Work & Work SA

Work & Work SA

Personalwesen

Abbracciamo il cambiamento. Risorse umane dal 1998.

Info

In Work & Work abbracciamo il cambiamento nel mondo delle Risorse Umane dal 1998. La consulenza nella ricerca del personale fisso e di fornitura a prestito, sono il nostro core business che ci ha resi oggi un punto di riferimento per numerose aziende e professionisti del territorio ticinese, spiccando per professionalità, competenze all’avanguardia e discrezione. Siamo convinti che ogni persona meriti di essere valorizzata al massimo per trovare il percorso giusto e l’azienda più adatta. Affrontare le sfide del mercato del lavoro è esso stesso un lavoro, che vogliamo compiere insieme a tutte le persone e aziende che scelgono di fidarsi di noi. E guardare il futuro da vicino.

Branche
Personalwesen
Größe
11–50 Beschäftigte
Hauptsitz
Manno
Art
Privatunternehmen
Gegründet
1998
Spezialgebiete
Permanent placement, Temporary placement, Payroll und Consulting

Orte

Beschäftigte von Work & Work SA

Updates

  • Work & Work SA hat dies direkt geteilt

    Unternehmensseite von Work & Work SA anzeigen, Grafik

    17.382 Follower:innen

    🔎🦺Mercoledì scorso si è tenuto l'evento "Lavoratori temporanei e sicurezza": un nuovo appuntamento per approfondire diversi aspetti di questo tema cruciale per il nostro settore. Gli interventi di Luciano Gallucci, Maria Cantagallo e dell'avvocato Michele Bernasconi hanno toccato diverse tematiche relative alla sicurezza sul lavoro, mettendo in luce diversi aspetti che possono essere cruciali nella vita lavorativa di tutti i giorni. Grazie a tutti per aver partecipato!

    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
  • Unternehmensseite von Work & Work SA anzeigen, Grafik

    17.382 Follower:innen

    🔎🦺Mercoledì scorso si è tenuto l'evento "Lavoratori temporanei e sicurezza": un nuovo appuntamento per approfondire diversi aspetti di questo tema cruciale per il nostro settore. Gli interventi di Luciano Gallucci, Maria Cantagallo e dell'avvocato Michele Bernasconi hanno toccato diverse tematiche relative alla sicurezza sul lavoro, mettendo in luce diversi aspetti che possono essere cruciali nella vita lavorativa di tutti i giorni. Grazie a tutti per aver partecipato!

    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
  • Unternehmensseite von Work & Work SA anzeigen, Grafik

    17.382 Follower:innen

    Cosa dovresti aspettarti dalla tua agenzia interinale partner? In un mondo del lavoro in rapida evoluzione, i prestatori di personale devono andare oltre le classiche competenze HR. Oltre a reclutamento, amministrazione e conoscenza del diritto del lavoro, secondo noi è fondamentale padroneggiare 💡 comprendere delle tendenze di mercato e adattarsi ai cambiamenti del settore ✅ skills di vendita, essenziali per commercializzare i servizi e costruire relazioni durature con i clienti 🤝 networking & database per creare una rete di candidati ampia e proficua  📊 competenze tech con uso di strumenti moderni per aumentare l’efficienza dei processi

    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
  • Unternehmensseite von Work & Work SA anzeigen, Grafik

    17.382 Follower:innen

    In confronto al resto d’Europa, in Svizzera si lavora di più e si hanno meno vacanze. Sarà per questo che oltre il 40% dei lavoratori dice di sentirsi esausto a causa del lavoro? Impegnarsi a fondo è importante ma lo è anche avere cura e rispetto di sé stessi. Assicuratevi sempre che il vostro datore di lavoro rispetti i termini contrattuali riguardo orari, straordinari e gestione del carico di lavoro 🤝

    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
  • Unternehmensseite von Work & Work SA anzeigen, Grafik

    17.382 Follower:innen

    Nonostante il tasso di disoccupazione sia contenuto, il mercato del lavoro svizzero si trova di fronte a una sfida crescente: la mancanza di lavoratori qualificati. Questo fenomeno è particolarmente accentuato per coloro che cercano di rientrare nel mercato dopo una pausa o che hanno competenze considerate obsolete per le esigenze moderne. Al contempo, molte aziende sono restie a investire in formazione per i nuovi assunti, preferendo candidati già formati per ruoli specifici. Una soluzione secondo noi? #Temptraining!

    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
      +1
  • Unternehmensseite von Work & Work SA anzeigen, Grafik

    17.382 Follower:innen

    Cosa significa l’aumento delle rendite #AVS? 💭 📍 Col nuovo anno le rendite AVS aumenteranno del 2,9% per un motivo preciso. Era necessario fare questo piccolo ma importante passo per allineare le pensioni all’aumento del costo della vita. Questi aumenti mirano a garantire un maggior equilibrio tra prezzi, salari e il potere d’acquisto dei pensionati, offrendo una sicurezza in più per il nostro futuro.

    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
  • Unternehmensseite von Work & Work SA anzeigen, Grafik

    17.382 Follower:innen

    La rendita #AVS aumenta! 🎉 Infatti, il Consiglio federale da gennaio 2025 ha deciso di aumentare le rendite AVS/AI del 2,9%! Ma ci saranno anche altri cambiamenti importanti: 🔸 il contributo minimo AVS/AI per indipendenti sarà di 530.- l’anno; 🔸 aumentano anche le soglie nella previdenza professionale obbligatoria. L’obiettivo? Adeguare le rendite all’aumento dei prezzi e dei salari 💪

    • Kein Alt-Text für dieses Bild vorhanden
  • Unternehmensseite von Work & Work SA anzeigen, Grafik

    17.382 Follower:innen

    La plurioccupazione è un trend in crescita negli ultimi anni: dal 2011 al 2020 gli occupati in Svizzera che svolgono diverse attività professionali sono passati dal 5% all’8,2%. Dalle statistiche, emerge che la plurioccupazione non è una “fase” temporanea, anzi, spesso dura moltissimi anni. Questa forma di occupazione è abbastanza comune in Svizzera tedesca. Ma come mai? Da un lato, la plurioccupazione permette di diversificarsi professionalmente e permette di sperimentare nuove aree di lavoro. D’altra parte però, in molti casi è una necessità economica dettata da condizioni di precarietà lavorativa. E voi, siete plurioccupati o avete mai pensato di provare questa modalità di lavoro? E per quali motivi?

Ähnliche Seiten