione delle disuguaglianze, l’innovazione organizzativa e il digitale, la valorizzazione dei professionisti sanitari, pilastri del sistema. Il confronto ha coinvolto 21 relatori rappresentativi di Ministero della Salute, Ministero dell'Economia e delle Finanze, Istituto Superiore di Sanità, Agenas, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome associazioni pazienti, aziende sanitarie e comuni, professioni sanitarie, Parlamento moderati da Barbara Gobbi. Diversi i giornalisti presenti per raccogliere dati, informazioni, posizionamenti nel momento cruciale per la sostenibilità del #SSN dato dalla legge di Bilancio. Grazie a UTOPIA - Policy, Advocacy & Communication per la preziosa collaborazione e ad Adnkronos, mediapartner, che hanno contribuito a rendere il Summit un momento di successo. Un sentito ringraziamento anche alle aziende partner che hanno deciso di sostenere in modo incondizionato l'incontro: Bristol Myers Squibb| Incyte| UCB| MENARINI Group| BeiGene| Ipsen| Merck Group| Organon. #SanitàItaliana
-
-
-
-
-
+15