🧠🏥 Tech, l’Intelligenza Artificiale si presta nuovamente alla sanità: l’azienda ospedaliero-universitaria Senese (AouSenese) accoglie 𝑶𝒇𝒆𝒍𝒊𝒂, l’avatar di ultima generazione ispirato a Miss Italia 2024 e ideato per fornire supporto e informazioni utili a pazienti e cittadini. 🎙️ “Grazie a queste nuove e brillanti creazioni proponiamo un sistema multi-agent utile ad offrire un supporto concreto e immediato ai più bisognosi”, afferma Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIT. 👨🏽💻 Leggi l’articolo pubblicato su Wired Italia: https://lnkd.in/d3gT4nsi . . 🧠🏥 Tech, AI is once again lending itself to healthcare: the Azienda ospedaliero-universitaria Senese (AouSenese) welcomes 𝑶𝒇𝒆𝒍𝒊𝒂, the latest generation avatar inspired by Miss Italia 2024 and designed to provide support and useful information to patients and citizens. 🎙️ "Thanks to these new and brilliant creations, we are introducing a multi-agent system that offers concrete and immediate support to those in need”, Ernesto Di Iorio, CEO of QuestIT, says. 👨🏽💻 Here is the article published in Wired Italia: https://lnkd.in/d3gT4nsi . . #PR: Espresso Communication #EspressoCommunication #QuestIT #PublicRelations #PressOffice #PubblicheRelazioni #UfficioStampa #Avatar #AI #IA #Ofelia #MissItalia2024
Espresso CS’ Post
More Relevant Posts
-
Thank you for sharing this, Binseng Wang!! Your presentation highlights a crucial aspect of modern clinical engineering: leveraging data for smarter management of medical equipment. By optimizing maintenance strategies through tools that analyze usage patterns, repair histories, and lifespan data for both leading and secondary brands, hospitals can achieve greater efficiency and extend the value of their investments. This aligns perfectly with the theme of the AAIC meeting in Verona—governance of healthcare technologies based on robust data. Wishing the entire Italian team great success at the conference! Best of luck with your presentations and discussions! Associazione Italiana Ingegneri Clinici #ClinicalEngineering #CMMS #Equipasis
Meno di 24 ore al via del 4° Meeting Nazionale AIIC che si terrà presso la Camera di Commercio Verona il 12 e il 13 dicembre. Aziende, operatori e stakeholder del settore sanitario si incontreranno per condividere le loro conoscenze e la loro expertise in relazione al tema «Quali dati per la governance delle tecnologie in sanità». Il Meeting Nazionale AIIC giunge quest’anno alla sua 4° edizione e si conferma un’importante occasione di dialogo che segna le evoluzioni e le future prospettive della sanità su territorio nazionale e non solo. Tutti i dettagli disponibili sul sito dell’evento https://lnkd.in/dGseBtNv Il programma delle due giornate è disponibile a questo link nella sua versione più aggiornata https://bit.ly/3OGpFMU Vi aspettiamo numerosi a partire da domani presso la Sala del Commercio di Verona. #meetingaiic #meetingaiic2024 #sanità #tecnologia #dati #aiic #healthcare #AI
To view or add a comment, sign in
-
-
📆 L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in collaborazione con l'Università di Siena, promuove, per giovedì 6 giugno, la seconda edizione del convegno 'Il dato in sanità. Data Driven Healthcare: sfide e opportunità di una sanità in continua evoluzione', con focus particolare sull'Intelligenza Artificiale in Sanità. L'evento nasce dalla necessità di creare un forum di confronto tra esperti, professionisti, aziende, istituzioni e accademici per la condivisione delle migliori pratiche nel campo della sanità digitale. 📌 Maps Healthcare parteciperà in qualità di sponsor non condizionante. ➡ Per informazioni: https://bit.ly/3RdzDXH #mapshealthcare #AouSenese #AziendaospedalierouniversitariaSenese #Unisi #AI #digitalhealth #datadrivengovernance #digitalhealth #IntelligenzaArtificiale
To view or add a comment, sign in
-
-
📆 L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in collaborazione con l'Università di Siena, promuove, per giovedì 6 giugno, la seconda edizione del convegno 'Il dato in sanità. Data Driven Healthcare: sfide e opportunità di una sanità in continua evoluzione', con focus particolare sull'Intelligenza Artificiale in Sanità. L'evento nasce dalla necessità di creare un forum di confronto tra esperti, professionisti, aziende, istituzioni e accademici per la condivisione delle migliori pratiche nel campo della sanità digitale. 📌 Maps Healthcare parteciperà in qualità di sponsor non condizionante. ➡ Per informazioni: https://bit.ly/3RdzDXH #mapshealthcare #AouSenese #AziendaospedalierouniversitariaSenese #Unisi #AI #digitalhealth #datadrivengovernance #digitalhealth #IntelligenzaArtificiale
To view or add a comment, sign in
-
-
Ofelia Passaponti, #MissItalia2024, has become a conversational avatar for the website of the Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, providing support and information to patients. This innovative project was developed by QuestIT, a tech company specialized in AI-based solutions and part of the Vection Technologies group. Besides Ofelia, QuestIT also launched two more virtual assistants: Guido and Aousia, the latter representing a robotic #digitaltwin. QuestIT has already demonstrated its expertise through various groundbreaking projects, such as Katherine for the Massachusetts General Hospital and Voice4You for advanced voice cloning. Originally a spin-off of the University of Siena, QuestIT continues to expand internationally, leveraging its strong technical background. Read the full article here: https://lnkd.in/deg4Ams3 #MissItalia2024 #Avatar #Siena #AI #ForbesItalia #Innovation
Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024, diventa un avatar conversazionale per il sito dell’azienda ospedaliero-universitaria Senese, offrendo supporto e informazioni ai pazienti. Realizzato dalla tech company QuestIT, il progetto include anche altri due assistenti virtuali: Guido e Aousia, un digital twin robotico. QuestIT, parte del gruppo Vection Technologies, è specializzata in soluzioni basate sull’IA e ha già sviluppato progetti innovativi come Katherine per il Massachusetts General Hospital e Voice4You per il voice cloning. L’azienda senese, nata come spin-off dell’Università di Siena, continua a espandersi a livello internazionale grazie alla sua expertise nel settore tecnologico. Leggi l'articolo qui: https://lnkd.in/deg4Ams3 #MissItalia2024 #Avatar #Siena #AI #ForbesItalia #Innovation
To view or add a comment, sign in
-
-
🌐 The World Health Organization (WHO) recently released a report highlighting the challenges faced by bedridden patients worldwide. It points out that these patients, especially in low- and middle-income countries, are at high risk of preventable harm—from complications due to prolonged immobility to delays in care because of limited monitoring. 🤝 The report emphasizes the importance of collaboration among governments, healthcare institutions, and technology companies to make meaningful changes. By investing in smart, AI-powered solutions and providing healthcare professionals with advanced tools, we can create safer environments for patients with limited mobility. 🖥 At EVS Embedded Vision Systems, we're exploring these solutions through our TIAMoPA project ("Artificial Intelligence Technologies for Monitoring Bedridden Patients"). We're developing technologies to enhance patient care and safety, and we're excited to share our work. We'll be discussing these innovations at our event on September 25, 2024, at the University of Verona. Details and registration are available here: https://lnkd.in/dNQN65XB Global patient safety report 2024 by WHO: https://lnkd.in/diYHPm48 #patientsafety #healthcareinnovation #ai #computervsision #innovation
To view or add a comment, sign in
-
⚕️Valutare l'AI in Sanità: oltre l'accuratezza con Rossella Di Bidino 📅 Data: Mercoledì 24 Aprile 🕔 Ora: 17:00 Unisciti a noi per un'esplorazione approfondita sull'applicazione dell'intelligenza artificiale nella sanità, con la partecipazione speciale di Rossella Di Bidino! 🔍 Obiettivo dell'Evento: In questo incontro, Rossella Di Bidino ci guiderà attraverso un'analisi dettagliata dell'uso dell'AI in sanità, esplorando i suoi molteplici aspetti al di là dell'accuratezza. 💬 Condividi la Tua Opinione: Durante l'evento se sei un membro SIIAM avrai anche la possibilità di condividere le tue opinioni e esperienze sull'argomento, arricchendo così la discussione con il tuo contributo personale. Per diventare membro ti puoi iscrivere dal nostro sito. 📌 Come Partecipare: tramite questo link: https://lnkd.in/dQgKKXy4 Unisciti a noi per un viaggio nell'universo dell'intelligenza artificiale in sanità! 🌟 #AIinSanità #HealthTech #EventoDigitale #IntelligenzaArtificiale #SIIAM #RossellaDiBidino #ScriviUnCommento #VoglioPartecipare
To view or add a comment, sign in
-
-
InterSystems parteciperà all'evento "Laboratorio Sanità 20/30 - Intelligenza Artificiale in Sanità tra Etica e Innovazione” organizzato in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia Giulia. L'evento si terrà il 27 e 28 giugno 2024 a Villa Manin, Codroipo (Udine), e sarà un'importante occasione per discutere con esperti internazionali, istituzioni, professionisti e partner tecnologici le opportunità e le sfide dell'AI nel settore sanitario, concentrandosi sulle sue potenzialità predittive e generative. Claudio Taranto Ph.D. AI, Business Development Manager di InterSystems Italia, sarà relatore nel panel "Il governo dei dati condizione per lo sviluppo dell'AI in sanità", il 28 giugno presso la Sala Del Doge dalle 09:30 alle 13:30. Nel suo intervento illustrerà come la gestione dei dati e l'interoperabilità siano fondamentali per i progetti di AI e porterà alcuni esempi e testimonianze concrete. Maggiori informazioni su https://sanita2030.it/ #Sanità2030AI #IntelligenzaArtificiale #LaboratorioSanità
🚀 𝟏° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝟐𝟎/𝟑𝟎 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀. Parteciperò alla 1° edizione del Laboratorio Sanità 20/30 dedicato all’Intelligenza Artificiale applicata alla sanità, promosso da Laboratorio Sanità 20/30 e Regione Friuli-Venezia Giulia. 📅 L’evento si terrà il 27 e 28 giugno 2024 a Villa Manin, Passariano di Codroipo (Udine). 🎤 Il 28 giugno sarò relatore nel panel “𝑰𝒍 𝒈𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒐 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝑰 𝒊𝒏 𝒔𝒂𝒏𝒊𝒕𝐚̀” presso la 𝑆𝑎𝑙𝑎 𝐷𝐸𝐿 𝐷𝑂𝐺𝐸 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 09:30 𝑎𝑙𝑙𝑒 13:30, con un intervento dal titolo “𝑰𝒍 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒆 𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝑰 𝒊𝒏 𝒔𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂̀”. 💡 Questo evento rappresenta un’importante occasione per confrontarsi e approfondire il ruolo dei dati e della loro gestione nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario. 📄 Programma completo dell’evento: https://lnkd.in/d9JNizmH #AI #Sanità #Innovazione #Interoperabilità #Dati #SaluteDigitale #FVG #Interoperabilità InterSystems Italia
To view or add a comment, sign in
-
-
On May 29 and 30, my latest work “Implementing Vision Transformers in Dermatological Practice: A Web Application for Melanoma Screening” will be presented. This publication explores the integration of advanced machine learning techniques, specifically Vision Transformers, into dermatological practice. The focus is on developing a web application designed to enhance the screening process for melanoma. The study demonstrates how Vision Transformers can improve diagnostic accuracy and efficiency, offering a promising tool for dermatologists. The application provides an intuitive interface, allowing for seamless interaction and real-time analysis, potentially revolutionizing melanoma detection and patient care.
Preparati per due giorni di innovazione e scoperta! Dal 29 al 30 maggio a Napoli, si terrà Ital-IA, il quarto convegno nazionale CINI sull'intelligenza artificiale. Un’importante occasione che riunirà diversi protagonisti. Almawave, AlmavivA e DataJam presenteranno i propri paper scientifici su tematiche diverse ma che avranno come filo conduttore l’innovazione digitale. Di seguito il dettaglio dei paper. Almawave: - “Empowering e-services through the Semantic Web” elaborato da Raffaella Maria Aracri, Dario Frisardi e Roberta Radini di ISTAT e Valerio Santarelli, CTO di OBDA System, società del Gruppo Almawave. - “Automatic Summarization of Legal Texts, Extractive Summarization using LLMs” elaborato da Raniero Romagnoli, David Preti, PhD, Cristina Giannone e Andrea Favalli di Almawave. Almaviva: - “GiottoBugFixer: an effective and scalable easy-to-use framework for fixing software issues in a DevOps pipeline” elaborato da Silvia Naro, Placido Pellegriti e Fabio Previtali, Ph.D di Almaviva Data Jam: - “Developing a Decision Support System with a Georeferenced Smart City Security Index (SCSI): A case study of Messina” realizzato da Giuseppe Accardo, Roberta Marino e Valentina Esposito di Data Jam - “Implementing Vision Transformers in Dermatological Practice: A Web Application for Melanoma Screening” sviluppato da Daniel Sirico, Giuseppe Accardo e Valentina Esposito di Data Jam Scopri di più sul sito dell’evento: https://ital-ia2024.it/ #artificialintelligence #innovation #AI
To view or add a comment, sign in
-
👉 𝗠𝗲𝗱𝗔𝗜 al G7 Salute di Genova, citata come esempio di AI applicata alla refertazione medica. 𝗠𝗲𝗱𝗔𝗜 è la piattaforma sviluppata da Datawizard basata sull'intelligenza artificiale, che fornisce una valutazione accurata del quadro clinico e dello stato di salute del paziente. Sfruttando algoritmi di machine learning, MedAI è in grado di velocizzare e rendere più accurate le diagnosi, grazie a una capacità di interpretazione precisa dei referti di analisi e prescrizioni mediche. #health #healthcare #salute #medicina
Datawizard è da anni un punto di riferimento nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la salute. Tra i nostri progetti di punta spicca MedAI, una piattaforma avanzata che utilizza algoritmi di machine learning e modelli LLM (Large Language Model) per l'interpretazione precisa dei referti medici. Durante il G7 Salute, terminato ieri a Genova, il Professor Andrea Laghi, figura di spicco nel campo della radiologia, ha citato MedAI come esempio dell'applicazione dell'intelligenza artificiale nella refertazione medica. Ha evidenziato come l'AI migliori l'efficienza e la precisione diagnostica, permettendo ai medici di dedicare più tempo ai pazienti. La nostra piattaforma infatti riduce i tempi di risposta e fornisce indicazioni su comportamenti e stili di vita dei pazienti. Siamo orgogliosi che MedAI sia stato riconosciuto in un contesto così prestigioso e continuiamo a impegnarci nello sviluppo di soluzioni all'avanguardia per il futuro della salute. #Datawizard #Innovazione #Salute #IntelligenzaArtificiale #MedAI #Tecnologia #Sanità #RicercaESviluppo #G7Salute
To view or add a comment, sign in
-
➡️ Grazie a Chiara Crescenzi per lo spazio dedicatoci.