Organismo Italiano di Business Reporting (O.I.B.R.)’s Post

The OIBR Foundation congratulates the European Commission for the release of the EU Competitive Compass which start addressing also the upcoming discussion on the #Omnibus. On simplification, it is stated: "This enabler aims at reducing drastically the regulatory and administrative burden. It also involves a systematic effort to make procedures for accessing EU funds and getting EU administrative decisions simpler, faster, and lighter. The upcoming Omnibus proposal will simplify sustainability reporting, due diligence, and taxonomy. Furthermore, the Commission will facilitate doing business for thousands of small mid-cap companies. The Compass sets a target of cutting by at least 25% the administrative burden for firms and by at least 35% for SMEs." https://lnkd.in/dMsgtR6x Alessandro Lai Elbano de Nuccio Lino Cinquini Marisa Parmigiani Stefano Zambon

Settimio Desideri

Dottore Commercialista Umanista | Consulente in governance e government della sostenibilità | Cultore della scienza dell'associazione | comprendere gli enti, governarli e disporli nell'ordine giusto.

2mo

Ed allora, adesso, sul carro del "vincitore" chi è che scende e chi è che sale? Questo solo per capire se poi il cd Mercato è così "Vero" che non ha necessità di critiche, di istituzione. Questo sul piano filosofico politico e' Friedrich von Hayek, cari, e non è piaciuto! Resto sempre dell'idea che la nostra Democrazia, quella occidentale-europea (libertà e uguaglianza, magari anche fraternità), nasca e si alimenti dal basso, per cui la "deforestazione" amministrativa contabile della Questione ESG, quando vorrà convincere tutti a parteciparvi dovrà ciò considerare ed attuare. Ricordo che lo Stato Italiano 🇮🇹 entro novembre prossimo dovrà dare attuazione all'Action Plan 🇪🇺 che, si spera, radicherà nel tessuto socio economico di cui è sovrano, l'economia sociale e l'impresa sociale Ue. Un ritorno dal territorio.

Like
Reply

To view or add a comment, sign in

Explore topics