🌟 Espandere l’Eccellenza Oltre i Confini: il Viaggio Globale di Bonfiglioli Engineering srl 🌍 Siamo onorati di condividere la storia di Bonfiglioli Engineering srl, un'azienda con sede a Ferrara leader nella qualità del packaging, riconosciuta a livello mondiale come un'autorità nel settore!🚀 Un sentito ringraziamento a Confindustria Emilia Area Centro per aver raccontato il nostro percorso, la nostra missione e i nostri successi nell’ambito della straordinaria iniziativa FARE INSIEME. 📖 Vi invitiamo a scoprire di più sulla nostra storia leggendo l’articolo: https://hubs.la/Q02-7qqt0 🎙️ e ad ascoltare il podcast: https://hubs.la/Q02-7w0W0 per scoprire la dedizione di Bonfiglioli Engineering srl all’eccellenza e come intendiamo affrontare le sfide dei prossimi cinquant’anni, continuando a plasmare il futuro delle soluzioni per l’ispezione del packaging. #Innovazione #EccellenzaNelPackaging #BonfiglioliEngineering #QualitàGlobale #Leadership 🌟 Expanding Excellence Beyond Borders: Bonfiglioli Engineering srl's Global Journey 🌍 It’s an honor to share the story of Bonfiglioli Engineering srl, a Ferrara-based leader in packaging quality, recognized worldwide as being an authority in the industry. 🚀 Thanks to Confindustria Emilia Area Centro for highlighting our journey, mission, and achievements through the inspiring FARE INSIEME initiative. 📖 Dive deeper into our story by reading the article: https://hubs.la/Q02-7rb20 🎙️Listen to the podcast https://hubs.la/Q02-7w0W0 (Italian version available only) to learn Bonfiglioli Engineering srl's dedication to excellence and how we aim to meet the challenges of the next fifty years, continuing to shape the future of inspection packaging solutions #Innovation #PackagingExcellence #BonfiglioliEngineering #GlobalQuality #Leadership
Bonfiglioli Engineering srl’s Post
More Relevant Posts
-
New expansion of the production departments is planned for next year with bridge cranes suitable for big loads Laurini Officine Meccaniche #manufacturing #madeinitaly #oilandgasindustry #pipeline #tunneling #demolition #excavator #heavymachinery
Ogni progetto nasce da un’idea, che si trasforma e prende forma attraverso molteplici fasi fino alla completa realizzazione. Oggi sono entusiasta di condividere l’inizio di un nuovo viaggio: lo sviluppo di un ampliamento industriale per Laurini Officine Meccaniche di Busseto (PR). Laurini non è solo un’azienda, ma una realtà fatta di idee, tecnologia e innovazione. Un team di persone giovani e altamente professionali, che ha colto l’importanza di un concetto fondamentale: realizzare un immobile che si adatti ai processi industriali, non il viceversa. L’immobile diventa quindi “il vestito” dei processi produttivi. Sono veramente orgoglioso e fiero di far parte di questo importante sviluppo. Grazie a Marco Laurini #cantieri #innovazione #tecnologia #sviluppo #idee #projectmanager #ingegneria #meccanica
To view or add a comment, sign in
-
-
Hai mai pensato a cosa succede ogni giorno in un'azienda che lavora per innovare l'industria, l'agricoltura e l’automotive? 🚜 💡 Valori che ci distinguono: ✔️ Qualità ✔️ Innovazione ✔️ Soluzioni su misura 📍 Vieni a trovarci o chiamaci al numero 3665881821 #RicambiService #Industria #Agricoltura #Automotive #ricambiservice #ricambiindustriali #ricambiagricoli #soluzioniindustriali
To view or add a comment, sign in
-
Comau is moving fast expanding in other business sectors
Chiudiamo il ciclo di episodi dedicati alle tecnologie dei nostri cantieri con MR4WELD, il robot saldatore realizzato insieme a Comau per rendere le operazioni di saldatura più efficienti e sicure. 🤖 Ringraziamo il team di Ingegneria Italia per averci aiutato a raccontare le tante innovazioni che sviluppiamo per portare a bordo la Testa d’opera, la manodopera specializzata del futuro. Una collaborazione che non finisce qui: continuate a seguirci per scoprire come vogliamo portare a bordo il futuro del lavoro! #Fincantieri #FutureOnBoard #Innovazione #Tecnologia #Robotica
Ingegneria Italia - MR4WELD
To view or add a comment, sign in
-
🔴 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙡𝙚 𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙚 𝙩𝙚𝙣𝙙𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙜𝙣 𝙞𝙣𝙙𝙪𝙨𝙩𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚𝙨𝙘𝙡𝙪𝙨𝙞𝙫𝙤! Siamo entusiasti di presentare la seconda edizione di 𝗦𝗧𝗜𝗟𝗘 𝗜𝗡𝗗𝗨𝗦𝗧𝗥𝗜𝗔𝗟𝗘, il nostro evento dedicato alla decorazione industriale che, quest'anno, si svolgerà durante Eima International. Il tema centrale sarà "𝘐𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵à 𝘦 𝘥𝘦𝘤𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘦𝘻𝘻𝘪 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘪: 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪, 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘦 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦." Il format prevede una tavola rotonda in cui ospiteremo professionisti di spicco nel settore, tra cui: Massimo Barchi - Head Of Design and Engineering, MAIN Engineering Giulia Castoldi - Marketing Manager, BCS SpA Antonio Salvaterra - Marketing Director, Argo Tractors S.p.A. Stefano Zaccaria- Marketing Director Toyota Material Handling. Nicola Zuccolo - Manager Communications Fendt Gold Harvesting, AGCO Corporation Modera: Davide Bianchini Evento patrocinato da FederUnacoma. 🗣️ Cosa aspettarsi: Discussioni sulle ultime tendenze che stanno ridefinendo il design dei mezzi industriali e agricoli. Analisi delle sfide future e delle opportunità nel nostro settore. 👉 Registrati ora per non perdere questa preziosa opportunità! https://lnkd.in/dSnjU7m7 #WeMarkTheDifference #EIMA #StileIndustriale #DesignIndustriale #Design #Innovazione #TavolaRotonda #Federunacoma
To view or add a comment, sign in
-
-
Oggi è sempre più ricorrente l'esigenza di ampliare e/o ammodernare il plant produttivo, nel contesto industriale Italiano. In questo approfondimento abbiamo cercato di mettere in evidenza tutti gli aspetti tecnici e sostanziali relativi alla pianificazione strategica da tener in considerazione come fattori di fattibilità. 🏗️ & ☀️ = 🍀
🏭 Quando un’azienda decide di ampliare il proprio stabilimento industriale, ogni fase diventa un tassello fondamentale per assicurare una crescita strutturata e sicura. 🤔 Ma da dove partire? 💡 In questo nuovo approfondimento a cura del CEO di Inveco e dell’ing Matteo Pierotti andiamo a scoprire nel dettaglio tutte le fasi per ampliare uno stabilimento e alcuni Case Study di successo. 📌 Clicca sul link e leggi l’approfondimento completo: https://lnkd.in/d4vaq_K6
To view or add a comment, sign in
-
-
The experience of Profilglass S.P.A in the SALEMA project will be shared on 📅 Wednesday 8 May 2024 - 10:00 am - BolognaFiere 'ELECTRIC MOBILITY & THE ALUMINIUM SUPPLY CHAIN: THE RESULTS OF THE EUROPEAN PROJECT SALEMA' Register here: 👉 https://lnkd.in/ebnDFi6a "The SALEMA EU project has launched an ambitious sustainability challenge to aluminium producers: to reduce the use of critical raw materials in automotive alloys. Profilglass S.P.A has collected it and with a view to developing alloys with a lower environmental impact and to encourage an economy increasingly aimed at circularity, it has developed and proposed, within the project, alloys for flat rolled products with a high recycled content that are suitable for hot and cold forging. For this reason, it has defined the entire process route, from scrap treatment to laminate production, demonstrating that obtaining high-performance components from material with a high recycling content is possible." Giovanni Sbrega, Process Engineering, Profilglass S.P.A See the full programme: 👉 https://lnkd.in/ebnDFi6a Event organised by METEF as part of E-TECH EUROPE 2024 #etech #aluminium #innovation #sustainability #electricvehicles #automotive #manufacturing #criticalrawmaterial
L'esperienza di Profilglass S.P.A nel progetto SALEMA EU 📅 Mercoledì 8 Maggio 2024 - ore 10:00 - BolognaFiere 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗾𝘂ı̀ 👉 https://lnkd.in/dNA5_pA2 𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔❜ 𝗘𝗟𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗙𝗜𝗟𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟❜𝗔𝗟𝗟𝗨𝗠𝗜𝗡𝗜𝗢: 𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗨𝗟𝗧𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗘𝗢 𝗦𝗔𝗟𝗘𝗠𝗔 “𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 SALEMA EU, 𝘩𝘢 𝘭𝘢𝘯𝘤𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘻𝘪𝘰𝘴𝘢 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘢𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘶𝘮𝘪𝘯𝘪𝘰: 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘭’𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘤𝘳𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘭𝘦𝘨𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘴𝘰 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘮𝘰𝘣𝘪𝘭𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰. Profilglass S.P.A 𝘭’𝘩𝘢 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘰𝘵𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦𝘨𝘩𝘦 𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘣𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘢𝘥 𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘪𝘵𝘢̀, 𝘩𝘢 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰, 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘭𝘦𝘨𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘢𝘭𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘪𝘤𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘰 𝘪𝘥𝘰𝘯𝘦𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘮𝘱𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘢 𝘤𝘢𝘭𝘥𝘰 𝘦 𝘢 𝘧𝘳𝘦𝘥𝘥𝘰. 𝘗𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘩𝘢 𝘥𝘦𝘧𝘪𝘯𝘪𝘵𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘳𝘰𝘶𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰, 𝘥𝘢𝘭 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘳𝘰𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰, 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘵𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘯𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘥 𝘢𝘭𝘵𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘢𝘭𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘪𝘤𝘭𝘰 𝘦̀ 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦.” Giovanni Sbrega Process Engineering, Profilglass S.P.A 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 👉 https://lnkd.in/dNA5_pA2 Evento organizzato da METEF nell'ambito della manifestazione E-TECH EUROPE #riciclo #alluminio #salema #etech #mobilitaelettrica #autoelettrica #electricvehicle #automotive #materieprime #carbonneutrality #sostenibilità #criticalrawmaterial
To view or add a comment, sign in
-
-
Start Project Group l’innovazione tra 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 e 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝟑𝐃. ✅ Tre società, una sede in #Italia e l’altra in #Brasile. Lavori multi settore per arrivare alla realizzazione di sistemi automatici, macchine speciali e diverse tipologie di componenti. La storia dell’impresa e il suo know-how nelle parole dei soci Roberto Tacconelli e Antonio Di Prinzio. 🗣️ «Progettiamo sistemi automatici che andranno poi a essere impiegati per produrre motori, turbocompressori, fari, sospensioni, oppure pannolini, assorbenti, mascherine, frigoriferi, lavatrici, caldaie, pannelli per le carlinghe degli aerei, macchine per il caffè, dispenser per il sapone…». 📈 Un Gruppo con un fatturato complessivo che supera il milione di euro, 26 persone occupate, 70 clienti e circa 350 progetti seguiti. Un headquarter che, da fine 2023, è localizzato a 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 (𝐂𝐡𝐢𝐞𝐭𝐢), nelle vicinanze dell’Aeroporto d’Abruzzo. Qui l'anteprima dell'articolo: 👉 https://lnkd.in/djQJfYHj Per leggere la versione integrale, passa in #edicola e acquista 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐚𝐳𝐢𝐧𝐞! #AbruzzoMagazine #Abruzzo #MadeinItaly #economia #imprese #innovazione #futuro #eccellenza #goodnews #editoria #giornalismo
To view or add a comment, sign in
-
FINCANTIERI Comau developed MR4Weld, an innovative robot to improve quality, performance, and well-being during labour-intensive welding activities in shipyards. Key Features and Benefits: 🤖 Autonomous Welding: MR4Weld uses advanced vision systems to identify and weld joints without human intervention. 📈 High Productivity: Its ability to complete extensive welding tasks efficiently leads to increased productivity and cost savings. 👷♂️ Improved Safety: By automating dangerous welding activities, MR4Weld reduces the risk of accidents and injuries. ✅ Enhanced Quality: Consistent welding parameters and precision ensure high-quality welds. 🤝 Sustainability: The robot's efficiency and reduced labour requirements contribute to a more sustainable manufacturing process. #fincantieri #comay #robotics #innovation
Chiudiamo il ciclo di episodi dedicati alle tecnologie dei nostri cantieri con MR4WELD, il robot saldatore realizzato insieme a Comau per rendere le operazioni di saldatura più efficienti e sicure. 🤖 Ringraziamo il team di Ingegneria Italia per averci aiutato a raccontare le tante innovazioni che sviluppiamo per portare a bordo la Testa d’opera, la manodopera specializzata del futuro. Una collaborazione che non finisce qui: continuate a seguirci per scoprire come vogliamo portare a bordo il futuro del lavoro! #Fincantieri #FutureOnBoard #Innovazione #Tecnologia #Robotica
Ingegneria Italia - MR4WELD
To view or add a comment, sign in
-
𝗔𝘂𝘁𝗼𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼? Le azioni di Confindustria Ancona per le aziende del territorio 💥 𝟭𝟬 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 TIER1 e TIER2 della provincia di Ancona (ASK Industries , CAGNONI SRL, Cebi Group Italy, Loccioni , Raicam , Semar, SKG Italia, SOMIPRESS Srl, Techpol Srl, ZANNINI) 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘂𝘁𝗼𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗲. 🎯OBIETTIVO: evolvere la catena di fornitura locale verso una conoscenza delle trasformazioni del settore e creare una sinergia di filiera per offrire agli OEM soluzioni e competenze innovative. ✅Aperto il ciclo di incontri tecnici con gli OEM dal titolo “Automotive quale futuro?”. Il primo si è svolto il 5 dicembre in Semar. 🙏 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗦𝗽𝗼𝘀𝗶𝗻𝗶 giornalista e chief mobility editor di LifeGate 🙏 Ducati Motor Holding (Gruppo Volkswagen) in particolare a Federico Sabbioni, Supply Chain Director e Giovanni Spano, Purchasing Strategy and Suppliers Risk Manager 🙏 ANFIA e in particolare Alberto Bianchi Vice Presidente Gruppo Componenti e CEO di ASK Group e Fabrizia Vigo Resp. Area Relazioni Istituzionali e Coordinamento Gruppo Costruttori ✅Avviata una 𝗺𝗮𝗽𝗽𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 della provincia di Ancona partendo dalla Filiera della Componentistica. Più di 90 aziende di cui il 64% sub fornitori 6 mila i dipendenti occupati per un fatturato complessivo 1,7 mld€ Leggi di più su👇 https://lnkd.in/dFy8_XjV
To view or add a comment, sign in
-
-
Check out the interview with Guido Scanagatta, Director Product Management & Application Automotive , in the latest edition of Powertrain Diesel, talking about the Exide Group, our marine-leisure product range and beyond. #exide #exidegroup #exidetechnologies #powertrain #battery #batteries #automotive #marineleisure #energizinganewworld
È online lo sfogliabile di settembre di POWERTRAIN! Potete leggerlo qui https://lnkd.in/dMtP_Jnk oppure qui https://lnkd.in/dFqGTgta Tra gli argomenti di questo numero: SALONI Venezia: l’ibrido prende “piede” Salone Nautico Venezia VISTI DA VICINO RAMA MARINE , visione e prospettive ENDOTERMICI Volvo Penta: rigenerazione e D8 Imo III mtu: i 4000 (stazionari) per l’idrogeno Rolls-Royce Power Systems AG SCAFI ALTERNATIVI Bluegame: idrogeno all’America's Cup Riva EL-Iseo attacca la spina con Parker Hannifin BATTERIE Exide Group: intervista a Guido Scanagatta AUTOMOTIVE FPT Industrial: abbiamo setacciato l’e-plant Alice Orsi Cummins Inc.: a Darlington i test “alternativi” Auto elettriche: all’Ovest non va, a Oriente sì RUBRICHE Editoriale; Hi-Tech; VeT; Associazioni
To view or add a comment, sign in
-