📌🗓️ 𝕊𝔸𝕍𝔼 𝕋ℍ𝔼 𝔻𝔸𝕋𝔼 ‼️ WEBINAR ANMCO 𝟑𝟏 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 - 𝟏𝟖.𝟑𝟎 “𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐦𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐜𝐚: 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨” 𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑟𝑒𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑑𝑖𝑜𝐶ℎ𝑖𝑟𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝐴𝑟𝑒𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑑𝑖𝑜𝐼𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑔 #ANMCO
ANMCO - Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri’s Post
More Relevant Posts
-
Get ready
Vi aspettiamo numerosi dal 15 al 18 maggio al Convegno Nazionale AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici presso il Roma Convention Center "La Nuvola" 💪🏻 📍Ci trovate allo stand F08!! #tradeart2000
To view or add a comment, sign in
-
-
this underlines our ability and competence of being a true and constant innovator!
GITIS srl vince il premio “#Componenti e materiali – #tenute e #guarnizioni” agli #IHTA 2024 https://lnkd.in/ds3Yg5QV #gitis #materiali #idrogeno #elettrolizzatori #celle #stacks #HydrogenExpo #Hydrogen
To view or add a comment, sign in
-
Looking forward to this excellent event to share my thoughts on #ResponsibleAI and #Syntheticdata in healthcare and life sciences!
⏳ 𝟯° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗚𝗜𝗥𝗙 – 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝟭𝟵 𝗲 𝟮𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ⏳ Il 3° Congresso GIRF è ormai alle porte. Un ringraziamento speciale va a tutte le aziende farmaceutiche e società di consulenza che hanno deciso di sostenere il Congresso. Grazie al vostro supporto, anche quest’anno, l’evento permetterà di offrire un'opportunità unica di formazione e networking per i giovani professionisti attivi nel mondo della salute. 🤝 Un ringraziamento va anche a Italian Health Economics Association (AIES), ALTEMS Advisory, DIpartimento di Scienze Economiche di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, SIARV - Società Italiana Attività Regolatorie, Accesso, FarmacoVigilanza, Società Italiana di Farmacologia - SIF, Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM , Università degli Studi del Piemonte Orientale che hanno concesso il patrocinio all’evento, mostrando fiducia nel progetto. Le iscrizioni sono chiuse, grazie per la straordinaria risposta e partecipazione! Non vediamo l'ora di accogliervi a Bologna il 19 e 20 giugno e di vivere insieme due giornate ricche di stimoli e opportunità. 💡 Presidenti: Pietro Brambilla e Giorgio Casilli Segreteria organizzativa 3P Solution (Mirella Mastrantonio) #GIRF2024 #Sanità #Networking #Formazione
To view or add a comment, sign in
-
Risk management, digitaliziation, innovation and worldwide presence where the keywords of last weeek thanks to the meetings and conferences organized by International SOS, Digital Industries World - Italia, UCIMA (Confindustria) and VDMA. We gave new ideas, thoughts and tools for doing business in these times of uncertainties…
Si sono appena conclusi i due giorni del bilaterale Ucima | VDMA. L'incontro ha voluto consolidare i rapporti tra i due Paesi e confrontarsi sui temi comuni ai due sistemi industriali. Il presidente Riccardo Cavanna ringrazia il presidente Christian Traumann e tutta la delegazione VDMA per la disponibilità e la cooperazione. #ucima #wemakepackaging #ucima40 #bilateraitaliagermania
To view or add a comment, sign in
-
#EnvironmentalMedicine: The Overlap With Dentistry You Didn’t Expect 🦷🌱⚕️The Perspective of Dr. Fabiola Rendina (DDS) #medicinaambientale - il connubio con l’odontoiatria che non ti aspettavi 🦷🌱⚕ 🇬🇧🇺🇸 version - Can our environment shape our health? Environmental medicine shows its impact, and when paired with preventive dentistry, it fosters a holistic approach to care, revealing essential connections for healthier lives and brighter smiles. Let’s explore 🔍 1. 🦷 Oral Hygiene and Systemic Health: Optimal oral hygiene not only mitigates the risk of cavities and gum disease but also reduces systemic inflammation, which can be exacerbated by environmental stressors such as air pollution. 2. 💊 Judicious Use of Antibiotics: Thoughtful use of antibiotics in dental treatments helps combat infections while minimizing resistance. 3. ⚠️ Removal of Compromised Dental Restorations: Inadequately executed dental restorations can harbor pathogenic bacteria, contributing to chronic inflammation and impairing immune responses. 4. 🩺 Management of Oral Infection Foci: Identifying and treating latent oral infections is crucial to prevent systemic repercussions on vital organs, like the cardiovascular system, as well as the brain and gut microbiome. 5. 🚫 Advancing Metal-Free Dentistry: Emphasizing metal-free alternatives to amalgam can mitigate issues related to oral galvanism, enhancing patient comfort and overall health. The interaction of different dental alloys with the oral environment may cause severe side effects (e.g., burning sensation, inflammatory reactions, carcinogenesis) as a result of oral galvanism. 6. ↔️ Palatal Expansion and Alignment: Promoting oxygenation throughout the lifespan leads to improved sleep quality, decreased systemic inflammation, and better overall health outcomes. The alignment of teeth reduces gum infections by making oral hygiene easier and more effective. 7. 🧘 Correction of Postural Imbalances: Addressing both ascending and descending postural imbalances, including optimal tongue positioning, can reduce reliance on analgesics and foster a more ergonomic, pain-free lifestyle. #RichardRoberts #Nobel #Medicine #OralHealth #PreventiveDentistry #DentalCare #HealthyGums #HolisticHealth #EnvironmentalMedicine #MetalFreeDentistry
La “𝟭^ 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲”, incentrata sul tema “Minacce ambientali alla salute umana: dalla genetica all’epigenetica”, si è tenuta presso l’Ateneo d’Annunzio. L'evento ha riunito scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo per confrontarsi sui temi legati all’impatto delle esposizioni ambientali sulla salute umana in una prospettiva epigenetica. Il Prof. 𝗥𝗶𝗰𝗵𝗮𝗿𝗱 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝘀, 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗡𝗼𝗯𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮, ospite dell’evento, nella sua lectio ha approfondito il ruolo cruciale dei batteri nella vita degli esseri umani - fondamentali in ambiti quali l'alimentazione, l'ambiente e la salute - con particolare attenzione alla mutazione genetica del DNA. L’evento è stato organizzato dall'Università degli Studi Gabriele d'Annunzio e dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) in collaborazione con l'Organizzazione per la ricerca sulla salute ambientale (EHRO), la Società spagnola di medicina ambientale e cambiamenti climatici (SESMA) e la Laureate Science Alliance (LSA). Il Magnifico Rettore, 𝗟𝗶𝗯𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗽𝗽𝗶𝗮, nel contributo video, che contiene anche un’intervista al 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝘀, sottolinea l’importanza di trattare con attenzione queste tematiche fondamentali. #universitadannunzio
To view or add a comment, sign in
-
Published Proceedings of the REN CONFERENCE 2024. Please visit for our paper titled, "Students’ Satisfaction with Self-paced E-learning: Evidence from a Meta-analysis" in the Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics.
Associate Professor - Education Research, Didactic and Special Pedagogy Pegaso University - Psychologist - Coach PCC ICF
Sono lieta di comunicare che sono stati pubblicati gli Atti della Convegno REN CONFERENCE 2024, a cura di e con la prefazione del Prof. Francesco Peluso Cassese. Al suo interno sono contenuti gli estratti degli interventi dei due giorni dell'evento. Un importante contributo al dibattito scientifico sul tema delle interconnessioni tra Intelligenza Emotiva e Intelligenza Artificiale. È possibile scaricare il volume digitale al seguente link https://lnkd.in/dYPyZbGk I am pleased to announce that the Proceedings of the REN CONFERENCE 2024 have been published, with a preface by Prof. Francesco Peluso Cassese. It contains extracts from the speeches of the two days of the event. An important contribution to the scientific debate on the topic of interconnections between Emotional Intelligence and Artificial Intelligence. You can download the digital volume at the following link https://lnkd.in/dYPyZbGk
To view or add a comment, sign in
-
-
Important results of a research and development project
Il 7 Giugno si è tenuto presso il Dipartimento di Fisica di Catania il Final Meeting del progetto di ricerca #ANTÌBIO che ha avuto l'obiettivo di sviluppare #nanomateriali magnetici innovativi per la rimozione selettiva degli #antibiotici dall'acqua. Dopo 28 mesi di ricerca, il progetto ha ottimizzato un idrogel, un materiale polimerico super-assorbente progettato per interagire chimicamente, fisicamente e geometricamente con due antibiotici specifici: la #lomefloxacina e la #ciprofloxacina. Finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il progetto ha coinvolto un team multidisciplinare composto da fisici, chimici, ingegneri e biologi, coordinato dall'Istituto per la #Microelettronica e #Microsistemi (IMM-CNR) di Catania. Altri partner del progetto includono l'Istituto per i Polimeri, Compositi e #Biomateriali (IPCB-CNR) di Catania e l'Istituto di Chimica Fisica e #Biofisica (NICPB) di Tallinn, in #Estonia. Giuliana Impellizzeri Andrea Scamporrino Sabrina Carroccio Maria Cantarella Anne kahru
To view or add a comment, sign in
-
Advantages of open MRI system: • Open design: Increased patient comfort, ideal for those suffering from claustrophobia. • Advanced Technology: High-quality imaging with reduced acquisition time. • Operational efficiency: Workflow optimization for the healthcare facility.
🎉 Un altro progetto targato HTS MED 🚀 Siamo lieti di annunciare che abbiamo appena completato l’installazione del nuovo sistema RM #ANKE Openmark III presso il Centro Medico Radiodiagnostico Giuffrida di Leonforte (EN). 👉 Le caratteristiche principali del nuovo sistema RM: • Design aperto: Maggior comfort per i pazienti, ideale per chi soffre di claustrofobia. • Tecnologia avanzata: Imaging di alta qualità con tempi di acquisizione ridotti. • Efficienza operativa: Ottimizzazione del workflow per la struttura sanitaria. Questo progetto è un esempio del nostro impegno nell’offrire soluzioni tecnologiche innovative, progettate per migliorare sia l’esperienza del paziente sia la qualità dei servizi sanitari. HTS MED Shenzhen Anke High-Tech Co.,Ltd.
To view or add a comment, sign in
-
-
The ISCR Conference 2024 is just around the corner! 🗓️ We are thrilled to be working on this extraordinary interdisciplinary initiative that will unite professionals from diverse fields and countries. Preparations are in full swing for what promises to be an enriching exchange of ideas and perspectives! #ISCRConf2024 #ISCRConference2024 #iscr2024 #ContemplativeResearch #EmbodiedCognition #InterdisciplinaryResearch #ContemplativeStudies #MindScience #ConsciousnessStudies #NeuroscienceResearch #PhilosophyOfMind #ReligiousStudies #DevelopmentalPsychology #ContemplativeEducation
Conferenza annuale ISCR 🌟 Dal 19 al 23 giugno 2024, Padova ospiterà la seconda edizione della Conferenza ISCR, un'iniziativa internazionale nata dalla collaborazione tra la International Society for Contemplative Research, Mind and Life Europe, il Centro di Ricerca dell'Unione Buddhista Italiana e il Programma Post-Laurea in Studi Contemplativi dell'Università degli Studi di Padova. 🔍 Il cuore della Conferenza: Questo evento si propone di promuovere il campo emergente della ricerca contemplativa attraverso un dialogo interdisciplinare che abbraccia neuroscienze, filosofia, studi religiosi, psicologia e scienze dell'educazione, integrando le profonde intuizioni delle tradizioni contemplative mondiali con le metodologie della scienza moderna. Il convegno di quest'anno si concentrerà sulla "Cognizione Incarnata", che sfida il tradizionale modello del cervello come mero computer, esplorando il ruolo delle relazioni e dell'interazione con l'ambiente nella creazione di significati. 🌐 Perché partecipare? Intrecciare relazioni con leader e praticanti di primo piano nel settore. Immergersi in un ricco scambio di idee e pratiche da diverse culture. Contribuire a discussioni all'avanguardia che combinano rigore scientifico e profonde intuizioni culturali. 📍 Sede dell'Evento: Padova Centro Culturale Altinate | San Gaetano Polo Beato Pellegrino Palazzo del Capitanio 📅 Data: 19-23 giugno 2024 Per maggiori info: https://lnkd.in/gNCiHKrJ
To view or add a comment, sign in
-
-
We are really looking forward to this exciting project (some details at https://lnkd.in/dv9Gri7S). Most clinical trials fail for lack of patients, and a small percentage of patients participate in clinical research when most would be interested. Many could benefit, but the existence of clinical trials in which they could participate is often ignored. This project uses artificial intelligence algorithms to extract features from clinical trials and patient records, compare them, and identify patients who might participate in these clinical trials.
EOC è uno dei principali partner di un nuovo progetto finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca (SNF) che mira a sviluppare un sistema innovativo che sfrutterà l’Intelligenza Artificiale per estrarre, integrare e interpretare dati clinici al fine di facilitare l’identificazione di pazienti idonei all’inclusione in studi clinici. Questa soluzione punta ad automatizzare e ottimizzare il processo di arruolamento dei pazienti, apportando significativi benefici alla ricerca clinica condotta da EOC, e quindi al progresso della medicina. Il progetto è guidato dall’Istituto di Tecnologie Digitali per Cure Sanitarie Personalizzate (MeDiTech) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e prevede una stretta collaborazione con l’Area Formazione medica e Ricerca (AFRi), l’Area Informatica e Tecnologia della Comunicazione (ICT), l'Istituto Cardiocentro Ticino - EOC Ente Ospedaliero Cantonale e lo IOSI Istituto Oncologico della Svizzera Italiana - EOC. Stephane Meystre Prof. Dr. Alessandro Ceschi, M.D., M.Sc., EuCP, FEAPCCT, FRCPE Lorenzo Ruinelli Giulio Conte MD, PhD Anastasios Stathis, Prof MD #ricerca #EOC #innovazione #intelligenzaartificiale
To view or add a comment, sign in
-